Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Storia

Capitani di ventura. Sigismondo Pandolfo dei Malatesti e Federigo da Montefeltro. Vita parallela di due condottieri

Capitani di ventura. Sigismondo Pandolfo dei Malatesti e Federigo da Montefeltro. Vita parallela di due condottieri

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 150

Federigo II da Montefeltro, conte - poi duca - di Urbino, e Sigismondo Pandolfo dei Malatesti furono due veri figli del Rinascimento: Sigismondo eccessivo in tutto, nei vizi come nelle virtù, Federigo, detto dagli umanisti Lume della Italia, prudente ed allo stesso tempo capace di ferocia (probabilmente assassinò il fratellastro e abbandonò al sacco ed alla strage Fossombrone, colpevole di aver aperto le porte al Malatesti, Montorio e Volterra, e fu tra i mandanti occulti della congiura dei Pazzi); furono entrambi tra i più grandi capitani del Rinascimento, divisi tra loro da un odio feroce, che trascese le tradizionali rivalità delle due dinastie per diventare qualcosa di personale e di cieco; entrambi uomini di straordinaria cultura, veri figli del Rinascimento, che popolarono le proprie corti di umanisti ed artisti come Brunelleschi, Piero della Francesca, Leon Battista Alberti, Pedro Berruguete, Luciano Laurana, e che utilizzarono i loro guadagni di mercenari per l’edificazione di due dei più grandi capolavori dell’arte universale, il Tempio malatestiano di Rimini e lo splendido Palazzo Ducale di Urbino. È stato scritto che la lotta tra Malatesta e Montefeltro si svolse...
29,00

Per vincere ci vogliono i leoni. I fronti dimenticati delle Camicie Nere 1939-1943

Per vincere ci vogliono i leoni. I fronti dimenticati delle Camicie Nere 1939-1943

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 326

Il presente lavoro è il quarto di una serie di monografie dedicate alle campagne combattute dalla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Dopo l’Etiopia, la Guerra Civile Spagnola e le operazioni in territorio sovietico trattati nei volumi precedenti, è ora la volta delle altre campagne della Seconda Guerra Mondiale che videro la partecipazione delle unità della M.V.S.N. In questo libro sono trattati tutti i fronti che videro l’impiego delle unità di Camicie Nere. Un'opera completa e dettagliata dedicata alla storia della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale in un'ottica senza pregiudizi, esaltazioni o condanne aprioristiche per la conoscenza del Regime e di una pagina dimenticata della storia militare italiana.
29,00

La Malabestia. Storia della bestia feroce che terrorizzò Milano

La Malabestia. Storia della bestia feroce che terrorizzò Milano

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 268

"La Bestia se la ride di tutti noi, delle taglie nostre, de’ nostri tridui e delle paralitiche nostre risoluzioni; sin’ora ella ha mostrato più spirito e condotta di quello che abbiano fatto da noi gli uomini; e poco vi manca ch’io non mi dichiari del suo partito, poiché sono sensibile al merito, e infine poi se noi man-giamo e uccidiamo non è maraviglia ch’ella faccia altrettanto, persuasa com’ella sarà che anche per lei è fatto il mondo." (Pietro Verri al fratello Alessandro, 1 settembre 1792).
29,00

Le guerre di Carlo d'Angiò. Dalle battaglie di Benevento e Tagliacozzo alla guerra dei Vespri: l'epopea dimenticata del più grande sovrano del sud

Le guerre di Carlo d'Angiò. Dalle battaglie di Benevento e Tagliacozzo alla guerra dei Vespri: l'epopea dimenticata del più grande sovrano del sud

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 164

Carlo I d’Angiò, re di Sicilia di qua e di là del faro, d’Albania e di Gerusalemme, principe di Acaia, conte di Provenza, del Maine, di Forcalquier e d’Anjou è un personaggio dimenticato, la cui figura in Italia è oscurata da quella di Federico II, che pure non fu all’altezza dell’Angioino e in Francia del troppo esaltato fratello Luigi IX: ma Carlo I fu un grande sovrano, considerato il re europeo più potente del suo tempo; personaggio contraddittorio, come si vedrà, pragmatico e spietato, amato ed odiato, sconta forse il fatto di esser considerato troppo francese per gli italiani- che preferirono esaltare i Vespri Siciliani come movimento di liberazione dai francesi invasori, anziché ricordare che portarono alla conquista aragonese- e troppo italiano per i francesi. In questo libro non abbiamo la pretesa di trattare esaustivamente le realizzazioni di Carlo I nei suoi molteplici campi di attività come sovrano di Sicilia, dall’amministrazione del regno, all’erezione dei castelli e al mecenatismo ed alla protezioni delle arti, ma solo di tracciare un quadro delle guerre da lui combattute a partire dalla conquista del regno di Sicilia...
29,00

Da Sidi el Barrani a Beda Fomm 1940-1941. La Caporetto di Mussolini

Da Sidi el Barrani a Beda Fomm 1940-1941. La Caporetto di Mussolini

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2019

pagine: 142

La sconfitta subita in Egitto e Cirenaica dall’esercito del maresciallo Rodolfo Graziani a opera della Western Desert Force, culminata nell’annientamento della 10a Armata a Beda Fomm nel febbraio del 1941, costituisce la più grave disfatta dell’esercito italiano nel corso della propria storia, peggiore anche di quella avvenuta il 24 ottobre 1917 nella battaglia di Caporetto: un esercito di 150.000 uomini lasciò in mano a un nemico di sole 36.000 unità, ben 133.298 prigionieri, 420 carri armati, 845 cannoni e 564 aeroplani nell’arco di due mesi esatti, dal 9 dicembre 1940 al 9 febbraio 1941, subendone l’iniziativa strategica e la superiorità morale. Per l’Italia la sconfitta in Cirenaica costituì un duro ridimensionamento e la fine della guerra parallela, con la subordinazione strategica al Reich tedesco. Ma come per Caporetto, il Regio Esercito, lungi dall’essere sconfitto, si riprese subito anche e soprattutto grazie all’aiuto del Terzo Reich e all’esempio fornito dalle unità del Deutsches Afrika Korps. Il volume analizza le forze in campo, le pressioni politiche fatte da Roma su Graziani per spingerlo ad attaccare, e le operazioni militari, dall’invasione italiana.
29,00

«Ils sont fort, ah, oui, ils sont forts». Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

«Ils sont fort, ah, oui, ils sont forts». Il piroscafo Artiglio e le sue conquiste

Jacopo Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 100

"Ho scelto questo titolo, un’affermazione del capitano del vaporetto che portò David Scott, giornalista del Times di Londra, a bordo dell’Artiglio, perché mi sembra che questa frase sia molto efficace, e riassuma benissimo come l’equipaggio dell’Artiglio appariva, non solo al vecchio capitano bretone, ma al mondo intero. Uomini forti, tenaci, capaci, intelligenti e coraggiosi. Uomini che sono riusciti ad arrivare la dove nessun altro era mai arrivato. Uomini che sono diventati eroi, leggende. Ma di cui purtroppo si rischia di perdere la memoria. Era tutto finito. Quel 7 dicembre, i migliori palombari che mai abbiano solcato i mari erano scomparsi, assieme alla loro nave, e alla speranza di portare a termine quell’impresa che li stava facendo conoscere a tutto il mondo. Forse avevano osato troppo, ma d’altronde era tipico loro. L’avevano addirittura scritto lungo il ponte di comando: memento audere semper, ricordati di osare sempre. Mantennero la parola fino alla fine, questi uomini straordinari..." (L'autore)
29,00

La congiura dei Pazzi

La congiura dei Pazzi

Vincenzo Mistrini

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 84

Firenze, A.D. 1478. La città più ricca d’Europa è governata da famiglie di mercanti e banchieri che ospitano e foraggiano i migliori artisti d’Italia. Sontuosi palazzi ospitano collezioni di capolavori scultorei classici e tele dipinte da geni come Botticelli e il Pollaiolo. Dame che prestano il loro volto alle raffigurazioni della Beata Vergine passeggiano per eleganti giardini, mentre i loro ricchi mariti ammassano fortune tra banchi e scrittoi lavorati dai più abili intarsiatori. Tra le ombre, invece, i congiurati affilano i pugnali. Su quella che nominalmente dovrebbe essere una repubblica regna da un ventennio una sola famiglia, i Medici, sovrani non nel nome ma nel concreto. La giovane età del nuovo capo-famiglia, Lorenzo de’ Medici, lascia però sperare ai suoi nemici che si tratterà di un avversario non troppo difficile da abbattere. Il vecchio Jacopo de’ Pazzi tesse le sue trame, trovando un inaspettato appoggio in Sua Santità papa Sisto IV, nel di lui nipote Girolamo Riario e nel duca Federico di Montefeltro. Quello che ne consegue è la congiura dei Pazzi, il fatto di sangue più noto nella storia politica del Rinascimento italiano.
29,00

Il duca della vittoria. Armando Diaz e la relazione ufficiale sulla battaglia di Vittorio Veneto

Il duca della vittoria. Armando Diaz e la relazione ufficiale sulla battaglia di Vittorio Veneto

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 202

Nel silenzio che circonda il centenario della Grande Guerra- silenzio tutto italiano, come ci si vergognasse di aver vinto! non certo in Francia, in Gran Bretagna, negli Stati Uniti e perfino in Australia e Nuova Zelanda- c’è un silenzio ancora più profondo che riguarda il generale Armando Diaz e la terza battaglia del Piave, meglio nota come battaglia di Vittorio Veneto. Questo lavoro, dell’autore di Luigi Cadorna. Una biografia militare, cerca di colmare le due lacune integrando un profilo biografico di Ar-mando Diaz, il Duca della Vittoria, con la Relazione Ufficiale sulla battaglia compilata dal comando Supremo, un lavoro assai dettagliato e, cosa degna di nota, assai corretto dal punto di vista storiografico, senza troppe concessioni alla retorica ed allo spirito del tempo, tanto che può essere ancor oggi letta con il massimo interesse, ed i bollettini di guerra dal 24 Ottobre al 4 Novembre...
29,00

Leonessa, a noi! La 15ª legione camicie nere d'assalto «Leonessa» nella guerra italo-greca (1941)

Leonessa, a noi! La 15ª legione camicie nere d'assalto «Leonessa» nella guerra italo-greca (1941)

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 136

Questo lavoro è dedicato alle camicie nere, ai sottufficiali e agli ufficiali della M.V.S.N. caduti, feriti e mutilati sui monti dell’Albania e dell’Epiro.
25,00

I goumiers in Italia. Lazio 1944: realtà e leggenda dei più famigerati combattenti della campagna d'Italia

I goumiers in Italia. Lazio 1944: realtà e leggenda dei più famigerati combattenti della campagna d'Italia

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 218

"Zidouh ‘l guddem! En avant!" era il grido di battaglia dei Tabors marocchini del Corps Expéditionnaire Français d'Italie, in grado di gelare il sangue tanto ai tedeschi quanto alle popolazioni civili del Basso Lazio e della Toscana meridionale. Tra le truppe che combatterono in Italia, i goumiers marocchini sono quelli che hanno lasciato un solco indelebile nella memoria della gente della Ciociaria, del Lazio e della bassa Toscana. Immortalati dal romanzo "La Ciociara" di Moravia e dal film di De Sica con Sophia Loren, gli stupri e le violenze commessi dai coloniali francesi del Corps Expéditionnaire Français d'Italie hanno offuscato il ricordo dei combattimenti sul fronte della linea Gustav e fatto nascere il termine marocchinate. Intorno a questi soldati berberi vestiti con la djellaba e il bournus sono nate innumerevoli leggende, e anche i numeri delle violenze loro attribuite hanno raggiunto cifre altissime: si è scritto sino a sessantamila violenze sessuali.
29,00

Am Arsch der Welt. Le quattro battaglie di Cassino, 1944

Am Arsch der Welt. Le quattro battaglie di Cassino, 1944

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2018

pagine: 182

Una storia rapida, e allo stesso tempo completa e accurata, delle quattro battaglie combattute a Cassino tra il gennaio e il maggio 1944, che vuole essere un tributo alla tenacia e al dolore dei soldati tedeschi e alleati che si affrontarono sulla linea Gustav, in cui insieme alla narrazione storicamente approfondita si fondono brani di documenti dell’epoca e le testimonianze dei protagonisti e dei testimoni. Perché la storia militare, oltre che storia di strategie, di tattiche, di comandanti, di frecce sulle cartine, è anche storia di uomini, di carne, di sangue. Un'opera impreziosita con una ricca documentazione iconografica.
29,00

Camicia nera. Storia militare della milizia volontaria per la sicurezza nazionale dalle origini al 25 luglio

Camicia nera. Storia militare della milizia volontaria per la sicurezza nazionale dalle origini al 25 luglio

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2017

pagine: 254

Camicia nera! È l'unica storia militare della Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale dalle origini al 25 luglio del 1943 e allo scioglimento di quella che fu la Guardia Armata della Rivoluzione Fascista nel dicembre dello stesso anno che sia stata scritta dopo il classico e oggi introvabile “Storia dei reparti combattenti della MVSN” pubblicato negli anni Settanta da Lucas e De Vecchi. L'autore traccia la storia della Milizia e delle guerre cui ha partecipato dal 1923 con la riconquista della Libia, sino all'Etiopia, alla Spagna ed ai vari fronti della Seconda Guerra Mondiale, approfondendo quelle battaglie, da passo Uarieu a Guadalajara, dalla presa di Santander alla difesa dell'Uolchefit, da Sidi el Barrani al Don, in cui le Camicie Nere si distinsero in modo particolare, sfatando luoghi comuni ed evitando aprioristiche denigrazioni ed apologie. Camicia nera! Vuole essere un'introduzione ad un argomento tanto controverso quanto praticamente dimenticato, con un ampio supporto di organigrammi e documenti. In appendice una ricca raccolta di testi di inni e canzoni della MVSN ecc.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.