Smasher: Orme di storia
Barcellona Pozzo di Gotto feste e tradizioni
Rosa Rita Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Smasher
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il lavoro etnografico condotto da Rosa Rita Bruno si configura come un documento di straordinario valore per la ricostruzione antropologica e culturale della comunità di Barcellona Pozzo di Gotto, nel cuore della Sicilia tirrenica. L’indagine si muove su un terreno complesso, in cui si intrecciano riti religiosi, simbolismi arcaici, usanze agro-pastorali e credenze magico-superstiziose, restituendo un affresco vivace e stratificato delle festività calendariali che scandiscono il tempo e la vita della popolazione locale. L’autrice adotta un approccio sistemico, dimostrando una solida consapevolezza teorica e metodologica, soprattutto in relazione alle fonti orali e alle dinamiche di trasmissione intergenerazionale delle tradizioni popolari. In questa prospettiva, il calendario non è solo una scansione temporale, bensì una mappa simbolica, un codice culturale condiviso che permette l’interpretazione del mondo e la coesione sociale.
Giosafatte Causerano. Il geniale scultore riscoperto
Giuseppe Giunta
Libro: Libro rilegato
editore: Smasher
anno edizione: 2023
pagine: 190
Questa seconda edizione vede la luce grazie al successo della prima pubblicazione, che ha acceso i riflettori sul geniale scultore Giosafatte Causerano, sottratto all’oblio della memoria dalle ricerche di Giuseppe Giunta, che hanno raggiunto anche l’ambizioso traguardo di consacrarlo tra i grandi nell’Olimpo degli artisti. Ancora una volta è stato il fato a tendere una mano all’autore del libro, che, partendo dalla segnalazione di uno studioso di storia locale in merito a due articoli pubblicati dal quindicinale barcellonese “La lanterna”, attraverso una serie di coincidenze, è riuscito a rintracciare altri documenti preziosi riguardanti l’opera dell’artista “riscoperto”.
Giosafatte Causerano. Il geniale scultore riscoperto
Giuseppe Giunta
Libro: Libro rilegato
editore: Smasher
anno edizione: 2023
pagine: 166
Un incontro voluto dal destino, ma avvenuto quasi per caso nel 2006, ha dato nuova linfa vitale alle ricerche che Giuseppe Giunta stava conducendo da tempo. A destare in particolare sua attenzione era stata la tomba monumentale della famiglia Romeo/Anzà anche per la firma dell’autore incisa alla base della statua principale, il cui cognome, Causerano, era inusuale per la città del Longano. In una fredda serata d’inverno, Giuseppe Giunta incrocia per caso il cammino di Sebastian Hulmos Gallotti, pronipote dello scultore “riscoperto”. Potrà in questo modo, finalmente, conoscere la storia di quell’artista misterioso che si celava dietro quella firma. Da quel momento tra l’autore e il pronipote di Causerano è iniziato un mutuo scambio di notizie e informazioni, che ha condotto entrambi verso un viaggio a ritroso nel tempo alla riscoperta di un artista poliedrico.
Il sogno di una Koinè Comune. Origine e sviluppo della lingua siciliana
Filippo Scolareci
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2020
pagine: 132
“Koinè lingua comune, come uso linguistico accettato e seguito da tutta una comunità nazionale e su un territorio piuttosto esteso, con caratteri uniformi parentesi. Fu detta κοινὴ διάλεκτος la lingua greca comune, basata sul dialetto attico, che a partire dal IV secolo a.C., con le conquiste di Filippo e Alessandro Magno, si diffuse come lingua parlata e come lingua scritta e letteraria in tutto il Mediterraneo centro-orientale ellenizzato, eliminando progressivamente le parlate e i dialetti locali e imponendosi anche a parlanti di origine non greca”: così si legge nell’Enciclopedia Treccani. E così è il “sogno” di Filippo Scolareci, il sogno di scrivere e parlare l’unica Lingua Siciliana nella nostra Isola, in maniera da uniformare la fonetica, il lessico e le regole grammaticali, superando qualsiasi campanilismo.
La mia guerra. L'eccidio, i miserabili dei Balcani, racconti di prigionia
Nello Macrì
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2020
Terme Vigliatore tra antiche vestigia, riverberi di storia e cultura contadina
Tindaro Porcino
Libro
editore: Smasher
anno edizione: 2017
pagine: 194
Tessere di microstoria
Marcello Crinò
Libro: Libro in brossura
editore: Smasher
anno edizione: 2013
pagine: 180
Il libro raccoglie una serie di articoli aventi come filo conduttore la ricerca storica riguardante prevalentemente il territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, e alcuni eventi culturali particolarmente significativi, assieme a recensioni di libri, pubblicati tra il 1986 e il 2010, e qualche testo inedito.