Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servitium Editrice: Quaderni di Ricerca

Commento al Magnificat

Commento al Magnificat

Martin Lutero

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 130

Il mistero di Maria per Lutero si identifica tutto in quell'assolutamente gratuito che è l'"essere di Dio" cui Maria si apre con il fiat e di cui il Magnificat è espressione potente nella storia e nella vita della creazione. Da questo Commento Maria appare soprattutto nella luminosa esemplarità che assume per tutti i cristiani, per tutti coloro che accettano di essere discepoli fedeli del vangelo di Gesù. Ella infatti ha vissuto in maniera straordinaria l'impresa che compete a ogni cristiano, collocandosi in questo modo al di sopra di ogni creatura, ma anche nel cuore stesso dell'umanità.
12,00

I viali del Lussemburgo

I viali del Lussemburgo

Maurice Bellet

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 108

6,20

La lacrima di Mefistofele. Racconto di un sogno escatologico

La lacrima di Mefistofele. Racconto di un sogno escatologico

Adolfo Asnaghi

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 128

7,75

Incipit o dell'inizio

Incipit o dell'inizio

Maurice Bellet

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1997

pagine: 72

10,00

La nuova innocenza. Volume 3

La nuova innocenza. Volume 3

Raimon Panikkar

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 264

12,91

La ricerca della parola perduta

La ricerca della parola perduta

Giovanni Vannucci

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1996

pagine: 432

18,08

Passione e disincanto

Passione e disincanto

Marco Aldrovandi

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1994

pagine: 352

18,08

La parabola del figliol prodigo

La parabola del figliol prodigo

Basilio di Iviron

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1993

pagine: 167

10,33

Canto d'ingresso. Il mistero dell'unità nell'esperienza liturgica della Chiesa ortodossa
9,30

L'astuzia di Dio. Il qabbalista e l'albero della conoscenza

L'astuzia di Dio. Il qabbalista e l'albero della conoscenza

Patrick Levy

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 1980

pagine: 528

"Dopo l'apparizione de 'Il qabbalista', molti lettori m'hanno chiesto di proseguire con la pubblicazione delle note che avevo preso all'epoca dei miei incontri con lui, rabbi Isaac Goldman. Si tratta evidentemente di molto di più che di semplici ritrascrizioni. Quanto egli diceva durante un pomeriggio o una notte era copioso e confuso, pieno di digressioni geniali ma fuori contesto, e impubblicabile senza un approfondito lavoro di sistemazione. Io ho qui ripreso i commenti al primo e al sesto giorno della creazione e al racconto del giardino di Eden. Li ho riordinati in maniera che formino un seguito coerente attorno a un asse centrale, un interrogativo, suggerito da un versetto del testo, e che ha guidato e ispirato di continuo rabbi Isaac: che cos'è un uomo?"
22,00

Variazioni sul Cantico dei cantici

Variazioni sul Cantico dei cantici

Christos Yannaras

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 152

9,30

Tolstoj e il rifiuto della violenza

Tolstoj e il rifiuto della violenza

Bruno Milone

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 175

Sulla scorta degli scritti di Isahia Berlin, Pier Cesare Bori e Walter Bryce Gallie, Bruno Milone rivaluta le concezioni filosofiche e religiose di Tolstoj mostrando come non le si possa accusare di superficialità e povertà intellettuale. In particolare il rifiuto della violenza, in Tolstoj, non è riconducibile a una semplice "pretesa" ricavata dal "Discorso della montagna", come se fosse possibile, seguendo l'esempio di Cristo e in virtù della semplice "mitezza" e "non resistenza al male", costringere i malvagi a deporre la loro cattiveria e a portare la pace sulla terra. Al contrario, la proposta della non violenza nasce da una acuta analisi dei processi di disumanizzazione che operano in tutti i progetti di pacificazione, di risoluzione dei conflitti e di trasformazione del mondo mediante la guerra e le rivoluzioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.