Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

Mario Caio Garrubba. I cinesi nel 1959

Mario Caio Garrubba. I cinesi nel 1959

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 123

Nel 1959 Caio Mario Garrubba realizza un lungo reportage nella Cina di Mao, a dieci anni dalla fondazione della Repubblica popolare, desideroso di vedere la Cina rossa della rivoluzione e quella millenaria dei contadini e delle immense distese di riso. In questi anni la Cina è una meta ambita e quasi irraggiungibile per un fotoreporter occidentale e lui è il primo a varcare le sue frontiere dopo Cartier-Bresson. Garrubba si immerge per quaranta giorni nella vita di un popolo che lo accoglie con stupore e curiosità e che ha negli occhi la fatica. Cattura la vita della gente, con quella fotografia "stradale" in cui è maestro: non ci troviamo mai di fronte a dei racconti "a tesi", ritratti di tipi ideali, figure scelte per comprovare un'idea, ma a uomini e donne colti nella concretezza della loro individualità, nella ricchezza del loro mondo interiore, nel loro bagaglio personale di storia. Le sue fotografie richiamano tutta l'atmosfera di un istante, "immagini di un'intuizione", come le definisce lo stesso Garrubba. Esse riflettono un'idea libera e letteraria di fotografia, come viaggio alla scoperta del mondo, come racconto di vite quotidiane che attraversano i grandi fatti della storia: rivelano lo sguardo malinconico e solidale sulla vita degli uomini di un grande fotoreporter, maestro della fotografia "umanista" del secondo Novecento.
28,00

St Moritz's soul

St Moritz's soul

Roberta De Paoli

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 261

75,00

La vite in Val d'Ossola. Una coltivazione dal grande passato

La vite in Val d'Ossola. Una coltivazione dal grande passato

Clara Moschini

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 127

Da secoli la viticoltura rappresenta una componente fondamentale nella cultura e nell'economia del Piemonte, e il vino che vi si produce è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Questo volume accompagna il lettore in un percorso particolare, inedito, sul grande passato della coltivazione della vite in una delle sue valli più belle e in parte segrete: l'Ossola. Un viaggio appassionante tra archeologia, storia, scienza, letteratura, che non si limita al solo territorio ossolano, ma si inoltra anche in zone con le quali la valle è legata da lungo tempo, come i cantoni svizzeri del Vallese e del Ticino. Alla fine della brillante ricerca, viene fatta luce sulla straordinaria esperienza di recupero della viticoltura locale, in particolare dando voce ai tanti giovani che credono e stanno operando in questa prospettiva: un modo intelligente di legare passato e presente, tradizione e memoria.
28,00

Look at me. Da Nadar a Gursky: i ritratti nella Collezione d'Arte UniCredit-From Nadar to Gursky: portraits in the UniCredit Art Collection. Catalogo della mostra (20 dicembre 2016-29 gennaio 2017)

Look at me. Da Nadar a Gursky: i ritratti nella Collezione d'Arte UniCredit-From Nadar to Gursky: portraits in the UniCredit Art Collection. Catalogo della mostra (20 dicembre 2016-29 gennaio 2017)

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 205

Il volume presenta una selezione di circa 170 opere fotografiche provenienti dalle raccolte di Bank Austria, HypoVereinsbank e UniCredit, dedicate al tema del ritratto. L'individuazione di questo tema come filo conduttore risponde a una ragione che non è solo di carattere storico e artistico, ma vuole essere un'occasione per riflettere sul nostro rapporto con le immagini, con il loro significato e con il loro uso del presente e del passato. Uno sguardo ampio che restituisce, attraverso il lavoro di grandi fotografi, i principali avvenimenti della nostra storia contemporanea sotto un profilo psicologico, sociologico e di costume, e che ripercorre anche la varietà di tecniche legate alla produzione fotografica, dalle stampe color seppia di fine Ottocento ai grandi formati a colori contemporanei. Il catalogo, scandito in sei capitoli, è introdotto da testi critici e completato da un regesto delle opere.
29,00

Il pittorialismo italiano e l'opera fotografica di Peretti Griva. Catalogo della mostra (Torino, 8 febbraio-8 maggio 2017)

Il pittorialismo italiano e l'opera fotografica di Peretti Griva. Catalogo della mostra (Torino, 8 febbraio-8 maggio 2017)

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 253

Il piltorialismo, feconda manifestazione della fotografia globale d'arte, ebbe il suo momento di maggior splendore tra la fine dell'Ottocento e i primi vent'anni del Novecento. L'elemento unitario dei fotografi pittorialisti fu imposto da un preciso concetto estetico al fine di legittimare la fotografia, attraverso interventi tecnici nello sviluppo e nella stampa che la differenziassero dalla mera rappresentazione del reale, come espressione artistica alla stessa stregua della pittura o del disegno. I pittorialisti italiani si confrontarono alla pari con i maestri delle varie scuole fotopittoriche europee e americane, partecipando e affermandosi nei Salons internazionali di fotografia artistica: a questi autori di grande talento, alcuni dei quali per la prima volta considerati nelle loro vicende biografiche, è dedicato il volume, in particolare alla figura emblematica di Domenico Riccardo Peretti Griva e alle sue poetiche "impressioni fotografiche". Da queste esemplari espressioni si segue lo sviluppo del pittorialismo fino agli anni trenta inoltrati. esaminandone poi gli esiti nella fotografia italiana contemporanea.
34,00

Ewa-Mari Johansson. Image 2000-2008. Ediz. italiana e inglese

Ewa-Mari Johansson. Image 2000-2008. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2017

pagine: 119

Le ricerche personali di Ewa-Mari Johansson vanno lette come un work in progress complessivo, dotato di una coerenza interna che le mostra come tappe di un unico percorso dialettico, che non ha un vero inizio né un definitivo punto di arrivo ma si sviluppa circolarmente tornando spesso a indagare nello stesso campo ma ogni volta con una diversa e accresciuta consapevolezza critica ed estetica.
30,00

Paolo Monti. Fotografie 1935-1982-Photographs

Paolo Monti. Fotografie 1935-1982-Photographs

Libro

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 332

Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1981) è stato il più importante fotografo italiano della sua generazione, maestro e punto di riferimento per autori quali Gianni Berengo Gardin, Cesare Colombo o Fulvio Roiter. Alle sue ben note campagne di documentazione di architetture e di città e alle serie di ritratti di artisti e della nipote Meme, si affiancano molti materiali inediti qui presentati criticamente per la prima volta. L'indagine scientifica e la catalogazione dell'Archivio Monti - acquisito nel 2008 dalla Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) e depositato presso il Civico Archivio Fotografico di Milano, e ricco di circa 250.000 negativi, 12.000 stampe e 790 chimigrammi, oltre alla biblioteca - hanno consentito di mettere in luce un'avventura artistica e intellettuale tra le più affascinanti della seconda metà del Novecento. Il volume, introdotto dai saggi di Pierangelo Cavanna e Silvia Paoli, è completato da indici e apparati bibliografici.
39,00

Isa Stoppi. Ediz. italiana

Isa Stoppi. Ediz. italiana

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 276

Il volume ripercorre la carriera della splendida Isa Stoppi, modella che ebbe un grande successo in America e in particolare a New York, affermandosi come icona glamour e sofisticata nelle copertine di moda tra la metà degli anni sessanta e il decennio successivo. Ritratta dai più grandi fotografi di moda di quegli anni per “Vogue” e “Harper’s Bazaar” – da Richard Avedon che si rammaricava che a scoprirla fosse già stato Gian Paolo Barbieri a Irving Penn, da Hiro a Henry Clarke, con cui ha realizzato un celebre shooting a tema orientalista-gypset in India, tra tigri ed elefanti, fino allo spensierato e sperimentale Jacques Henri Lartigue – Isa Stoppi ha saputo incantare il pubblico grazie alla sua bellezza algida ed elegante, luminosa e irraggiungibile. Il volume, con oltre duecento immagini di repertorio, offre un ritratto ammaliante di questa splendida icona del Novecento.
90,00

Women in Bali. Ediz. italiana, inglese e francese

Women in Bali. Ediz. italiana, inglese e francese

Bruna Rotunno

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 264

"Bali è un'isola viva. Un luogo che ha sempre suscitato in me emozioni contrastanti, stimolate dalla sua luce fluida e mutevole, da una ritualità fatta di gesti che rendono visibile l'invisibile e soprattutto da una bellezza diffusa che riflette un'armonia in continuo divenire. Nel corso del tempo ho incontrato tante donne, sia balinesi sia provenienti da altre parti del mondo, che sull'isola hanno avviato importanti progetti artistici, etici e sociali. Attraverso i loro ritratti ho cercato di coglierne l'essenza, raccontando la forza dell'energia femminile simboleggiata dall'acqua, la holy water, veicolo di memorie antiche e strumento di guarigione. Le immagini sfiorano la quotidianità di un luogo in cui tutto è sacro e dove la potenza creatrice della natura risuona con l'energia creativa presente in ognuno di noi, rendendo più lucidi e realizzabili i nostri sogni. Questo libro vuole essere un omaggio all'isola e a tutte le donne che la abitano." Bruna Rotunno.
50,00

Gian Paolo Barbieri. Flowers. Ediz. italiana e inglese

Gian Paolo Barbieri. Flowers. Ediz. italiana e inglese

Annalena Amthor

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 96

Un fiore può racchiudere innumerevoli significati; con un fiore si può dire a una persona che la si ama, ringraziare di qualcosa o, più semplicemente, regalare piacere, a se stessi o ad altri. Comprenderne il complesso lato estetico, però, è una cosa ben diversa. Il fotografo Gian Paolo Barbieri famoso per i suoi ritratti di star del cinema, top model e altre personalità, - ha qui riunito un corpus eccezionale di scatti, nei quali i fiori, attraverso composizioni complesse in cui si intrecciano forme, luci e colori, sprigionano tutto il loro splendore. Queste immagini straordinarie, dalle quali emerge la passione e la sensibilità del fotografo, sono state raramente messe in mostra: il volume le offre ai lettori, raccontando il rapporto tra Barbieri, la natura e la sua tecnica fotografica.
35,00

Bianco e nero. Volume 584

Bianco e nero. Volume 584

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 120

Bianco e Nero si rinnova. Il famoso periodico di cinema, fondato nel 1937 per impulso del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, viene pubblicato da Silvana Editoriale. Il numero 584, dal taglio monografico, accoglie una serie di interventi che riflettono sul tema del montaggio digitale, innovazione che, con tempi e modalità diverse, ha marcato una netta soluzione di continuità nella storia del montaggio cinematografico. Gli autori di questo numero indagano sull'impatto che ha avuto l'aggiornamento tecnologico della postproduzione in un comparto tutt'altro che opulento, su come sia cambiato il tradizionale mestiere del montatore italiano dal punto di vista tecnico ed artistico, su quali siano i film, i generi, gli autori che più si sono avvantaggiati delle nuove tecnologie, offrendo termini di confronto con casi extracinematografici.
22,00

Maurizio Galimberti. Portraits. Ediz. italiana, francese e inglese

Maurizio Galimberti. Portraits. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2016

pagine: 240

Maurizio Galimberti (Como, 1956) si è affermato nel panorama artistico italiano e internazionale grazie alle composizioni a mosaico, opere nelle quali il soggetto - sia esso una persona o una porzione di città - viene scomposto in numerosi scatti, spesso corrispondenti a diverse prospettive, e ricomposto in un'immagine sfaccettata, matematica nel suo rigore e musicale nell'armonia d'insieme. Intento di Galimberti, attraverso questa tecnica, è quello di rappresentare la personalità, il carattere del soggetto rappresentato - non già un'espressione, reinterpretando così il genere stesso del ritratto. Il volume raccoglie una selezione unica e inedita dei ritratti realizzati da Galimberti nel corso della sua carriera artistica, dalle prime sperimentazioni ottenute con la macchina Widelux ai mosaici e alle Polaroid maxi-formato: un'ampia sezione è dedicata ai personaggi immortalati durante le diverse edizioni del Festival del Cinema di Venezia - cui ha partecipato in qualità di fotoritrattista ufficiale - arricchita dai ritratti realizzati negli ultimi anni a esponenti dell'arte, della musica, dell'industria e della cultura contemporanea. Il volume accoglie i testi di quattro critici che hanno seguito a lungo il lavoro di Galimberti - Denis Curti, Roberto Mutti, Mariateresa Cerretelli, Giuliana Scimè - e brevi interventi a firma dell'Artista, appunti di una visione non solo professionale, ma anche intima e personale sull'opera svolta.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.