Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sinestesie: Biblioteca di Sinestesie

Udire spari. Appunti di critica teatrale

Udire spari. Appunti di critica teatrale

Annibale Rainone

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 40

"Una scrittura vivacissima, policroma, fulminante" (Giampaolo Borghello), liberata in pagine attente al fatto scenico e alla complessità dell'attuale teatro di ricerca italiano, oltre che internazionale: attraverso Napoli, il peculiare suo laboratorio e quell'episodio indimenticabile rappresentato dal Napoli Teatro Festival Italia degli esordi. Shakespeare, Molière, Bernhard, Manzoni, Pasolini, Bellocchio, Lepage, Renzi e altri, in riletture rivelatrici di una nuova critica teatrale per dimensione linguistica, intuizioni e radicalità culturale.
5,00

Immagini del Giappone nel Mikado di Gilberto e Sullivan

Immagini del Giappone nel Mikado di Gilberto e Sullivan

Cristiana Cafini

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 137

12,00

L'influenza dell'Oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo

L'influenza dell'Oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo

Cristiana Cafini

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 73

12,00

Pitture di parole. Per Barbara Zandrino

Pitture di parole. Per Barbara Zandrino

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 478

Il volume indaga il tema del rapporto tra letteratura e arti figurative in tutte le sue forme, attraverso una serie di campioni significativi desunti in prevalenza dalla letteratura italiana (da Dante fino a Sanguineti), ma anche dalle letterature straniere, spesso in prospettiva comparatistica. Si passa così dalla rappresentazione di opere d'arte fittizie all'interno dei testi letterari all'ékfrasis di opere d'arte reali, dalla citazione allusiva alla gara esplicita tra parola e immagine, dall'influsso delle arti figurative sulla concezione dell'opera letteraria alla riflessione sul rapporto tra arte e vita, dall'attività di artisti che si sono cimentati anche nella letteratura alla collaborazione tra letterati e artisti in funzione dell'elaborazione di un comune progetto estetico.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.