Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sperling & Kupfer: Saggi

Felicità emotiva

Felicità emotiva

Gyatso Tenzin (Dalai Lama), Paul Ekman

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 348

Un leader spirituale erede di una cultura millenaria e lo psicologo che ha contribuito a definire la moderna scienza delle emozioni mettono a confronto il loro pensiero, tracciando un percorso comune per la costruzione della felicità. Le emozioni stanno alla base di tutte le nostre azioni, dalle più virtuose alle più malvagie. Possono salvarci la vita, o rovinarcela per sempre. Quali sono le fonti di odio e compassione? Cosa ci rivela la scienza in merito alla meditazione di stampo orientale, e quale vantaggio trae quest'ultima dal metodo scientifico? Cosa sono le emozioni distruttive e come vanno fronteggiate? Come trovare l'equilibrio e, in ultima analisi, la felicità? L'apporto del Dalai Lama è quello di uno studioso e di un praticante dell'approccio interiore: Sua Santità contribuisce all'analisi sia in qualità di maestro contemplativo, sia come rappresentante degli insegnamenti del buddismo. Ekman, invece, è un esperto dello studio sperimentale dei sentimenti primari e della loro manifestazione corporea, specializzato nel riconoscerne e valutarne la traduzione espressiva. Insieme ci offrono una sintesi e un "metodo" per costruire il nostro benessere interiore, unendo il meglio delle rispettive tradizioni in un piacevole dialogo che conserva intatta l'atmosfera dell'incontro e il carattere peculiare di questo scambio di idee. "Felicità emotiva" ci conduce attraverso un percorso di trasformazione alla scoperta di noi stessi.
16,50

I diavoli di Zonderwater. 1941-1947. La storia dei prigionieri italiani in Sudafrica che sopravvissero alla guerra grazie allo sport

I diavoli di Zonderwater. 1941-1947. La storia dei prigionieri italiani in Sudafrica che sopravvissero alla guerra grazie allo sport

Carlo Annese

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: XV-302

Lontani da casa, dagli affetti. Ma anche lontani dalla battaglia, dall'adrenalina del fronte. Erano soldati nel pieno della giovinezza, quelli che fra il 1941 e il 1947 si ritrovarono esiliati a Zonderwater, in Sudafrica. Un'intera generazione rinchiusa nel campo che ospitò il maggior numero di prigionieri di guerra italiani, quasi centomila su un totale di oltre seicentomila: una prigione a cielo aperto, talmente remota da aver lasciato poche tracce persino nei libri di storia. In un paesaggio lunare, arido e bersagliato dai fulmini, gli italiani dovettero inventarsi un modo per sopravvivere alla fame, alle malattie, alla noia, alla nostalgia del proprio Paese (e alla mancanza di donne). Li aveva accolti un altipiano brullo disseminato di tende: alla loro partenza, sei anni più tardi, lasciarono una vera città, con edifici in muratura, due ospedali, trenta chilometri di strade, quindici scuole, ventidue teatri, un monumento. Fu un capo illuminato, il colonnello Hendrik Fredrik Prinsloo, a capire che a quei giovani uomini doveva prima di tutto restituire una vita normale. Così scelse lo sport come alleato: promosse gare di scherma, atletica, ginnastica, oltre a un campionato di calcio vissuto con tale passione da trasformare in divi i più bravi fra i prigionieri. Prefazione di Gian Antonio Stella
18,50

Gli animali ci rendono umani. Riconoscere le emozioni dei nostri amici per migliorare la loro vita

Gli animali ci rendono umani. Riconoscere le emozioni dei nostri amici per migliorare la loro vita

Temple Grandin, Catherine Johnson

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 328

Di cosa hanno bisogno i nostri amici animali per essere felici? Conosciamo tutto delle loro necessità fisiche, ma quasi nulla delle esigenze emotive. Eppure, esattamente come per noi, il benessere interiore è fondamentale per una vita vera e appagante, che si tratti di cuccioli da compagnia, mucche tenute in una stalla, predatori nella gabbia di uno zoo, persino bestie selvatiche. Temple Grandin, studiosa affetta da autismo, ha sviluppato un'abilità senza uguali nell'addentrarsi nel loro mondo. Così fin da piccola ha messo a frutto la sua particolare condizione per interpretare e comprendere i meccanismi profondi della mente animale, di cui è ora una delle massime esperte mondiali. In questo appassionante libro ci invita a cambiare l'atteggiamento nei confronti degli animali, rivoluzionando le nostre concezioni su ciò che vogliono e ciò di cui hanno bisogno; insegnandoci a trattarli non secondo la nostra natura, ma in base alla loro. Il cagnolino che lasciamo da solo in casa per lunghe ore può essere veramente felice? È giusto addestrare un gatto? Come evitare ai nostri amici il panico da veterinario? Perché è importante migliorare la vita anche di un maiale da allevamento? Forte di quasi trentanni di ricerche e di vita vissuta letteralmente in mezzo agli animali, l'autrice risponde a queste e ad altre innumerevoli domande concentrandosi sui bisogni emotivi che tutte le bestie - piccole e grandi, domestiche o selvatiche - condividono.
19,00

I servizi segreti in Italia. Dal fascismo all'intelligence del XXI secolo

I servizi segreti in Italia. Dal fascismo all'intelligence del XXI secolo

Giuseppe De Lutiis

Libro: Copertina morbida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 649

Dall'Ovra al Sifar, primo servizio segreto della Repubblica; dalla Guerra fredda alla "strategia della tensione"; dalle deviazioni del Sismi ai legami con il terrorismo nero e rosso; dal caso Gladio alla strage di Bologna: il libro ricostruisce la storia dell'intelligence italiana, oltre settant'anni di trame e complotti, un lungo percorso che ha visto i "corpi separati" collocarsi, illegittimamente, fra i poteri istituzionali.
23,00

Cercando Schindler

Cercando Schindler

Thomas Keneally

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2010

pagine: 276

La straordinaria avventura dell'ariano che rischiò la vita per salvare centinaia di prigionieri dallo sterminio nella Polonia occupata è ormai leggendaria, ma avrebbe potuto non diventarlo mai se un tenace ebreo scampato all'Olocausto e divenuto bottegaio a Beverly Hills non si fosse imbattuto in Thomas Keneally, romanziere della lontana Australia. In questo volume l'autore rivela il lungo percorso, affascinante e spesso frustrante, che ha portato quella vicenda alla luce, prima attraverso "La lista di Schindler", vincitore del Booker Prize, poi con il successo dell'adattamento cinematografico di Steven Spielberg. Descrivendo la genesi del libro, e in seguito del film - in un arco di oltre dieci anni -, Keneally fa vivere momenti di intensa emozione e offre al contempo uno sguardo inedito sul lavoro di scrittore e sull'industria dello spettacolo. Le pagine degli incontri con i sopravvissuti, i resoconti dei viaggi nei luoghi dell'orrore riportano in vita l'eccentrico e ambiguo imprenditore tedesco e completano il racconto, narrando che cosa è accaduto nel dopoguerra a lui e alla moglie, e agli uomini, donne e bambini che salvarono. Corredato da inserti fotografici, ricco di aneddoti sulle diverse figure coinvolte - dagli editori a personaggi come lo stesso Spielberg, Liam Neeson, Ben Kingsley, fino ai familiari dell'autore -, questo libro offre la possibilità di seguire dall'interno la nascita di un classico dei tempi moderni.
18,50

Il piccolo milionario di Mumbai. Dal fango a Hollywood: una favola vera

Il piccolo milionario di Mumbai. Dal fango a Hollywood: una favola vera

Azharuddin M. Ismail, Mouhssine Ennaimi

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 187

Azhar, il ragazzo dello slum che ha commosso milioni di persone nel film "The Millionaire", vi condurrà nel suo mondo, quello della brulicante bidonville di Mumbai dove vive con la famiglia insieme con altre centinaia di migliaia di uomini, donne, bambini. Formiche in movimento da mattina a sera, fra partite di biglie e fughe dalla scuola coranica, tra baracche che vorrebbero essere case vere, dove l'acqua potabile è un'utopia e la televisione un sogno. Vi racconterà la sua favola, quella di un bambino che sogna di diventare una star del cinema e finisce per vincere l'Oscar in un posto lontano che ha un nome molto simile a Bollywood. Vi parlerà di Abba, il padre ubriacone, ma pur sempre "il miglior babbo possibile", di Ammi, la mamma dolcissima e infaticabile, di Saiman Khan, il mitico attore indiano che sconfigge sempre i cattivi, di Rubina, l'amica del cuore che con lui ha camminato sul red carpet di Hollywood. Vi parlerà del destino, che esiste, ma si può cambiare. L'importante è non smettere mai di sognare.
16,50

Ama il tuo nemico. Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione

Ama il tuo nemico. Nelson Mandela e la partita di rugby che ha fatto nascere una nazione

John Carlin

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 287

Uscito dal carcere, dopo ben ventitré anni, Nelson Mandela ha ancora di fronte a sé il nemico contro cui ha speso tutta la vita: l'apartheid. Nel 1994 si tengono le prime elezioni a suffragio universale del Sudafrica, e Mandela trionfa. Ma se il Sudafrica è fatto, restano da fare i sudafricani. Così il genio politico del prigioniero n° 46664 si inventa la più audace e improbabile delle scommesse: usare il rugby, lo sport dei bianchi, per unire una volta per tutte i sudafricani. Mandela intuisce ciò che nessun altro è in grado di vedere: "Se non potete parlare alle loro menti, parlate ai loro cuori". Così il Sudafrica ottiene l'organizzazione della coppa del mondo del 1995, e inizia il miracolo. Gli Springboks collezionano vittorie, e il Paese intero si innamora. Il 24 giugno i giocatori scendono in campo per disputare la finale contro i temibili All Blacks, la squadra neozelandese considerata la più forte del mondo. Mandela siede in tribuna, mentre sessantaduemila tifosi, per la maggior parte bianchi, lo acclamano. E al coro si uniscono davanti alla tivù i milioni di neri delle township. Contro ogni pronostico quel giorno gli Springboks realizzano il punto decisivo e coronano il sogno del loro presidente: quarantadue milioni di sudafricani sono finalmente uniti dalla stessa passione.
18,50

L'arte della meditazione

L'arte della meditazione

Matthieu Ricard

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 189

Matthieu Ricard, il monaco buddista definito "l'uomo più felice del mondo", condivide con noi la sua esperienza, proponendoci un'iniziazione concreta alla meditazione. Se, da una parte, è vero che la meditazione è un'arte che neppure i grandi saggi finiscono mai di imparare, è innegabile che l'esercizio quotidiano, anche solo per pochi minuti, è in grado di cambiare da subito il modo in cui guardiamo a noi stessi e al mondo. La meditazione dona serenità e benessere interiori, che influenzano positivamente la nostra salute, le capacità intellettuali, i rapporti sociali e affettivi. Lo dice la secolare tradizione buddista, lo confermano i tanti "adepti" - non solo buddisti - che vi si dedicano con costanza, così come le più recenti scoperte della scienza moderna. Forte della sua duplice cultura, occidentale e orientale, della sua saggezza di monaco e della frequentazione di illustri maestri, l'autore mostra il carattere universale di una pratica fondata sull'amore altruista, sulla compassione, sullo sviluppo delle qualità umane. E rivela i benefici evidenti che, nella nostra società ultraindividualista e materialista, può apportare a ciascuno di noi, indicandoci la via per scoprire e coltivare le nostre aspirazioni più riposte.
15,00

Guardami negli occhi. Io e la sindrome di Asperger

Guardami negli occhi. Io e la sindrome di Asperger

John Elder Robison

Libro: Copertina rigida

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 307

John Elder è un ragazzino come tanti, che più di ogni altra cosa desidera fare nuove amicizie. Peccato che i suoi comportamenti siano spesso considerati bizzarri: se ne esce con frasi fuori luogo, smonta e rimonta in continuazione apparecchi elettrici, scava buche profonde due metri (e poi ci sotterra il fratellino...) e, soprattutto, evita accuratamente di guardare le persone negli occhi. Così viene ripreso dagli adulti, deriso dai coetanei e tenuto a distanza da quasi tutti. La madre, una casalinga paranoica con manie di persecuzione, non gli è certo di aiuto. Tantomeno il padre, il più delle volte troppo ubriaco per accorgersi dei problemi d'integrazione del figlio. Ma se per John le convenzioni sociali degli uomini, i cosiddetti "normali", sono enigmatiche e fonte di umiliazioni plateali, le macchine e i circuiti elettrici non hanno alcun segreto. Spinto dagli eventi a una vita solitaria, smontando radio e motori John scopre la sua genialità, che gli assicura una serie di successi professionali inaspettati: dalle tournée con i KISS, per i quali crea la leggendaria chitarra fumante, alla folgorante carriera in un'azienda di giochi elettronici, fino alla creazione di un'importante ditta che ripara auto di lusso. È soltanto a quarant'anni che un medico illuminato gli rivela che la sua stranezza ha un nome: si chiama sindrome di Asperger. E questa notizia trasforma il modo in cui John vede se stesso e il mondo.
18,00

La mia terra, la mia gente. Da bambino predestinato a leader di un popolo in esilio

La mia terra, la mia gente. Da bambino predestinato a leader di un popolo in esilio

Gyatso Tenzin (Dalai Lama)

Libro

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 416

Nel 1935, un bambino di due anni nato nel piccolo villaggio di Taktser fu individuato come la reincarnazione del tredicesimo Dalai Lama. Si sarebbe trovato a fronteggiare la pagina peggiore della storia del suo Paese: l'invasione cinese e la fuga in un esilio che dura tuttora. Dalla terra indiana che lo accolse Kundun - ovvero "la Presenza" per i tibetani - decise di raccontare la sua storia in questo libro straordinario. Era un modo per far conoscere al mondo la magia del Paese delle Nevi e la tragedia di un popolo oppresso. Era il primo passo di una scommessa con la storia che il popolo tibetano e la sua guida attendono ancora di vincere.
17,50

Gli ebrei allo zoo di Varsavia

Gli ebrei allo zoo di Varsavia

Diane Ackerman

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2009

pagine: 341

"Ho fatto solo il mio dovere. Se puoi salvare la vita di qualcuno, è tuo dovere provarci." Con questa semplicità disarmante Jan Zabiriski, direttore dello zoo di Varsavia negli anni della seconda guerra mondiale, ha parlato della straordinaria impresa grazie alla quale lui e la moglie Antonina sottrassero alla furia nazista più di trecento ebrei. È il 1939, i bombardamenti tedeschi devastano lo storico zoo della capitale polacca: Jan e Antonina reagiscono allo sgomento e salvano gli animali superstiti. Ma ben presto il razzismo nazista si accanisce sugli uomini: quando iniziano i pogrom contro gli ebrei, i due coniugi non esitano a trasformare lo zoo in un rifugio per i perseguitati, creando un mondo alla rovescia in cui gli "ospiti" segreti vengono chiamati con il nome in codice degli animali di cui occupano la gabbia vuota, mentre le bestie portano nomi di persona. Al disprezzo per chi è diverso e alla follia di voler imporre alla natura un disegno mitomane, Jan e Antonina oppongono il rispetto per gli esseri viventi, che siano animali in pericolo o ebrei polacchi, "uomini in via d'estinzione". Basandosi sul diario di Antonina e su molte altre fonti storiche, l'autrice ha recuperato dall'oblio una storia vera di coraggio e compassione.
18,50

Il mio dio è ateo. Una confessione

Il mio dio è ateo. Una confessione

Giorgio Terruzzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2008

pagine: 116

Così, in un giorno qualunque, a un uomo qualsiasi, può accadere di rischiare di morire e di ritrovarsi davanti a Dio. Magari un dio particolare, da scrivere con la minuscola, un po' anziano, un po' svagato. Ma pur sempre un dio. Farebbe effetto a chiunque, e compreso il piccolo uomo protagonista di questo libro, alle prese con il suo giorno del giudizio. Fra spunti autobiografici e pillole di "teologia anarchica", prende forma, pagina dopo pagina, una confessione personale e intima che è, insieme, un apologo dal valore universale. "Il mio Dio è ateo" è un libro che sfugge alle consuete definizioni, che sa commuovere e divertire, far riflettere e provocare qualche prurito all'anima. Già, l'anima. Quella che, in fondo, ha poco a che fare con una divinità lontana e molto con la nostra umanità. È questo che si può raccontare a dio: le contraddizioni, le fatiche e i pasticci di chi, diventando grande, fa a meno di lui, senza però poter smettere di farci i conti. Alle parole del testo presta voce e interpretazione, nel CD allegato, Claudio Bisio, accompagnato dalla musica dei Cinemavolta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.