Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Silvana: Fotografia

Woman Ray. Le seduzioni della fotografia. Catalogo della mostra (Torino, 16 settembre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

Woman Ray. Le seduzioni della fotografia. Catalogo della mostra (Torino, 16 settembre 2019-19 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 256

Ritrattista e fotografo di moda per professione, artista per vocazione, Man Ray trova nella figura femminile uno dei suoi massimi interessi: modelle, muse ispiratrici, compagne, allieve e colleghe, come Berenice Abbott, Lee Miller, Meret Oppenheim, Nusch Eluard, Kiki de Montparnasse, Dora Maar, Juliet, rappresentano un universo di rapporti tanto differenti quanto cruciali nell'evoluzione della sua vita e della sua poetica. A loro volta, tali donne sono state in alcuni casi grandi fotografe, in altri figure centrali nella storia culturale dell'epoca, così come emerge da questo volume, curato da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola, che mette in dialogo oltre cento capolavori dell'artista americano, vere icone della fotografia del XX secolo, con le immagini delle protagoniste di una straordinaria stagione della cultura mondiale.
30,00

Primitive elements. Catalogo della mostra (Milano, ottobre-diecmbre 2019) Ediz. italiana e inglese

Primitive elements. Catalogo della mostra (Milano, ottobre-diecmbre 2019) Ediz. italiana e inglese

Filippo Maggia, Francesco Bosso

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 96

Con "Primitive elements" Francesco Bosso propone una sintesi della sua ricerca fotografica portata avanti negli ultimi quindici anni in zone del mondo ancora incontaminate, pure e primitive così come appaiono ai nostri occhi. La riflessione del fotografo parte dalla consapevolezza che il cambiamento climatico è divenuto oramai un'emergenza globale. Così "Primitive elements" traccia un percorso di conoscenza tra scenari e paesaggi naturali fatti di ghiacciai, scogliere, oceani, isole vergini, foreste pluviali: ritratti di una terra ideale, luogo incontaminato ormai in via di sparizione che non saremo in grado di lasciare in eredità alle generazioni future. La fotografia di Bosso, scrive Filippo Maggia, "è fatta di tempo, di silenzio, di spazi conquistati e ordinati. Una consonanza di intenti che solo l'esperienza può rendere espressione compiuta".
49,00

Ritratti e paesaggi. L'Italia sul palcoscenico

Ritratti e paesaggi. L'Italia sul palcoscenico

Amedeo M. Turello

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il volume raccoglie circa trecento immagini del fotografo Amedeo M. Turello, che in oltre vent’anni di carriera ha immortalato i più importanti esponenti del mondo dell’arte, del cinema, della cultura, della moda e dell’industria. Da un lato i ritratti di personaggi italiani celebri, realizzati in condizioni il più possibile naturali, sia per luce sia per semplicità compositiva, per cogliere la loro essenza più intima e sincera; dall’altro i paesaggi, scorci del nostro Paese, vedute nelle quali si alternano bellezze e contraddizioni, natura e cultura, testimonianze della varietà dei luoghi, delle storie e delle persone.
35,00

100 DM. Catalogo della mostra (Torino, Trento, San Vito al Tagliamento, 30 ottobre 2019-6 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

100 DM. Catalogo della mostra (Torino, Trento, San Vito al Tagliamento, 30 ottobre 2019-6 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese

Tommaso Bonaventura

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 208

"Ho due vite e una sola biografia", diceva Thomas Oberlender, drammaturgo originario della Germania Est. Le immagini e i testi raccolti in questo volume indagano su queste doppie vite a partire dai 100 marchi di benvenuto – il cosiddetto Begrüßungsgeld – offerti dalla Repubblica Federale Tedesca a ogni abitante proveniente dall'Est la prima volta in visita al paese: un regalo altamente simbolico nella memoria di ogni persona nata nella DDR. Il fotografo Tommaso Bonaventura e la curatrice Elisa Del Prete affrontano la complessità e l'unicità del cambiamento avvenuto con la scomparsa di questo Paese in un racconto plurale, dove la storia è intimamente mescolata alla vita dei singoli.
30,00

Vincenzo Castella. Berlin '89. Ediz. tedesca, italiana e inglese

Vincenzo Castella. Berlin '89. Ediz. tedesca, italiana e inglese

Frank Boehm

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 96

Vincenzo Castella si è recato a Berlino, per la prima volta, tra l'agosto e il settembre 1989, senza immaginare che in quella città si stava preparando una svolta epocale, con l'imminente caduta del Muro, il 9 novembre 1989. Il volume presenta gli scatti di quel soggiorno. Un ciclo fotografico che, pur presentandosi come una "divagazione, un esperimento dagli esiti aperti" come spiega Frank Boehm nel volume, rispetto ai temi della sua ricerca di allora, si inserisce compiutamente in quella più ampia riflessione sul paesaggio, inteso come contesto costruito e modificato dall'uomo, che è anche il filo conduttore di tutta la sua produzione. Per i lettori di oggi, non solo un documento visivo che, attraverso una ripresa silenziosa ed essenziale, ci consegna uno spaccato di come appariva la città prima che la storia intervenisse a reciderne i confini, ma anche un tassello per avvicinare e approfondire il lavoro di uno dei più apprezzati maestri della fotografia contemporanea.
40,00

Douglas Kirkland. Ediz. italiana e inglese

Douglas Kirkland. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 112

Douglas Kirkland (Toronto, 1934) è una leggenda nel campo del fotogiornalismo e della fotografia di moda e di cinema. Ha lavorato per le riviste più rinomate del mondo per oltre cinquant’anni, firmando alcuni dei più celebri ritratti dell’élite di Hollywood. Entrato nello staff di Life Magazine, vi ha prestato servizio negli anni Sessanta e Settanta – l’età d’oro del fotogiornalismo – lavorando come unico fotografo per centinaia di film, da “The Sound of Music”, a “Moulin Rouge” a “Titanic”. Il suo ampio archivio di ritratti – fra i quali spicca un celebre portfolio di Marilyn Monroe, intimo e seducente, realizzato in una notte del 1961 – include Elizabeth Taylor, Coco Chanel, Jack Nicholson, Brigitte Bardot, Naomi Campbell, solo per citarne alcuni. Il volume raccoglie un’antologia di scatti fra i più significativi della sua lunga attività, accompagnati da un testo critico di Walter Guadagnini e da un contributo della moglie Françoise.
24,00

Naturalis fons. Dell'origine del benessere naturale. Ediz. italiana, inglese e francese

Naturalis fons. Dell'origine del benessere naturale. Ediz. italiana, inglese e francese

Giovanni De Sandre

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 336

Avete mai osservato l’inquieta eleganza del germoglio di soia che lo fa assomigliare a un serpente? E la meravigliosa perfezione geometrica dell’infruttescenza del tarassaco o la forma armata della foglia di melissa che ricorda il guscio di una tartaruga? Attraverso le immagini di Giovanni De Sandre avrete modo di penetrare nel magico mondo di erbe e piante spesso così comuni da invadere i cigli delle nostre strade eppure così straordinarie da essere elementi fondamentali della moderna fitoterapia. Questo libro vi introdurrà alla scoperta della ricchezza nascosta nella natura intorno a noi e sarà come avventurarsi in una foresta primordiale ricca di vita, di forme e di colori, potente e benefica. Sarete affascinati dalla storia e anche dai fondamenti scientifici per cui queste piante sono così importanti per il nostro benessere, la nostra salute e la nostra bellezza e d’ora in poi guarderete alla loro semplicità con occhi diversi.
39,00

Fotografie 1968-2018. Ediz. italiana e inglese

Fotografie 1968-2018. Ediz. italiana e inglese

Francesco Radino

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 320

Francesco Radino (Bagno a Ripoli, Firenze, 1947) è uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea. Attivo da cinquant'anni in molti ambiti, dall'indagine sociale alla rappresentazione del paesaggio antropizzato, impegnato nell'elaborazione di un immaginario che parte dal reale ma costruisce variegate stratificazioni visive, è una figura dalla creatività libera che si colloca fuori dagli schemi. Partecipe degli sviluppi della fotografia di ricerca sul paesaggio contemporaneo, negli anni ha sviluppato un modo intimo di concepire l'immagine. Il suo lavoro va dunque oltre il genere del paesaggio, aprendosi a ogni aspetto del mondo, dalla natura, sua grande passione, ai territori urbanizzati, dalla figura umana agli oggetti e alle architetture, in continui rimandi formali che affermano continuamente che il mondo è uno solo e la sua complessità non può essere guardata per settori separati. "Il mondo delle forme si libera - scrive - e va al di là del senso immediato", a legare immagini tra loro diverse c'è "un filo sottile ma forte che parla il linguaggio della vicinanza" ed esse sono "indicatori della realtà, ma ci permettono anche di intravvedere la possibilità di una via d'uscita da essa". Forte di una cultura visiva profonda (il nonno fotografo, il padre e la madre entrambi pittori), frequentatore delle culture orientali, Radino immagina, attraverso la fotografia, un mondo di figure varie, tutte meritevoli di essere guardate e pensate, in una continua oscillazione dalla natura alla cultura.
49,00

Cuba. Vivir con. Ediz. limitata. Ediz. inglese e spagnola

Cuba. Vivir con. Ediz. limitata. Ediz. inglese e spagnola

Carolina Sandretto

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 216

49,00

Inge Morath. La vita, la fotografia. Catalogo della mostra (Treviso, 28 febbraio-9 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese

Inge Morath. La vita, la fotografia. Catalogo della mostra (Treviso, 28 febbraio-9 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 192

Inge Morath è stata la prima fotografa a entrare nella celebre agenzia fotografica Magnum. Il suo lavoro, prima di ogni cosa, è la testimonianza di una passione e di una necessità verso la fotografia. Un rapporto maturato negli anni attraverso esperienze e incontri, nonché parte integrante della vita di una donna che è riuscita, con coraggio e determinazione, ad affermarsi in una disciplina all'epoca prevalentemente maschile.
30,00

Jimmy Katz. Closed session. Ediz. italiana e inglese

Jimmy Katz. Closed session. Ediz. italiana e inglese

Jimmy Katz, Marco Pierini, Luciano Rossetti

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il volume, edito in occasione di Umbria Jazz 2019, raccoglie 80 immagini firmate da Jimmy Katz (New York, 1957), pluripremiato fotografo dei più illustri musicisti jazz. Katz in oltre due decenni di attività ha immortalato sullo sfondo di New York i principali attori della scena musicale jazz (e non solo) quali Cassandra Wilson, Herbie Hancock, Sonny Rollins, Keith Jarrett, Ornette Coleman, Chick Corea, Brad Mehldau, Pat Metheny e molti altri. In studio, nei club, nelle strade, al lavoro o a riposo, Katz ritrae i musicisti nel loro aspetto più intimo, cogliendo i tratti che ne definiscono in modo inequivocabile la personalità; il sapiente utilizzo delle luci e gli scorci di New York scelti come location, rendono iconici e inconfondibili i suoi scatti, sincera testimonianza della sua grande passione per il jazz.
28,00

Alberto Gandolfo. Quello che resta. Ediz. italiana, inglese e francese

Alberto Gandolfo. Quello che resta. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il volume presenta la ricerca fotografica intrapresa da Alberto Gandolfo (1983), che nel prendere spunto da alcune storie di cronaca italiana degli ultimi quarant'anni, pone al centro del suo lavoro i familiari e le persone vicine alle vittime di questi drammatici eventi. Delitti e stragi ad opera di organizzazioni criminali come la mafia o attentati rivendicati da gruppi estremisti, morti per carenza di adeguati controlli nelle infrastrutture o per mancanze nell'adozione di determinate procedure sanitarie, misteri legati alle speculazioni finanziarie o allo spionaggio informatico. Il progetto, iniziato nel 2017, ha l'intento di denunciare le evoluzioni, talvolta surreali, legate a questi episodi che rischiano di essere dimenticati e sui quali persistono delle zone buie. Il pubblico infatti, pur conoscendo le storie di cronaca, poco o nulla sa di chi resta, di quelle persone che, oltre a vivere il grande dolore della perdita di un proprio caro, sono impegnate in lunghe battaglie alla ricerca della verità e della giustizia. Una giustizia che non riguarda solo le vicende personali, ma che coinvolge l'intera collettività, nella speranza che il passato non si ripeta. Edizione limitata in copie numerate.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.