Skira: Design e arti applicate
Lamborghini. 100 anni di innovazione in metà del tempo
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 172
"Non è semplice riportare il Mito tra le braccia più accomodanti della Storia, ma, in occasione dei primi cinquanta anni di vita di Lamborghini, abbiamo cercato di dare forma a un libro diverso dai tanti, bellissimi volumi che in tutti questi anni hanno raccontato stagioni e nuovi modelli usciti dallo stabilimento di Sant'Agata Bolognese. Ci sembrava mancasse qualcosa d'importante in tutte queste pubblicazioni, l'idea che le automobili sognate, progettate e realizzate da una catena umana di perizia industriale e grande intelligenza artigianale, non fossero unicamente magnifici costrutti iscritti a pieno titolo nella storia dell'automobile, ma fossero, anche, elementi di storia del costume, della cultura, della società e dell'economia di un Paese che in questi ultimi cinquant'anni ha profondamente cambiato immagine e desideri." (Luca Molinari, Raffaello Porro)
I Santillana. Works by Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana. Ediz. italiana e inglese
DE SANTILLANA
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2014
pagine: 152
"I Santillana" esplora il duplice universo dei fratelli Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana, discendenti di una mitica dinastia vetraria, formati nel solco del padre, Ludovico Diaz de Santillana, e del nonno, Paolo Venini. Pubblicato in occasione dell'esposizione veneziana, il volume presenta un centinaio di lavori, comprendenti sculture, opere e oggetti in vetro, realizzati dai due artisti a partire dagli anni Ottanta a oggi, insieme a un corpus di nuovi lavori appositamente pensati e realizzati per l'esposizione veneziana. Opere che non sono il risultato di un lavoro a quattro mani, ma al contrario indagano singolarmente il linguaggio, diverso ma intrecciato, dei due artisti, entrambi legati a un percorso artistico autonomo ma con una storia familiare e biografica comune. Il volume riunisce i contributi critici di Pasquale Gagliardi (segretario generale della Fondazione Giorgio Cini), Martin Bethenod (direttore della François Pinault Foundation) e Peter Murray (direttore dello Yorkshire Sculpture Park), una conversazione di Bethenod con Alessandro Diaz de Santillana e Laura de Santillana, il catalogo delle opere, corredato dalle fotografie dell'allestimento della mostra, e le biografie dei due artisti.
ABC Tools. Cento anni di cultura dell'utensile professionale. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 160
Una vicenda familiare di respiro europeo, tesa tra i poli geografici di Germania e Italia, che trova in terra di Lombardia il suo approdo naturale. Tre generazioni di imprenditori che dagli anni antecedenti la prima guerra mondiale a oggi scommettono sull'irriducibile dinamismo del lavoro meccanico, individuando la loro strada tra le incudini, le tenaglie, i martelli di officine operose e di laboratori artigiani. Il mondo magico degli utensili regolarmente rinnovato dal 1913 in un catalogo che è sinonimo tra gli addetti della più alta e affidabile professionalità. Una storia, quella della famiglia Amos e del catalogo ABC, che corre in parallelo, supportandola, con l'avventura industriale e tecnologica tra il XX e il nostro secolo.
Bulgari. 10 via Condotti, Roma. Portfolio
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 192
Nel 2009 Bulgari ha festeggiato i suoi 125 anni con una grande retrospettiva dedicata alla maison, nel Palazzo delle Esposizioni di Roma. A questa prima mostra è seguita l'esposizione di Parigi, allestita nel 2010 sotto l'imponente navata del Grand Palais e in seguito ospitata dal Museo nazionale di Pechino nel 2011 e dall'Aurora Museum di Shanghai nel 2012. Per la prima volta sono stati esposti al pubblico circa seicento pezzi di argenteria e gioielleria, tra cui la collezione di Elizabeth Taylor. Una serie di documenti d'archivio fotografie, disegni preparatori dei gioielli e spezzoni di film - ha fornito il contesto dell'epoca cui apparteneva ciascuno degli oggetti in mostra. Sebbene i gioielli esposti siano già stati ampiamente illustrati nei cataloghi, la maison desidera coronare i quattro eventi espositivi con questa antologia, per conferire il dovuto risalto al proprio patrimonio visivo: un patrimonio che ripercorre cinque quarti di secolo di creatività seguendo il filo delle forme e delle storie. Dalle origini della maison ai giorni nostri.
Da zero a Italo. Così è nata la concorrenza. Ediz. italiana e inglese
Stefano Ferrio
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il 28 aprile 2012 rimarrà una data importante nella storia del trasporto ferroviario, perché segna la fine di un'era, quella del monopolio pubblico, per aprirne una nuova, quella della concorrenza. Questo libro è il racconto di una realtà tutta italiana, quella di Ntv. È italiana nel portafogli, perché italiani sono i soci fondatori e italiana è la grande maggioranza degli azionisti. È italiana nella testa, perché italiani sono i tecnici che l'hanno pensata, progettata, realizzata e messa in servizio. È italiana nel cuore, perché studiando e lavorando con il cuore i nostri giovani italiani hanno dimostrato di cosa sono capaci quando vengono date loro un'occasione di lavoro, una formazione professionale e una responsabilità. Ed è proprio l'italianità di questa azienda, che per prima in Europa ha avviato un grande progetto di cambiamento e di sviluppo del trasporto ferroviario, la cosa di cui Nuovo Trasporto Viaggiatori va maggiormente fiero.
Filippo Alison. Un viaggio tra le forme. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 320
Questo libro raccoglie frammenti ed esperienze del percorso professionale, scientifico e didattico di Filippo Alison, come ama definirlo Rodrigo Rodriquez "un Maestro per i Maestri": celeberrima la collezione da lui curata per Cassina che annovera, fra gli altri, Le Corbusier, Wright, Mackintosh, Asplund e Rietveld. Tanti, nel volume, i fotogrammi delle tappe di un viaggio che è umano e culturale: Domenico De Masi, François Burkhardt e Renato de Fusco ne restituiscono il profilo attraverso le sue varie sfaccettature; Nicola Flora, Paolo Giardiello e Gennaro Postiglione tratteggiano il suo impegno di architetto, designer e docente. Le testimonianze dei "compagni di viaggio" si aggiungono alla raccolta di disegni, schizzi, fotografie e documenti che ripercorrono le tappe principali di una carriera ricca di riconoscimenti e di consensi.
Art Carpets. Cleto Munari's 2013 Collection
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 176
Massimo Iosa Ghini. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 168
Pubblicata in occasione della mostra alla Triennale di Milano, questa monografia racconta trent'anni di attività creativa di Massimo Iosa Ghini, dagli esordi negli anni ottanta fino a oggi, e consente di tracciare il bilancio di un'attività caratterizzata da progetti che si distinguono per la sinuosità strutturale non gratuita, l'analisi della spazialità, l'autonomia linguistica e l'attenzione all'aspetto tecnico-funzionale, assieme al costante controllo stilistico e all'uso non referenziale della forma iconica. Massimo Iosa Ghini si forma nel vivace fermento culturale bolognese dei primi anni ottanta e partecipa attivamente alla creazione di una nuova visione dell'integrazione dell'immagine tra illustrazione, moda, comunicazione e fumetto. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano con il gruppo Bolidismo, del quale è fondatore. Nel 1986 entra a far parte del gruppo Memphis con l'amico Ettore Sottsass, riuscendo a mantenere la forte personalità del suo segno fluido. La sua evoluzione professionale come architetto, rivolta alla ricerca della qualità spaziale, matura invece dalla metà degli anni novanta con la progettazione di architetture, installazioni culturali e commerciali. La monografia presenta un ricco apparato iconografico di oltre cento immagini e raccoglie importanti contributi di Luca Beatrice, Stefano Casciani, Aldo Colonetti, Gillo Dorfles, Luigi Prestinenza Puglisi.
Mannequins Bonaveri. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 248
Manichini come simboli ma anche oggetti per comunicare. Protagonisti assoluti delle arti figurative, tramite imprescindibile per la moda quando deve raccontarsi: nelle vetrine dello shopping internazionale, sotto le volte dei musei dove viene messo in mostra l'evolversi di stili e stilisti. Interprete attenta e creativa di questo universo è da sessanta anni la Bonaveri, azienda nota a livello mondiale per le sue collezioni di manichini, esempio di heritage made in Italy di successo. Testimonianze di storici dell'arte e del costume, interviste ai grandi protagonisti del fashion system, svelano i segreti di un successo, la storia e il fascino di questi oggetti solo all'apparenza senz'anima.
LaFerrari dynamic art. Ediz. italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 156
Quale processo dietro la ricerca dell'eccellenza dell'auto sportiva? Questo libro svela il lavoro che ha portato alla realizzazione della nuova supercar LaFerrari, un modello che già nel nome annuncia le proprie ambizioni. Attraverso i racconti dei protagonisti che hanno lavorato al progetto e alle immagini inedite della sua genesi, questo volume è un viaggio alla scoperta della passione, del metodo e dell'eccellenza italiana dai quali nasce un autentico capolavoro a quattro ruote. Il confronto con le progenitrici, i primi bozzetti di stile, i modelli in clay, le ricerche nella galleria del vento, gli studi per l'ergonomia dell'abitacolo, la dinamica del veicolo, la perfezione del cambio e dei freni, sono qui rivelati in un alternarsi di immagini e progetti. Inoltre lo sviluppo della tecnologia HY-KERS, grazie al contributo delle corse in Formula 1, permette di conoscere una delle frontiere più avanzate nel mondo delle vetture sportive destinate alla strada. In questa avvincente storia di alto artigianato, esperienze umane e tecnologie futuristiche si fondono in un lavoro corale utile a raggiungere il migliore connubio di innovazione e bellezza estetica.
Guzzini. Infinito design italiano. Ediz. italiana e inglese
Moreno Gentili
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 200
L'evoluzione di una delle aziende trainanti del design italiano. Cento anni di storia raccontati con un alternarsi di protagonisti della cultura italiana e internazionale: da Gillo Dorfles a Oscar Farinetti, da Alberto Capatti ad Aldo Bonomi, da Aldo Colonnetti a Gianfranco Zaccai, fino alle narrazioni dei protagonisti diretti dell'impresa come Adolfo e Domenico Guzzini, e molti altri protagonisti del design di ieri e di oggi: dai tempi pioneristici di Luigi Massoni e di Rodolfo Bonetto, via via passando per i Noorda, Antonio Citterio, i Santachiara, i Sottsass, fino ad arrivare ai più contemporanei Robin Levien, Angeletti Ruzza o Karim Rashid, per citarne soltanto alcuni. Un catalogo completo di tutti i tipi di oggetti dal design accattivante, ma facili da usare, familiari, economici, estremamente pratici e riciclabili.
Cartier time art. Ediz. cinese
Jack Forster
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 288
Dalla forma al movimento, dalla perfetta fattura alla preziosità dei materiali, gli orologi Cartier sono assolutamente unici e inconfondibili: una sapiente e costante combinazione di classico e moderno, estro e perfezione. Questo libro racconta la perenne ricerca dell'eccellenza che contraddistingue la produzione degli orologi Cartier. Da un cronografo monopulsante Tortue, creato nel 1929, al contemporaneo Santos 100 scheletrato, Cartier interpreta la complessità dell'orologeria con il suo stile inimitabile, mai privo di un tocco di design. Le fotografie di Laziz Hamani catturano questi oggetti dalla tecnica eccezionale, mentre l'autore dei testi, l'esperto Jack Forster, descrive lo spirito che motiva ogni singolo artigiano, tecnico e artista a creare gli orologi complicati più strabilianti in assoluto. Un tributo alle creazioni di Cartier attraverso circa 300 fotografie di pezzi unici, molti dei quali inediti. "Cartier time art" accompagna la grande mostra internazionale itinerante, curata dal progettista giapponese Tokujin Yoshioka, che avrà come prima tappa il Museo Bellerive a Zurigo, da agosto a novembre 2011.