Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

Pianeta terra. Un mondo da salvare

Pianeta terra. Un mondo da salvare

Luca Bracali

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 216

Il libro fotografico è dedicato alla bellezza e alla grandiosità del nostro Pianeta: gli scatti potenti e scenografici di Luca Bracali ci invitano a riflettere sull'immenso patrimonio naturale che ci è stato tramandato, oggi minacciato dalle attività umane, dall'inquinamento, dalle deforestazioni e dall'estrazione intensiva delle materie prime. Il volume è corredato da un testo dell'ambientalista Marco Bresci, il quale propone un "Codice per l'Umanità" che indica i comportamenti necessari a conservare l'ambiente mondiale e consegnarlo alle generazioni future.
40,00

Letter to my mother

Letter to my mother

Branislav Jankic

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 184

40,00

La nuit les molécules l'horizon Fabien Danesi. Oeuvres de la collection du FRAC Corse

La nuit les molécules l'horizon Fabien Danesi. Oeuvres de la collection du FRAC Corse

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 64

15,00

Andres Serrano. Uncensored photographs. Ediz. olandese

Andres Serrano. Uncensored photographs. Ediz. olandese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 240

39,00

Bologna imago urbis. Ediz. italiana e francese

Bologna imago urbis. Ediz. italiana e francese

Carlo Valsecchi

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 232

"Bologna. Imago Urbis" prosegue la serie di pubblicazioni che raccontano, attraverso immagini e parole, le più belle città italiane. Per questa edizione è stata scelta Bologna, città amata per l'incantevole attrattiva del suo centro storico, il cui fascino si riverbera nelle torri, nei palazzi, nelle chiese e negli inconfondibili portici, e conosciuta in tutto il mondo per essere sede di un'università ultramillenaria - la prima a sorgere in Occidente - ancora oggi vivace riferimento per la comunità scientifica, artistica e culturale italiana. A interpretare lo spirito di questa città è stato chiamato un autore dall'indole concettuale, Carlo Valsecchi: come spiega Walter Guadagnini nel testo di apertura, i suoi scatti tratteggiano la città attraverso il "continuo passaggio tra l'interno e l'esterno, tra gli interi e i particolari, tra le cose antiche e le cose moderne, tra la perfetta riconoscibilità dei luoghi e il loro mascheramento, tra il sopra e il sotto, tra il giorno e la notte". Un ritratto composito, che riesce a restituire la natura più intima e veritiera di Bologna, approfondita nei testi introduttivi di Walter Guadagnini, critico e storico della fotografia, nonché docente all'Accademia di Belle Arti di Bologna, e Daniel Sherer, professore aggregato di Storia e Teoria dell'Architettura alla Columbia University di New York.
35,00

Skin. Ediz. italiana e inglese

Skin. Ediz. italiana e inglese

Gian Paolo Barbieri

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 144

Le fotografie che compongono "Skin" - l'ultimo lavoro di Gian Paolo Barbieri, uno dei più famosi fotografi italiani di moda - sono visioni di bellezza, che comunicano al pubblico la dimensione sana, coraggiosa e provocatoria dell'erotismo. Proseguendo un'indagine già trattata in precedenti lavori come "Dark memories" - Barbieri offre una cosmogonia del sensuale, attraverso uomini e donne, nudi e sfrontati, all'insegna dell'eleganza. L'uso del bianco e nero, della luce, delle ombre e delle posture - dietro le quali si riconoscono gli omaggi a grandi artisti del passato - testimoniano una bellezza che è speranza di essere riconosciuti nelle proprie "differenze" al di là di ogni falso moralismo, e che restituiscono il senso del reale spogliato di ogni falsità. Il catalogo è introdotto da un testo critico di Pino Bertelli.
45,00

La danza degli ulivi. Ediz. italiana e inglese

La danza degli ulivi. Ediz. italiana e inglese

Massimo De Gennaro

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 144

Massimo De Gennaro, artista brindisino che coniuga la pittura con varie tecniche fotografiche e digitali, presenta in questo volume un vero e proprio omaggio alla terra, alla natura, alla bellezza degli ulivi. Su questi alberi maestosi lo sguardo si posa scivolando lungo i rami prima esili poi sempre più robusti, sino a diventare tronco che si apre, si torce, si annoda e poi sprofonda nella terra rossa. Come scrive nel volume, sono sculture ferme che si muovono lente nei secoli a tracciare forme mutevoli che invitano alla danza. Il volume accoglie i testi di Walter Guadagnini e di Massimo De Gennaro, ed è completato da apparati biografici.
25,00

Moira Ricci. Capitale terreno. Catalogo della mostra (Milano, 9 settembre-18 ottobre 2015). Ediz. italiana e inglese

Moira Ricci. Capitale terreno. Catalogo della mostra (Milano, 9 settembre-18 ottobre 2015). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 96

Moira Ricci, un'artista nata nella campagna maremmana, è sempre rimasta fedele alla sua terra, introiettandone le narrazioni più antiche e nutrendosi delle vecchie storie di famiglia e di paese, dense di significati simbolici. Con esse ha fittamente intrecciato la trama della sua identità individuale, facendo del legame originario con il suo territorio la genuina genesi della sua arte. Impiegando la fotografia, il video, l'installazione come media privilegiati, Moira Ricci recupera vecchie immagini da album di famiglia e piccoli archivi privati, raccoglie testimonianze visive e sonore, riprende personali ricordi infantili per destinarli a nuovi significati. Questo libro, che comprende due importanti progetti dell'artista (Da buio a buio, 2009-2015, e Dove il cielo è più vicino, 2014), parla della civiltà contadina, delle sue narrazioni, della sua profonda crisi contemporanea.
17,50

Obiettivo Lampedusa. Ediz. italiana e inglese

Obiettivo Lampedusa. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 109

Ripetete un nome, mettete in fila decine di servizi televisivi che dicono le stesse cose inserite in un tema che suscita pena e paura, rabbia e indignazione, attrazione e repulsione. Il risultato è inquietante: dici Lampedusa e (quasi) tutti mettono in atto un'associazione mentale con gli sbarchi, gli scafisti, le imbarcazioni tirate in secco e abbandonate come monumenti allo sconforto, le mascherine e i guanti di lattice dei soccorritori, gli occhi ancora impauriti dei migranti. Per contrapporsi a tutto ciò e far emergere un'immagine di Lampedusa a tutto tondo non bastano altre parole, bisogna ricorrere al linguaggio acuto e intrigante di una fotografia che sappia indagare senza fermarsi alle prime impressioni e possa comunicare senza retorica. Lo fanno Raoul Iacometti, Alvise Crovato e Francesco Rocco, i tre fotografi che hanno lavorato con lo stesso obiettivo quello di dar vita al progetto pensato con trepidante passione da Monica Olivero - ma con metodi e sguardi differenti seppur non contrapposti. La scelta è stata voluta per far convergere queste diversità in quello che qui si presenta come un caleidoscopio di sensazioni.
35,00

Shirin Neshat. Afterwards

Shirin Neshat. Afterwards

Abdellah Karroum, Leonore-Namkha Beschi

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 192

35,00

Oser la photographie. 50 ans d'una collectioon d'avant-garde à Arles

Oser la photographie. 50 ans d'una collectioon d'avant-garde à Arles

Pascale Picard

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 384

36,00

Esko Männikkö. Time flies. A Highlight. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 17 maggio-27 settembre 2015). Ediz. italiana e inglese

Esko Männikkö. Time flies. A Highlight. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 17 maggio-27 settembre 2015). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2015

pagine: 72

Questo libro a soffietto presenta cinquanta fotografie dell'artista finlandese Esko Männikkö (Pudasjärvi, 1959). Scattate tra il 1991 e il 2013, queste fotografie sono tratte da numerose serie del "cacciatore di immagini" finlandese, dalla celebre Female Pike, centrata sulle figure di uomini soli delle aree più remote intorno a Helsinki, fino alla più recente Blues Brothers, omaggio alle sculture funerarie dei cimiteri. Centrali nella poetica di Männikkö sono il tempo come presenza/assenza, il magistrale uso della luce e l'estrema attenzione alla dimensione compositiva, che conferiscono ai suoi lavori una sorta di sospensione metafisica. Questi elementi hanno ricondotto il suo lavoro, da parte di certa critica, alla ritrattistica rinascimentale e alle qualità tonali, compositive e luministiche dei dipinti di Vermeer. Le cornici, recuperate nei mercatini o realizzate su misura con legno di riuso, costituiscono parte visiva essenziale dell'opera. Soggetti favoriti nelle sue fotografie sono oggetti, luoghi, persone e stili di vita autentici, a lui familiari, che riflettono al contempo tratti universali dell'umanità. Il volume è introdotto da un testo di Maija Koskinen, profonda conoscitrice del lavoro dell'artista.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.