Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Fotografia

Effetto Araki

Effetto Araki

Filippo Maggia

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 250

Conosciuto e dibattuto in tutto il mondo per i suoi provocanti e conturbanti ritratti di donne giapponesi spesso legate secondo la tecnica del kinbaku, il bondage giapponese, Nobuyoshi Araki (Tokyo, 1940) è una figura unica nella fotografia contemporanea, capace di aver fatto della sua esistenza, della sua intera vita che non distingue l'ambito privato da quello pubblico e professionale, il bacino da cui quotidianamente attingere per la creazione artistica. "Effetto Araki" presenta un'ampia sintesi del suo percorso creativo: dalla prima serie del 1963-1965 Satchin and His Brother Mabo, per proseguire con Subway Love, ampia raccolta di immagini rubate nella metropolitana di Tokyo tra il 1963 e il 1972, anno in cui realizza anche Autumn in Tokyo, racconto di un autunno passato a girovagare nella crepuscolare luce della capitale giapponese; Sentimental Night in Kyoto, assai meno noto del celebre Sentimental Journey pur avendo la medesima protagonista, la moglie Yoko, e ancora Balcony of Love, Death Reality, Tokyo Diary del 2017, sino alla recentissima Araki's Paradise del 2019. La potenza delle fotografie di Araki si percepisce nella forza che le sue immagini emanano, condensato della sofferenza e della gioiosità che l'artista giapponese incarna ogni volta che lavora, trasformando il set in un palcoscenico ove esistono unicamente lui e il soggetto ritratto.
19,00

World Press Photo 2019

World Press Photo 2019

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 240

Dal 1955, il concorso annuale World Press Photo rappresenta l'eccellenza del giornalismo visivo. Il libro World Press Photo 2019 presenta i vincitori dell'ultima edizione, autori degli scatti più singolari, delle storie più avvincenti e delle produzioni più significative del 2018. Selezionate tra 78.801 immagini realizzate da 4738 fotografi di 129 paesi, a cui si aggiungono 300 produzioni del Concorso di Narrazione Digitale, le opere vincitrici sono riunite in un documento che presenta il meglio del giornalismo visivo dello scorso anno.
27,50

Io non mi volto. 101 ritratti contro la violenza sulle donne. Ediz. italiana e inglese

Io non mi volto. 101 ritratti contro la violenza sulle donne. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 160

Una galleria di 101 ritratti fotografici di un maestro dell'obiettivo contro la violenza sulle donne. Michelle Hunziker, Cindy Crawford, Valentina Vezzali, Melissa Satta, Lina Wertmüller, Mara Maionchi, Malika Ayane. E ancora, Umberto Veronesi, Stefano Zecchi, Vittorio Sgarbi, Davide Oldani, Aldo Grasso, Pippo Baudo, Alessandro Cecchi Paone, Carlo Ancelotti e tanti altri volti noti del cinema e della cultura, dello sport e dello spettacolo in una galleria di 101 ritratti di un grande fotografo italiano contro la violenza sulle donne.
60,00

Dylan/Schatzberg

Dylan/Schatzberg

Jerry Schatzberg

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 262

"Come soggetto fotografico, Dylan era il migliore. Bastava puntargli addosso l'obiettivo e le cose semplicemente accadevano. Abbiamo avuto un buon rapporto e lui era disposto a provare qualsiasi cosa" (Jerry Schatzberg). "Il tipo giusto al momento giusto nel posto giusto." Così Julia Morton ha descritto il lavoro e la personalità di Jerry Schatzberg: un illustre fotografo di moda che si trasforma in ritrattista di celebrità e regista cinematografico — ha al suo attivo undici film, tra cui gli applauditissimi Panico a Needle Park (1971) e Lo spaventapasseri (1973). Ma le parole di Morton non potrebbero essere più azzeccate per evocare i primi ritratti di Bob Dylan scattati da Schatzberg. Negli anni sessanta il fotografo si trova al centro della vivace scena culturale newyorkese e sceglie i suoi soggetti tra grandi artisti, intellettuali e gente famosa. Spronato dagli amici, scopre la musica di Dylan con un leggero ritardo, ma coglie appieno il suo genio e il suo carisma fin dal loro primo incontro, avvenuto durante la registrazione di High 61 Revisited. Punta l'obiettivo su Dylan proprio in questo momento cruciale della carriera del cantautore — un periodo che ha visto la nascita di alcuni dei suoi capolavori — contribuendo notevolmente a plasmarne l'immagine. Dall'iconica copertina di Blonde on Blonde agli scatti "rubati" nello studio di registrazione, il Dylan visto da Schatzberg ci restituisce l'immagine di un'intera epoca: rivoluzione in movimento. Il fotografo riflette su questo "momento giusto", concentrandosi sulla musica, l'atmosfera del downtown newyorkese e i personaggi che ne sono stati testimoni e creatori.
24,00

Michele Pellegrino. Storie. Ediz. italiana e inglese

Michele Pellegrino. Storie. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 332

Michele Pellegrino per cinquant'anni ha raffigurato personaggi e paesaggi di un profondo nordovest piemontese, franco-provenzale e occitano per molti versi non conforme a narrazioni dominanti. Questo suo lavoro appare come un'opera coerente e complessa, che invita a diversi livelli di lettura e a interpretazioni a volte opposte. Sono Storie insieme realistiche e fantastiche, documentarie e allegoriche, spirituali e a tratti spiritose che compongono una eccentrica e magistrale parabola, diretta a far riflettere su dimensioni alternative della nostra storia, umana e fotografica.
75,00

Eternal city. Roma nella collezione fotografica del Royal Institute of British Architects

Eternal city. Roma nella collezione fotografica del Royal Institute of British Architects

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 248

Il Royal Institute of British Architects (RIBA), fondato a Londra nel 1834 come istituto culturale e professionale, ha raccolto immagini sin dal principio, allestendo una delle collezioni di fotografia d’architettura più estese al mondo. Il volume contiene una selezione critica fra le migliaia di positivi e negativi su Roma presenti tra i fondi del RIBA, privilegiando uno sguardo ampio, attento sia al dettaglio archeologico sia al paesaggio, passando per la scala intermedia dell’architettura. Eccezion fatta per alcune delle immagini conservate tra i fondi dell'Architectural Press Archive, sono proposti esclusivamente scatti di fotografi britannici, dalle origini del nuovo medium ai nostri giorni: James Anderson, Tim Benton, Richard Bryant, Ralph Deakin, Ivy e Ivor de Wolfe, Richard Pare, Monica Pidgeon e Edwin Smith. Nelle pagine del libro, studiosi ed esperti provenienti da ambiti diversi affrontano un tema complesso e interdisciplinare, muovendosi a più riprese tra architettura e arti visive. Marco Iuliano offre una panoramica del progetto e introduce la fotografia d’architettura a Roma; Gabriella Musto riflette sulla percezione storica del Vittoriano e sul suo ruolo nell'età contemporanea; Richard Pare fornisce un’analisi accurata delle origini della fotografia a Roma, mentre Owen Hopkins e François Penz considerano rispettivamente l’impatto della città sull'immaginazione degli architetti e dei cineasti. Valeria Carullo presenta la splendida collezione di fotografie RIBA prima della sezione catalogo, arricchita con saggi di Paolo Mascilli Migliorini, Nicholas Ray, Antonello Alici, Carla Molinari e Tom True. La dettagliata bibliografia di Jemma Street conclude l’opera. Catalogo della mostra (Roma, 28 giugno-28 ottobre 2018).
40,00

Sea Shepherd. 40 years. The official book

Sea Shepherd. 40 years. The official book

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 208

19,00

World Press Photo 2018

World Press Photo 2018

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2018

pagine: 237

Dal 1955, il concorso annuale World Press Photo rappresenta l'eccellenza del giornalismo visivo. Il libro World Press Photo 2018 riunisce le foto vincitrici dell'ultima edizione, che offrono gli scatti più singolari e raccontano le storie più avvincenti del 2017. Selezionate fra 73.044 immagini realizzate da 4548 fotogiornalisti e fotografi documentaristi di 125 paesi, le foto vincitrici mettono in luce in questo documento toccante, e talvolta sconvolgente, il meglio del giornalismo visivo dell'ultimo anno.
25,00

New photography in Italy

New photography in Italy

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2017

39,00

Malick Sidibé. Mali. Ediz. italiana e inglese

Malick Sidibé. Mali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 144

29,00

Paolo Roversi. Storie. Ediz. italiana e inglese

Paolo Roversi. Storie. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 168

Catalogo della mostra dell'artista Paolo Roversi.
35,00

Robert Rive. Photographies d'Italie

Robert Rive. Photographies d'Italie

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2016

pagine: 112

Robert Rive appartiene a quella nutrita schiera di fotografi di origine straniera che nella seconda metà del XIX secolo hanno scelto l’Italia come luogo privilegiato per svolgere la propria attività, attratti dalle bellezze artistiche e naturali del Bel Paese e dalle opportunità commerciali che il crescente numero di turisti poteva offrire. Proveniente da Breslavia (l’odierna Wrocław in Polonia) dove nasce presumibilmente intorno al 1820-1825, nel 1850 si trasferisce a Napoli dove apre un atelier fotografico tra i primi a offrire vedute delle località più famose: Genova, Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e la Sicilia. Nonostante le poche informazioni certe sul suo conto, Robert Rive è sicuramente uno fra i più interessanti vedutisti che hanno operato in Italia. Con le sue fotografie ha interpretato i monumenti e le bellezze naturalistiche come elementi di un paesaggio complesso e composito. L’attenzione per le inquadrature con prospettive profonde e angolate, l’uso di un’ottica grandangolare che consente l’inserimento di porzioni insolite nelle vedute, l’innalzamento della linea dell’orizzonte per dare maggior spazio ai diversi piani della composizione, la presenza non sempre evidente delle persone che conferisce alle scene un che di pittoresco e di istantaneo, l’attenzione alla vegetazione e ai suoi movimenti incontrollabili, la ricerca di una luce che sappia catturare e restituire una rivelazione improvvisa fanno di lui un originale interprete di quello che è stato il soggetto forse più rappresentato nella metà dell’Ottocento: il paesaggio italiano. Pubblicata in occasione della prima mostra monografica italiana dedicata al fotografo di origini tedesche, la monografia presenta le fotografie che provengono da due album inediti realizzati da Robert Rive presumibilmente negli anni settanta del XIX secolo, Photographies d’Italie e Souvenirs de Naples.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.