Sperling & Kupfer: Saggi
Prigionieri del silenzio
Giampaolo Pansa
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: XII
All'inizio di questa storia c'è un giovane sardo, solitario e ribelle: Andrea Scano. Negli anni Trenta, su una piccola barca a vela, scappa dal paese natale, Santa Teresa, in Gallura. La meta è la Corsica che sembra promettergli una vita diversa, la libertà, un po' di fortuna. Dalla Francia, Andrea va in Spagna, arruolato nelle Brigate internazionali. Di lì passerà al confino di Ventotene, alla guerra civile a Genova e sull'Appennino ligure e infine alla vittoria del 25 aprile 1945. È a questo punto che il suo percorso di militante comunista subisce una svolta tragica. Per aver nascosto le armi da usare nella tanto attesa rivoluzione, Scano è obbligato a riparare in Jugoslavia. Sarà qui che scoprirà come un vincitore possa trasformarsi in un vinto.
Bestiario d'Italia. 1994-2004
Giampaolo Pansa
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: XXVI
Il "Bestiario" è la rubrica tenuta da Giampaolo Pansa sull'Espresso. Questo volume raccoglie, in ordine cronologico, il meglio dei suoi interventi apparsi tra il 1994 e gli inizi del 2004. Lucido e disincantato, polemico e graffiante è un libro che fotografa l'Italia e i suoi protagonisti in un periodo che si è rivelato cruciale per le sue sorti e per il suo futuro. Il lettore troverà gli eventi e le figure dominanti di un decennio che ha cambiato il volto della nostra vita politica. Dalla discesa in campo di Siivio Berlusconi alla sua prima effimera vittoria, dal quinquennio dominato dall'Ulivo di Romano Prodi sino al nuovo successo berlusconiano e alla travagliata fase d'avvio del governo di centrodestra.
Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile
Giampaolo Pansa
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 380
La cornice in cui si inserisce la ricostruzione dei tanti eventi ripercorsi nel volume vede Giampaolo Pansa confrontarsi con Livia, una brillante funzionaria della Biblioteca Nazionale di Firenze, che a suo tempo aveva svolto ricerche sui fatti sanguinosi dell'immediato dopoguerra. Assieme a lei, l'autore si avventura su un terreno minato, socchiudendo porte che ancora oggi molti vorrebbero tenere sbarrate: l'accusa di revisionismo è sempre in agguato per chi, pur condividendo le stesse posizioni dei vincitori, vuole scrivere tutta intera la storia. Pansa non se ne cura e indaga nelle pieghe di episodi e circostanze che videro migliaia di italiani vittime delle persecuzioni e delle vendette di partigiani e antifascisti.
La mia vita, la mia storia
Hillary Rodham Clinton
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 657
Hillary Rodham Clinton ripercorre il proprio cammino dalle origini in una famiglia middleclass della provincia anni '50 all'attivismo studentesco, fino al ruolo di controversa first lady, unica ad aver giocato un ruolo politico di primo piano. Moglie, madre, avvocato e personaggio politico, Hillary offre una cronaca degli anni alla casa Bianca e della trentennale avventura sentimentale con Bill Clinton, un legame sopravvissuto a tradimenti e indagini spietate, costantemente sotto la luce dei riflettori.
In Africa. Ritratto inedito di un continente senza pace
Raffaele Masto
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 309
Giornalista della milanese Radio Popolare e collaboratore di varie testate, Raffaele Masto presenta in questo libro un reportage sulle guerre, le crisi, i personaggi che hanno determinato la storia del continente africano negli ultimi dieci anni. Somalia, Etiopia, Ruanda, Congo, Sudan e Angola sono i luoghi raccontati in questo saggio che unisce informazione e avventura.
I figli dell'Aquila
Giampaolo Pansa
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2002
pagine: 385
Sul finire dell'ottobre 2001, una telefonata da Padova conduce Giampaolo Pansa a conoscere una signora quasi ottantenne: Alba M., pediatra in pensione. Dall'incontro nasce questo libro, la storia di uno dei giovani che, nell'autunno 1943, scelsero di combattere nell'esercito della Repubblica sociale. L'autore racconta le vicende di Bruno A., uno studente di Parma scaraventato nel mattatoio della guerra civile, seguendo, giorno dopo giorno, il suo viaggio dentro l'incendio italiano.
Le notti dei fuochi
Giampaolo Pansa
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2001
pagine: 420
Attraverso le parole di Nora, un'insegnante cinquantenne, figlia di un vecchio capo dello squadrismo fascista, e i ricordi di Irene, interprete di ambasciata e nipote di un avvocato socialista, l'autore rievoca una delle fasi cruciali della storia italiana: il biennio rosso del 1919-1920, il sorgere dello squadrismo, il trionfo del fascismo con la marcia su Roma, i primi passi del regime e il delitto Matteotti. Ambientato in Lomellina, la zona centrale di quella prima guerra civile, il libro ricostruisce il percorso dalla finta rivoluzione parolaia delle sinistre a una vera controrivoluzione di sangue, messa in atto con brutalità dalle camicie nere.
Le nostre vie si incontrano all'orizzonte
Mihail Sergeevic Gorbacëv, Daisaku Ikeda
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2000
pagine: 238
La via dei demoni. La fuga in Sudamerica dei criminali nazisti: segreti, complicità, silenzi
Giovanni M. Pace
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2000
pagine: 168
Alla fine della seconda guerra mondiale l'Italia è stata il più importante punto di irradiazione della diaspora nazista e degli"amici" e collaboratori dei "volonterosi carnefici di Hitler": dal nostro paese, complici alcuni esponenti delle gerarchie ecclesiastiche, il governo italiano, gli Alleati e perfino la Croce Rossa, i fuggiaschi raggiunsero il Sudamerica, in particolare l'Argentina, dove trovarono ospitalità, collaborando anche con i governi locali. Su questa pagina oscura della storia recente, l'autore ha avviato un'indagine basandosi su un'aggiornata documentazione: il rapporto della Commissione istituita dagli anni Novanta dal governo argentino per far luce sulla vicenda.
Donne di Salò
Ulderico Munzi
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1999
pagine: 210
Edda Ciano, incontrata dall'autore negli anni Settanta, parlava di femminismo fascista. Ma che cosa voleva dire essere fasciste durante la repubblica sociale italiana, essere arruolate nel SAF - il servizio ausiliario femminile creato nel marzo 1944 - e nei reparti femminili della decima MAS? Che cosa significava per le quasi trecento donne morte - per lo più assassinate dai partigiani - nei tragici mesi dal settembre del '43 all'aprile del '45, incarnare il "femminismo nero"? Le sopravvissute raccontano la loro verità, ricostruiscono le vicende che hanno vissuto in prima persona o quelle delle loro compagne: drammi, violenze, stupri, combattimenti, amori.
Come sono arrivata a Downing Street
Margaret Thatcher
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1996
pagine: 504
Dopo Churchill, nessun capo di stato britannico ha avuto un ruolo importante come la Thatcher nello scenario politico internazionale. In questo libro l'ex primo ministro racconta la sua vita privata dall'infanzia a oggi e svela come è riuscita a raggiungere il potere e a mantenerlo per così lungo tempo diventando una delle figure di spicco nel panorama politico internazionale di questo secolo.
Manuale della perfetta gentildonna
Aldo Busi
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 1994
pagine: 384
Suggerimenti, consigli, imbeccate per risolvere tutte le questioni che si pongono a una donna d'oggi: le molestie sessuali, il calo del desiderio maschile, la vedovanza, il sesso, i soldi, il figlio gay, il lesbismo, la menopausa, l'amante esotico, l'amante sposato, la biancheria intima... sempre ricordando alla gentildonna che "se apprendi prima ad amarti senza pudore e a sedurti fino a fare di te stessa la tua vera alleata, nessun uomo resisterà al tuo fascino deciso e gentile, parola di Monsignor Diabolus". della morte nella cappella gotica dei due amanti.