Solfanelli: Archetipi
Araba fenice. L'immortalità dei miti nella vita dell'uomo
Ada Fichera
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2020
pagine: 104
I miti sono componente eterna di ogni forma di vita ed essenza più profonda dell'individuo. Un viaggio dagli albori della civiltà ai giorni nostri illustra numerosi fenomeni sociali come trasposizione di miti del passato. Il percorso si articola attraverso aria, acqua, terra e fuoco, che sono i quattro elementi che compongono la vita quotidiana e, a loro volta, i miti che caratterizzano l'uomo. Da Icaro agli F-35, dalle Sirene ai documentari, da Cerere agli ulivi espiantati per il TAP in Salento, da Prometeo ai pannelli solari, storia, politica, cinema, musica, social network sono analizzati attraverso la loro unica matrice ancestrale: il mito.
I misteri di Dioniso. Antico futuro come immaginario, mistica ed eros
Vitaldo Conte, Dalmazio Frau
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2019
pagine: 128
Dall'esperienza, unica del suo genere, di "Dionysos", la rivista delle Arti, libera da schemi e preconcetti, affermante un modo, nel contempo antico e moderno, di vedere l'invisibile e andare oltre la porta chiusa, nasce questo libro. "I Misteri di Dioniso", altro non sono che l'attuazione di un progetto reale, affettivo, che ha nome Antico Futuro diventato brand culturale. Voluto dalla lungimirante idea del riportare in vita, anche ma non soltanto dal punto di vista artistico e culturale, luoghi carichi di Storia e di Bellezza, da una persona attenta alla realtà nella quale opera e vive da sempre come Lucia Liberati. Un'operazione questa che ha il "coraggio del folle o del santo", seguendo un progetto che trascenda gli angusti limiti della politica, divenendo come il Matto dei Tarocchi che danza, colorato, al limite del Mondo.
Antico futuro. Richiami dell'origine
Vitaldo Conte, Dalmazio Frau, Emanuele Ricucci
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2018
pagine: 128
Questa è la sfida dell'Antico Futuro: conservare innovando, più come esploratori che meri collezionisti di reperti archeologici. Costruire quindi l'avvenire, come uomini appartenenti al tempo presente ma connessi con l'origine dei tempi. Come barbari sognanti al servizio delle virtù, con avventura e amore, passione e libertà, nel mito e nell'incanto della bellezza. In cerca di una rinascita che avvenga in un nuovo sole, per costruire un sogno eterno, nato da un'idea pericolosa e ardente come una freccia di fuoco scagliata nella notte. L'arcaico come tradizione e il contemporaneo come avanguardia si fondono in un unicum frutto di un'operazione alchemica reale. Antico Futuro è dunque una proposta di arte-vita per tutti coloro che si sentono "primitivi del futuro" e che ascoltano richiami dell'origine per essere, senza tempo, il domani. Un'operazione ardita che non è ideologica ma metapolitica, che costruisce città sognanti e non cattedrali nel deserto. Antico Futuro è il matto dei tarocchi in una danza colorata alla fine del mondo.
Sulle tracce del prode Don Chisciotte. Ricerca storico-letteraria su Miguel de Cervantes
Enrico Trubiano
Libro: Libro in brossura
editore: Solfanelli
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il saggio propone una biografia di Miguel Cervantes, scrittore esemplare rinascimentale, arricchita da accenni alle sue opere e ai suoi personaggi e corredata dall'analisi del contesto storico di riferimento, ricco di personaggi di prima grandezza. Il suo genio appare in una Spagna seicentesca, nazionalista e sfiduciata, rigurgitante di violenze e dagli eccessi più disparati, quando risulta netto il crollo del sistema aristocratico a favore dell'instaurarsi della società borghese. "Il Don Chisciotte della Mancia" rimane attuale per la sua esorbitante vitalità. Chiarire il periodo che il "sommo scrittore" ha vissuto in Italia, in più occasioni ipotizzato ma spesso ignorato dagli stessi cultori ispanici, potrebbe attirare l'attenzione su una più vasta e approfondita biografia del suo autore e gettare una diversa luce sulla genesi di alcuni personaggi del suo capolavoro.