Tabula Fati: Sci-Fi collection
Coscienza. Galassie perdute. Volume Vol. 2
Vittorio Piccirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2019
pagine: 176
Caduta nelle mani di coloro ai quali ha cercato di sfuggire fino all'ultimo, costretta a guardare in faccia i propri nemici, Kendra scopre che a volte le apparenze possono ingannare. A poco a poco, il velo di mistero intorno a lei si solleva; le due forze opposte che si contendono il suo retaggio si manifestano e le loro intenzioni diventano finalmente chiare. Quando la lotta giunge al culmine, Kendra si rende conto che non può restare neutrale: deve scegliere da che parte stare, e così facendo riprendere possesso della sua vita e del suo destino. Nessuno ha tutte le risposte, capire cosa è giusto e cosa è sbagliato tocca a lei e a lei soltanto. Quello che ancora non sa è che ogni sua decisione avrà delle conseguenze, e che il prezzo da pagare sarà terribilmente alto.
Karma avverso
Emiliano Mecati, Alessio Seganti
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 256
"Avrebbe dovuto essere un perfetto modello Afrodite, ma una piccola percentuale in ogni lotto non rispecchiava lo standard di qualità. Nel suo caso con molte anomalie. Lidy F0642 4L2 aveva la pelle chiara, ma i capelli castani, un occhio verde e uno azzurro, seni piccoli, ma la cosa che la rendeva invendibile era sepolta dentro di lei: l'assoluta mancanza delle implementazioni comportamentali, delle leggi imposte dai suoi progettisti, che la rendevano libera di agire come qualunque essere umano. Le sue sorelle dovevano obbedire a comandi pre-impiantati, soggette a un controllo che si estendeva perfino sulla vita e la morte. Lei era diversa. Nel suo cervello bio-elettronico i suoi creatori non erano riusciti a imprimere nulla. Era una pagina bianca che spettava a lei scrivere". A distanza di migliaia di anni da ora la popolazione umana ha trovato una nuova patria nelle colonie orbitanti che gravitano intorno a pianeti della stella Kepler 20. Lo spazio è diventato un luogo da percorrere, da abitare, da chiamare casa, ma la nostalgia di un mondo verde non abbandona i sogni, nutrito da leggende e da speranze.
L'isola di Heta. Diversi mondi
Sandra Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 192
Dal suo rientro sulla Terra tutto è cambiato nella vita di Thea. Sapere chi è stato suo padre, quale ruolo ha giocato nel rapporto con Heta la rende improvvisamente consapevole della fragilità della propria posizione, del suo legame con Nate. Qual è il suo posto? Quali le mosse che potranno portarla a svelare la verità? La stessa verità con cui si sta confrontando Thomas, arrestato per terrorismo ed esiliato al Confine. L'attesa che si compia il proprio destino sfianca entrambi, reclusi e controllati, sebbene in luoghi e dimensioni diverse, ma proprio quando le loro rotte sembrano tracciate, il rapimento di Thea li riporta prepotentemente a fare i conti con Heta, con la sua complessità. "Lasciami provare a fare la cosa giusta... saremo di nuovo liberi solo quando tutto sarà finito". Nate e Thea, Thom e Sylvia, i Ribelli, Rain e Stone: i protagonisti del primo volume della saga si troveranno di fronte a nuove sfide che richiederanno un grande sforzo di volontà. Accettare il proprio destino sarà il primo passo verso la scoperta di essere solo una delle molte variabili nella lotta fra i loro due mondi.
I fiori del bene
Mauro Antonio Miglieruolo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 336
Siamo in un lontanissimo futuro. Presso l'Università dello Spazio Profondo - Capella Eridani il prof. Addotto Ridotto tiene le solite conferenze annuali su come raccontare la fantascienza (la fantascienza è la letteratura mainstream su Ophiuco Eridani Capella Antares, sede dell'Università). Per meglio illustrare le possibilità offerte dal mezzo narrativo il prof. Ridotto, dopo una breve introduzione teorica e dopo aver disputato con gli allievi ai quali cerca di imporre un poco di disciplina, completa la lezione con un esempio di narrazione sul tema da lui stesso individuato. Per l'anno in questione il tema è il trapianto di cuore e le conseguenze sul soggetto che lo subisce. Le storie, pur unificate dal tema si differenziano notevolmente per ambientazione e protagonisti.
Innocenza. Galassie perdute. Volume Vol. 1
Vittorio Piccirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 176
Una famiglia normale con un'esistenza normale, su una luna agricola rischiarata dai cupi bagliori di una cometa dalla coda purpurea. In tanta normalità, Kendra è tormentata da incubi notturni ricorrenti, dai quali si risveglia madida di sudore e ansiosa di trovare una spiegazione. Ignara di essere al centro di una contesa dal cui esito dipende il destino dell'umanità, non sa che forze oscure stanno tramando nell'ombra intorno a lei. Quando la minaccia infine si concretizza, le sue certezze vanno in frantumi. Costretta a lottare per la sua stessa vita, scopre che dietro a ogni risposta si celano nuove domande e che più cerca di allontanarsi dal pericolo più ne viene risucchiata, precipitando senza scampo in una spirale di violenza e disperazione.
Solo un dio ci può salvare. 11 racconti di fanta-religione
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
L'isola di Heta
Sandra Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 184
I girasoli di Shaah-Mall-A
Maddalena Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 192
Eden
Maurizio J. Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 280
Anno 2096. Quattro persone vivono le loro vite, affrontando i piccoli problemi quotidiani e le grandi domande di sempre del genere umano. Kat e Raoul, due giovani naturalisti, sono in vacanza nell'originale villaggio turistico StarTour, sul minuscolo ed esotico pianeta Argon3, illuminato da due soli e così piccolo che lassù un uomo pesa un quarto che sulla Terra. Il luogo ideale per provare l'esperienza di un volo in deltaplano. Per Raoul, l'occasione giusta per riscattarsi agli occhi di Kat, che non lo considera certo il suo eroe. Roberto Di Capua, per tutti Dick, apprezzato archeologo e antropologo, narra in prima persona la sua inaspettata missione presso il centro milanese del SAILS, l'organizzazione che sovrintende all'esplorazione dell'universo. Un'esperienza incredibile, durante la quale si imbatterà in una serie di reperti antichissimi ritrovati in giro per l'Universo, e conoscerà Claudia, un sergente del SAILS che lo aiuterà a venire a capo di questo affascinante mistero.
L'arena dei mondi
Lorenzo Bartolozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2015
pagine: 288
Giunti finalmente sul pianeta Terra, Xorem e Orn si sarebbero potuti aspettare di tutto, tranne l'incontro con una civiltà arretrata in maniera imbarazzante come quella terrestre. La ricerca del "Pianeta delle Leggende" e dell'unica razza che sia mai riuscita a sconfiggere in combattimento gli odiati Zorcaniani dura oramai da moltissimo tempo. Più di tremila anni prima, infatti, un Terrestre è incredibilmente riuscito a uccidere un visitatore Zorcan, la razza reggente che domina la galassia. L'unica possibilità di togliere loro il potere è quella di affrontarli in un combattimento "uno contro uno" nell'Arena dei Mondi sul pianeta Avesto, centro politico ed economico della galassia, dove nessun'altra razza ha finora trionfato. Con l'aiuto di un esterrefatto Presidente degli Stati Uniti vengono scelti un campione terrestre, per lo scontro nell'Arena dei Mondi, e un affermato professore di Storia Antica per risalire all'episodio chiave che ha condotto gli alieni sulla Terra.
Terra promessa. 10 racconti di fanta-decrescita
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2014
pagine: 208
È vero che rinunciando a qualcosa della nostra modernità si vivrebbe meglio? La domanda è però servita da input per alcuni scrittori di fantascienza che, stimolati da essa, hanno deciso di accettare la (difficile) sfida e esprimere la loro opinione, sebbene sotto forma di testi narrativi. Sono nati così dieci racconti di "fanta-decrescita" che riescono a coniugare la riflessione sul tema proposto con storie interessanti, anche ricche di movimento e azione, e con personaggi quanto mai vividi e convincenti. Ci sono i decisamente favorevoli alla decrescita, gli apertamente contrari - ed è significativo notare come in questo caso la critica venga tanto da destra quanto da sinistra - e quelli che ne mettono in luce le criticità e le possibili devianze, fino a chi si mantiene assolutamente neutrale. Dieci racconti, nove autori noti nell'ambito della fantascienza italiana e un promettente esordiente, nove inediti scritti per l'occasione e uno già pubblicato ma da cui non si poteva prescindere, una presenza femminile non esigua. Dieci racconti di taglio diverso ma accomunati dall'argomento, per una antologia che fa pensare ma anche che diverte.
Valvole e polmoni
Riccardo Donati
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2012
pagine: 136
In un universo dominato dalla corruzione, dalla putredine e dagli innesti bio-organici, una improbabile coppia di fuorilegge stellari, il meccanico gaaltoniano Aquila e il mutacolore Muffa, si ingegnano come possono per sopravvivere, tra giochi di potere intergalattico, spietati predoni stellari, pianeti senzienti che decidono inopinatamente di sterminare i propri abitanti, sport che prevedono l'arruolamento forzato dei giocatori e la loro eliminazione fisica, fabbriche-galera popolate di spie e operai candidamente sadici. E intanto l'amore non è che un meraviglioso miraggio, ora tangibile, ora lontanissimo e perduto.