Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Studium: Religione e società

Conclave e potere politico. Il veto e Rampolla nel sistema delle potenze europee (1887-1904)

Conclave e potere politico. Il veto e Rampolla nel sistema delle potenze europee (1887-1904)

Luciano Trincia

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2004

pagine: 322

All'inizio del Novecento, Austria, Francia e Spagna avevano ancora la facoltà di esercitare il diritto di veto in occasione dell'elezione del pontefice. Durante il conclave del 1903, al termine del lungo pontificato di Leone XIII, il veto dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe impedisce l'elezione del cardinale Mariano Rampolla del Tindaro, Segretario di Stato del defunto pontefice. Alla luce di importanti documenti inediti, questo volume, di grande interesse, ricostruisce la vicenda di quest'ultimo veto del potere politico nell'elezione dei papi (ingerenza che si manifestava in precedenza anche in occasione di nomine di cardinali a posti di responsabilità nel governo della Chiesa) fino alla sua definitiva abolizione nel 1904, con una riforma del conclave che rimane in vigore ancora oggi.
23,00

Culto e cultura nelle visite orsiniane. L'«osservazione partecipante» di un vescovo del Mezzogiorno

Culto e cultura nelle visite orsiniane. L'«osservazione partecipante» di un vescovo del Mezzogiorno

Angelo Michele De Spirito

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2003

pagine: 220

Sulla base di circa 2000 visite pastorali e 44 sinodi diocesani, svolti tra Sei-Settecento nella diocesi di Benevento (allora la più grande d'Italia) dall'arcivescovo Vincenzo M. Orsini, poi Papa Benedetto XIII, il volume, di taglio storico-antropologico, esplora il dinamico e ondivago rapporto tra culto e cultura, antropologicamente intesa; tra istituzioni ecclesiastiche e società civile; riti e tradizioni attinenti al sacro e quotidianità della vita, esperiti in una comunità del Sud. Ne risulta una intensa pagina di storia della mentalità e di storia religiosa.
17,50

La FUCI tra modernismo, Partito Popolare e fascismo
16,53

Donne e sante. Studi sulla religiosità femminile nel Medio Evo
20,66

Roma e Pechino. La svolta extraeuropea di Benedetto XV

Roma e Pechino. La svolta extraeuropea di Benedetto XV

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1999

pagine: 308

19,63

La Pira, Lazzati, Dossetti. Nel silenzio la speranza

La Pira, Lazzati, Dossetti. Nel silenzio la speranza

Vittorio Peri

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1998

pagine: 252

15,50

Le chiese ortodosse. Una storia contemporanea
16,00

Elisa Salerno e la promozione della donna

Elisa Salerno e la promozione della donna

Gianni A. Cisotto

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1996

pagine: XVIII-234

15,50

Cattolici e fascismo nel Molise (1922-1943)

Cattolici e fascismo nel Molise (1922-1943)

Luigi Picardi

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1995

pagine: 240

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.