Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Soldiershop: Witness to War

I reparti corazzati del Regio Esercito e l’Armistizio. Volume Vol. 2

I reparti corazzati del Regio Esercito e l’Armistizio. Volume Vol. 2

Paolo Crippa

Libro

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

L’Armistizio dell’8 settembre 1943 colse i reparti corazzati italiani, sia dei Carristi che della Cavalleria, disseminati non solo sul territorio nazionale, ma anche all’estero. Similmente a quanto successo per tutte le Forze Armate, nemmeno essi passarono immuni la tempesta che si era scatenata ed anche da parte di queste unità le reazioni al tragico annuncio di Badoglio furono le più disparate. Attraverso un’analisi puntuale, nelle pagine di questo libro si analizzerà come si comportarono i reparti corazzati in quei tragici momenti, in una sintesi che sino ad ora non è stata mai proposta. I reparti che si opposero agli attacchi portati dai tedeschi, benché in affanno per quanti riguarda gli armamenti, combatterono per motivi di disperazione, in una guerra ormai perduta, e per una punta di orgoglio militare. Per questo motivo è doveroso ripercorrere le vicende di quelle giornate, per rendere in giusto omaggio ai caduti e a tutti coloro che fecero fino in fondo il loro dovere. Il secondo volume racconta gli eventi successi a Roma, dopo la cessazione delle ostilità, gli eroici episodi di Resistenza occorsi a Piombino, Parma, Piacenza ed in Sardegna, senza dimenticare quanto...
19,00

The armored units of the Royal Army and the Armistice. Volume Vol. 2

The armored units of the Royal Army and the Armistice. Volume Vol. 2

Paolo Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

19,00

I reparti corazzati del Regio Esercito e l’Armistizio

I reparti corazzati del Regio Esercito e l’Armistizio

Paolo Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

L’Armistizio dell’8 settembre 1943 colse i reparti corazzati italiani, sia dei Carristi che della Cavalleria, disseminati non solo sul territorio nazionale, ma anche all’estero. Similmente a quanto successo per tutte le Forze Armate, nemmeno essi passarono immuni la tempesta che si era scatenata ed anche da parte di queste unità le reazioni al tragico annuncio di Badoglio furono le più disparate. Attraverso una analisi puntuale, nelle pagine di questo libro si analizzerà come si comportarono i reparti corazzati in quei tragici momenti, in una sintesi che sino ad ora non è stata mai proposta. I reparti che si opposero agli attacchi portati dai tedeschi, benché in affanno per quanti riguarda gli armamenti, combatterono per motivi di disperazione, in una guerra ormai perduta, e per una punta di orgoglio militare. Per questo motivo è doveroso ripercorrere le vicende di quelle giornate, per rendere in giusto omaggio ai caduti e a tutti coloro che fecero fino in fondo il loro dovere. Questo primo volume affronta, in modo particolare, gli eventi che portarono i tentativi di difesa della città di Roma, presso la quale si trovavano, alla vigilia dell’Armistizio molte unità di Carristi...
19,00

The armored units of the Royal Army and the Armistice

The armored units of the Royal Army and the Armistice

Paolo Crippa

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

19,00

Bautzen 1945. L'ultima vittoria del Terzo Reich

Bautzen 1945. L'ultima vittoria del Terzo Reich

Eduardo Manuel Gil Martínez

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

L’ultima chiara vittoria tedesca nella seconda guerra mondiale, avvenuta negli ultimi giorni dell’aprile 1945 durante la difesa, la perdita e il successivo recupero della città sassone di Bautzen. In quell’occasione, quando ormai tutto era andato perso, i resti di unità tedesche un tempo potenti, come le divisioni Hermann Göring, Brandeburg o Grossdeutschland, inflissero una sconfitta totale alle orgogliose unità sovietiche-polacche, assai più corpose ed armate, che sostenevano l’avanzata rossa verso la capitale del Reich. Questo testo narra le vicende accadute in quella città, capitale dell’alta Lusazia poco a sud dalla capitale della Germania. L’alta efficienza del soldato tedesco, fece la differenza con uno stato reale di un esercito ormai in disfacimento e senza più carburante, mostrando come lo spirito combattivo sia stato mantenuto alto fino alla fine grazie alla possibilità concreta di fermare i sovietici, anche se solo per poche ore o giorni, nella loro travolgente avanzata per consentire l’evacuazione del maggior numero di tedeschi verso ovest.
19,00

Bautzen 945. The last victory of the third Reich

Bautzen 945. The last victory of the third Reich

Eduardo Manuel Gil Martínez

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

19,00

La Landschutz del Litorale Adriatico

La Landschutz del Litorale Adriatico

Paolo Crippa, Giovanni Maressi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

Dopo l'Armistizio e la conseguente occupazione tedesca delle regioni giuliane, di fatto annesse al Reich tedesco con la creazione della Zona di Operazioni del Litorale Adriatico, le autorità militari germaniche decretarono la costituzione di reparti di autodifesa territoriale, formati da cittadini italiani, sloveni e croati, da affiancare alle unità tedesche nella lotta al fenomeno partigiano. Si organizzò così la Landschutz, un corpo a base etnica, che doveva "contribuire al mantenimento dell'ordine e della sicurezza", che fu formalmente costituita dal Supremo Commissario Rainer il 1° ottobre 1943. Nel variegato panorama dei reparti creati nel corso della guerra con personale non tedesco, non si è mai data sufficiente rilevanza a queste piccole unità di Difesa Territoriale e questo volume cerca di fornire un'analisi quanto più possibile approfondita della vita della Landschutz.
19,00

The Landschutz of the Adriatic Coast (OZAK)

The Landschutz of the Adriatic Coast (OZAK)

Paolo Crippa, Giovanni Maressi

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

19,00

The «Legnano» Combat Group

The «Legnano» Combat Group

Luigi Manes

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2021

pagine: 100

19,00

Le artiglierie delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana

Le artiglierie delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana

Carlo Cucut

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il presente studio intende colmare, o almeno cercare di colmare parzialmente, una lacuna relativa alla dotazione di artiglieria presente nei Reparti delle Forze Armate della Repubblica Sociale Italiana. Si tratta di un argomento di difficile valutazione poichè, ad eccezione delle quattro divisioni addestrate in Germania ed equipaggiate sulla base di tabelle di armamento ben definite, tutti i reparti che hanno combattuto sotto la bandiera della R.S.I. non avevano un ordine di battaglia definito da tabelle di armamento, ma erano piuttosto armate con quello che avevano trovato o recuperato durante i mesi della ricostruzione.
19,00

The artillery of the Armed Forces of the Italian Social Republic

The artillery of the Armed Forces of the Italian Social Republic

Carlo Cucut

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 100

19,00

Diavoli bianchi! Il battaglione Alpini sciatori «Monte Cervino» 1941-1943

Diavoli bianchi! Il battaglione Alpini sciatori «Monte Cervino» 1941-1943

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels

Libro: Libro in brossura

editore: Soldiershop

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il battaglione Alpini Sciatori Monte Cervino costituisce sicuramente un’eccezione nel non esaltante quadro delle Forze Armate italiane nella Seconda Guerra Mondiale. Formato da personale di altissima specializzazione - maestri di sci e guide alpine - provenienti dalla Scuola Alpina di Aosta il battaglione ricevette un equipaggiamento decisamente superiore a quello degli altri militari italiani: dalle tute mimetiche agli scarponi con la suola in gomma isolante vibram sino al numero di fucili mitragliatori MAB 38 distribuiti in misura senza paragoni rispetto agli altri reparti. Soprannominati dai sovietici Satanas Bielij “diavoli bianchi” per le loro tute invernali, gli Alpini del Cervino appartennero orgogliosamente al miglior reparto del Regio Esercito, ed il più decorato in rapporto alla propria forza: 4 medaglie d’Oro, 43 d’Argento, 69 di Bronzo, 81 Croci di Guerra; e può essere considerate il miglior reparto da montagna non soltanto degli eserciti dell’Asse ma con ogni probabilità del mondo durante il conflitto mondiale…
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.