Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Servitium Editrice: Quaderni di Ricerca

Fine dell'uomo?

Fine dell'uomo?

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'attualissima domanda - benché datata di oltre un cinquantennio - che scaturisce in maniera particolare da questa raccolta poetica turoldiana si può così riassumere: «Cos'è oggi importante: il consumismo, il gossip, gli spettacoli televisivi, le ricorrenze sempre un po' retoriche, i morti sul lavoro, i genocidi e le guerre sparsi sul nostro pianeta?». E il profetico poeta Turoldo sembra rispondere in modo incisivo: «Io canto la disperazione del mondo», perché il poeta «è un crocefisso al legno della sua sincerità». «Difficile perciò è dire cosa sia la poesia», afferma lo stesso poeta. Infatti «poesia è "fare", è creare; ma da qui è derivata tutta una accezione intellettualistica, di cultura tipicamente borghese. E se fosse un "fare" più umile, più quotidiano? Ecco, questi miei gridi nascono proprio da fatti quotidiani». E aggiunge: «Io non sono solo e disperato, io canto la disperazione del mondo: poesia come atto di pietà e di coraggio».
15,00

Tra voi non sarà così. Autorità, servizio, ispirazione nel Nuovo Testamento

Tra voi non sarà così. Autorità, servizio, ispirazione nel Nuovo Testamento

Ortensio da Spinetoli

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 144

Perché riprendere questi scritti di Ortensio da Spinetoli piuttosto datati, si potrebbe obiettare? Perché i criteri interpretativi delle Scritture sono tuttora attuali, ordinati, oggi come allora, "a scoprire il senso ultimo del testo, cioè quello che l'autore ha voluto propriamente dire. Quello che normalmente non si fa è segnare una linea di demarcazione fra l'eventuale messaggio e quelle che possono essere o, meglio, sono le opinioni, le interpretazioni dell'autore sacro. Il punto critico dell'esegesi è stabilire quanto di soggettivo, di relativo, di secondario vi è nella "parola" che si chiama di Dio". (dall'intervista del 1994 a Tempi di Fraternità.)
15,00

Dialogo sulla tenerezza

Dialogo sulla tenerezza

Abramo Levi, Maria Cristina Bartolomei, David Maria Turoldo

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Voglio dire che oggi sono felice perché ho letto questi dialoghi, e mi sono inserito pacificamente nel colloquio. È una grazia: un libro sulla tenerezza, in questi tempi stolti di fanatismi e terrori e armamenti e genocidi; tempi senza poesia» (David M. Turoldo).
15,00

Il fico sterile. Lettera aperta all'homo sapiens

Il fico sterile. Lettera aperta all'homo sapiens

Piero Carelli

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 192

La pandemia da Covid-19 ha profondamente modificato i comportamenti, le abitudini e gli stili di vita dei cittadini. Alla situazione che ne è derivata fa riferimento questo bel volume dal titolo curioso "Il fico sterile", che adotta un genere letterario inconsueto, scegliendo come interlocutore l'homo sapiens e rivolgendosi a lui, non senza un velo di elegante ironia, attraverso una lunga lettera in cui si alternano a giudizi molto severi sul modello socio-culturale dominante proposte positive di cambiamento. Il volume non si limita tuttavia a rilevare i limiti e i mali della situazione presente; offre piuttosto indicazioni e piste preziose per la promozione di una alternativa, che esige per essere attivata un cambio di paradigma, sia a livello della coscienza personale che della struttura sociale. (dalla «Prefazione» di Giannino Piana)
15,00

Il grande «rivolgimento». La genealogia di ‘Adam oggi

Il grande «rivolgimento». La genealogia di ‘Adam oggi

Annick de Souzenelle

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 144

A 97 anni, Annick de Souzenelle, autrice de "Il simbolismo del corpo umano", affronta il capitolo quinto della Genesi, quello della genealogia di Adamo, e quindi dei patriarchi, da Caino e Abele fino a Noè. Dalla lettura dei testi ella ricava un'avvincente descrizione della posizione reale e simbolica occupata da questi grandi antenati. Ognuno infatti risulta essere un momento, un "mese" della gestazione del feto adamitico all'interno della nostra matrice cosmica. Spiega l'autrice: «Torniamo perciò a quei sei primi patriarchi, inizialmente attenti a quanto essi ci rivelano della nostra umanità. [...] Ne darò conto finché ne ravviserò la ricchezza meditando sulla seconda parte della genealogia dell''Adam, offerta nel quinto capitolo della Genesi».
15,00

Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale

Alle sorgenti del Gange. Pellegrinaggio spirituale

Henri Le Saux, Odette Baumer-Despeigne, Raimon Panikkar

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 270

Il fascino dell'intensa esperienza spirituale di Abhishiktananda traspare fortemente da questo libretto: due cristiani, uno monaco e l'altro sacerdote, sono andati in pellegrinaggio alle sorgenti del Gange. Ci sono andati nella convinzione che stavano compiendo un atto cristiano, o, più precisamente, stavano realizzando in Cristo un rito immemorabile della prima alleanza cosmica. A questo libretto, che ha segnato e fatto sognare le generazioni di cristiani dell'epoca conciliare, sono stati aggiunti alcuni scritti inediti e testimonianze di due grandi amici di Le Saux: Raimon Panikkar, compagno di viaggio verso le sorgenti del Gange, e Odette Baumer-Despeigne, custode fedele del Diario spirituale di Abhishiktananda, recentemente scomparsa.
15,00

Il transito

Il transito

Piero Lay

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 208

Con il titolo "Il transito" l'autore ha inteso riassumere il significato della sua e nostra esistenza: "dal cielo alla terra, dalla terra al cielo". In un quadro così ampio l'autore si è fatto ascoltatore, talvolta anche deluso, di tanti insegnamenti, e hanno prevalso infine alcune figure di maestri che lo hanno guidato nel suo cammino di ricerca, a partire dal Gesù narrato dai Vangeli che è il Cristo di Dio. Con gratitudine ha quindi accolto riflessione dal libro Dialoghi con l'angelo, sentenze dello sciamano don Juan di Castaneda, illuminazioni di Rudolf Steiner e approfondimenti di Massimo Scaligero (per riferire gli autori più citati nel testo); ma è soprattutto dall'incontro con fra Giovanni Vannucci che ha ricavato un incisivo indirizzo di ricerca, confacente alla sua struttura interiore e alla sua sensibilità e collegato, in particolare, al simbolismo delle lettere dell'alfabeto ebraico e al pensiero mistico che ne è derivato.
15,00

Risveglio della coscienza. Commenti ai Vangeli festivi dell'anno liturgico. Ciclo A
16,00

L'amore di Maddalena

L'amore di Maddalena

Anonimo del XVII secolo

Libro: Copertina morbida

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 120

10,00

Salviamo il Natale

Salviamo il Natale

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 144

15,00

Lungo il migrare dei giorni. Liturgia, ricorrenze, santa Maria

Lungo il migrare dei giorni. Liturgia, ricorrenze, santa Maria

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2018

Larga parte dei testi riportati in questo volume datano del travagliato decennio "migrante" di padre David, a partire dal trasferimento obbligato a Firenze, nello storico "archicenobio" dei Servi alla ss. Annunziata. La raccolta è suddivisa in tre sezioni individuate da parole-chiave esprimenti motivazioni e interessi coltivati con passione da Turoldo, quali appunto l'attenzione alla liturgia, all'urgenza di una riforma di essa, anche estetica, dei linguaggi; la forza trainante delle ricorrenze che offrono spessore d'ispirazione e bellezza al "migrare dei giorni". La terza sezione infine sosta in maniera contemplativa sulla Vergine santa Maria, la "via della bellezza", riferimento molto amato da Turoldo, dato anche il suo legame con la prima tradizione dell'Ordine dei Servi di Maria, di cui era frate.
15,00

Mia chiesa pentecoste vivente. Mistero, presenza, segno

Mia chiesa pentecoste vivente. Mistero, presenza, segno

David Maria Turoldo

Libro: Libro in brossura

editore: Servitium Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 208

Le tre parole "mistero, presenza, segno" che originano il contenuto di queste pagine hanno il sapore conciliare, non solo per la contemporaneità di alcune con quello storico evento, ma soprattutto perché ci offrono una panoramica eloquente del pensiero e del sentire turoldiano a riguardo della chiesa. Sono infatti espressione di idee intuite profeticamente e frequentate con passione e speranza da Turoldo insieme ai tanti che le hanno soffertamente e coraggiosamente anticipate. I testi qui raccolti, riproposti per la lettura sotto l'espressivo titolo «mia chiesa» intendono dare testimonianza dell'appassionato amore che padre David ha nutrito per la chiesa, il cui mistero ispirava i suoi interventi, il desiderio che ne auspicava una presenza storica più rispondente alla sua natura e la speranza che splendesse come segno visibile di unità, di pace e di giustizia.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.