Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullio Pironti: Narrativa

Il ricamo mortale

Il ricamo mortale

Patrizio Fiore

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 488

Una giornata come tante, nell'ambulatorio per extracomunitari dell'ospedale "Loreto Mare". Orazio Niccoli, che ha fatto del suo lavoro una missione, si trova di fronte a un caso singolare: un mesotelioma pleurico in una ragazza di 28 anni, patologia insolita per quell'età, solitamente riscontrabile in chi è stato per lungo tempo esposto alle fibre di amianto. Poco più avanti, nel suo ufficio Roberto Andolfi, autorevole esperto sui rischi collegati proprio all'amianto, è in fibrillazione per l'imminente arrivo di Arthur Danson, massima autorità in materia di malattie professionali. Intanto, nell'hinterland partenopeo si consuma un delitto misterioso, destinato a suscitare grande clamore: il corpo senza vita del notaio Romano Contri, rampollo di una delle famiglie della Napoli che conta, viene ritrovato nella sua auto, sull'asse mediano, all'altezza dello svincolo per Aversa. II giornalista Lorenzo Grimaldi, pur tormentato da problemi familiari, si mette alla ricerca della verità, chiedendo aiuto alsuo vecchio maestro, il "cane sciolto" Attico, al secolo Geremia Tolino, direttore del giornale "Camera con vista" e custode di tanti segreti della capitale del Mezzogiorno. Sarà proprio Attico a collegare tra loro i vari fili intessuti da colui che ha ordito un raccapricciante ricamo, foriero di morte: il misterioso "duca", personaggio spietato e senza scrupoli.
12,00

Iodipiù

Iodipiù

Romolo Bianco

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 88

Periferia orientale di Napoli, una famiglia piccolo borghese, una come tante. Don Mario vende tappeti al mercato. Si alza che fuori è notte e all'alba è già in giro, polvere e sudore, mille pensieri e altrettanti caffè. Don Mario non parla mai, è un marito e un padre assente, tutto silenzio e rughe. Finché una mattina incrocia gli occhi di Berta, una trans della Ferrovia: un incontro del tutto casuale, ma è così, del resto, che ti frega la vita: ci si guarda, si inizia a parlare e ci si innamora. Don Mario a casa però ha Lucia che lo aspetta: l'ha messa incinta che era una studentessa, quella ragazza che sognava l'aristocrazia napoletana, e che poi un giorno si è risvegliata che viveva a Casoria e aveva due figlie già grandi. Fortuna che ci sono loro: Marta, l'orgoglio di mammà, brillante laureanda in Medicina, e Anna, che invece la scuola l'ha lasciata anzitempo, e adesso sogna solo di sposare il suo Lino, uno senza arte né parte, null'altro da offrire se non il suo cuore e il suo amore. Anna piange spesso, tra pile di piatti da lavare e fornelli da sgrassare, quindi stira, mette in ordine e rassetta, in un giorno che è sempre uguale. Fino a quando una scoperta non arriverà a capovolgere un mondo fatto di colori sbiaditi... Prefazione di Peppe Lanzetta.
10,00

Mmamm ma. Storia di un attimo di vita in bianco e nero

Mmamm ma. Storia di un attimo di vita in bianco e nero

Alfredo Pezone

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 71

Duecentoventuno bambini ebrei furono deportati da Roma ad Auschwitz e non fecero più ritorno a casa. Avevano meno di dieci anni; erano tutti colpevoli? Il più piccolo era appena nato e non ebbe neanche un nome... solo un attimo di vita in bianco e nero. Vivere, correre, giocare, duecentoventuno i bambini che non chiameranno mai più mmamm ma. "Colpevoli" è la prima parola di questo libro, "destino" l'ultima; eppure ogni parola è uno stimolo per un oceano indefinito di riflessioni. Un giorno, lontano da quell'orrore, un cuntastorie incontra un ebreo napoletano che con la sua famiglia vede cambiare il suo destino grazie alla disobbedienza civile e al coraggio dei napoletani; lo stesso coraggio che fece esplodere le Quattro Giornate. Quel bambino di un tempo consegna il ricordo di un'infanzia negata al cuntastorie e lo esorta a raccontare, a gridare i nomi, la storia di tutti quei bambini. E il cuntastorie mantiene la promessa: finché avrà fiato racconterà a tutti queste storie. Per farlo ha costruito questo racconto per tutti quei bambini, troppi, che ancora oggi sono privati dell'infanzia. Alla fine della lettura tutti troveranno per sempre un posto nel cuore del lettore. È un dovere raccontare... per non dimenticare. Per le generazioni future che hanno il diritto di sapere. Per chi nega che l'olocausto sia accaduto. Per ricordare quanti non sono più tornati. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Dall'Aquila al Giglio. Battaglie e amori, intrighi e veleni

Dall'Aquila al Giglio. Battaglie e amori, intrighi e veleni

Felice Abbondante

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 302

La Storia, per il tramite di un lontano mondo fortuitamente rivelato dalle polverose carte di una nobile siciliana, rivive nella potenza immaginativa di Felice Abbondante e nella sua scrittura, dal ritmo avvincente e appassionante. Tra stocchi e mazze ferrate, cavalli, vessilli e spade, arcieri, frombolieri, damaschi e stracci, gli eventi si rincorrono dai polverosi campi di battaglia del 1266, su cui il nobile Manfredi e i suoi Saraceni pagheranno con la vita la difesa del loro' Meridione multiculturale e multireligioso, ai chiaroscurali e infidi appartamenti reali della casata angioina, la nuova conquistatrice del Mezzogiorno. "Qualcuno che ha letto il mio scritto ha detto che è un romanzo al femminile; potrebbe essere vero", dice l'autore che, con capacità d'introspezione psicologica, ci racconta un tormentato periodo storico attraverso "la dolcezza dell'animo, l'amarezza dell'odio e la capacità di fingere e infine tramare". La sua voce narrante sa tanto strisciare mediocre tra le lingue ciarliere e pettegole di popolo e di corte quanto elevarsi sublime tra i voli delle accorate fantasie d'amore e sacrificio di Elena, moglie di Manfredi, così come delle audaci ma sfortunate azioni dell'orgogliosa Fatima.
15,00

Il chiostro dei miracoli

Il chiostro dei miracoli

Maria Roccasalva

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 240

"Il Chiostro dei Miracoli" è un libro della memoria. Suddiviso in sei capitoli - Notte, Alba, Pomeriggio, Crepuscolo, Tramonto, Scirocco, i racconti sono unificati dal soggetto narrante - l'autrice ancora bambina, e hanno per teatro la città di Napoli negli anni precedenti la Seconda guerra mondiale, poi lo svolgersi della guerra stessa, le Quattro Giornate e il dopoguerra. La particolarità del libro è data dal fatto che di solito questi eventi turbinosi sono stati sempre visti con occhi di adulti; raramente da un bambino, e per quanto riguarda Napoli, mai. I bambini non conoscono il dramma: per loro tutto è gioco. Anche la morte, la miseria, la fame, nel gioco diventano favola. Protagonista è un sipario da scenografia di avanspettacolo raffigurante un giardino, unica consolazione, e anche unica evasione concessa alla narratrice-bambina, che vive in un sordido chiostro sepolto in un vecchio palazzo dei Quartieri Spagnoli, a vico Sant'Anna di Palazzo. Sipario e chiostro sono due realtà immutabili e ferme, eppure diverse col variare della luce. E ogni momento di questa luce possiede il carattere degli attori che vi si stagliano contro: la nana, il nonno, la zia, la mamma, il padre, il coro dei miserabili che recitano, inconsapevoli, la tragedia greca della loro vita. Il vero miracolo è la loro sopravvivenza. A conferire leggerezza, l'ironia della donna adulta che scrive e ricorda. E mentre ricorda, assolve e sorride.
14,00

Gesù non aveva amici (e nemmeno una famiglia)

Gesù non aveva amici (e nemmeno una famiglia)

Geo Nocchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 94

"Pater familias"; "due cuori e una capanna"; "famiglia aperta"; "amico del cuore'.' Una fiera di luoghi comuni, quella che Nocchetti, nel suo irriverente pamphlet, analizza al luminol, arrivando a svelarne la vera natura: cellule economiche in cui omertà e complicità la fanno da padroni, avvicinandole pericolosamente alle relazioni di mafia e ai diversi nuclei criminogeni delle violenti tifoserie ultra. L'autore dissacra con realismo le categorie sociali di "famiglia" e "amicizia" operando un radicale stravolgimento dei concetti e dei significati a questi termini storicamente associati. Senza falsa diplomazia, affronta temi scottanti come il mercimonio della "Borsa dei sentimenti" e l'inflazione del vocabolo "amicizia" passando dai compagni di partito al circolo degli "amici degli amici" senza tralasciare quella che definisce, a rigor di logica, come la giostra della "solidarietà organizzata". Realtà del nostro vivere, scandagliate con coraggio, rivendicando il "diritto all'odio" non rappresentato come diritto di azione a ledere l'altro, ma come libero arbitrio a coltivarne il senso, così come la scelta della solitudine, tanto vituperata e temuta ai giorni nostri. Con una lingua iperbolica e tagliente, ricca di frasi al vetriolo, Nocchetti affida al lettore le riflessioni irriverenti di una voce "fuori dal coro" denunciando i falsi valori su cui si fonda la società moderna, consegnandoci una critica sociale degna del miglior Vidal. Prefazione di Vittorio Sgarbi.
10,00

La chiameremo Vita

La chiameremo Vita

Franco De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 436

Una storia ricca e appassionante, spietata e tenera, che si snoda, attraverso flashback, tra passato e presente, tra una Napoli metropolitana, in continuo movimento e trasformazione, magica e dolorosa, e un altrove che affonda le proprie radici nell'entroterra campano, a Roccaspina. Antonio Sodano, professore di Lettere e aspirante scrittore, si dibatte tra le pieghe di una relazione complicata con Serena, donna bella ma difficile, e un sentimento non ben definito per la sua migliore amica Laura. Il lento processo di evoluzione personale subirà un'accelerazione nel momento in cui ad Antonio verrà donato dalla zia Ester un manoscritto in cui sono contenuti gli appunti scritti dal nonno, il maresciallo Antonio Attanasio. La lettura delle pagine offrirà a Sodano l'opportunità di cominciare a scrivere un romanzo, portandolo inevitabilmente a fare i conti con i segreti e le burrascose vicende che hanno animato la sua famiglia... A fare da sfondo, il seducente mondo del vino.
16,00

Derek Dolphyn e il varco incantato

Derek Dolphyn e il varco incantato

Christian Capriello

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 522

Josh Mclvoy ha sessantacinque anni e vive a Corklane, una tranquilla e sonnolenta cittadina del Wisconsin, in cui trascina stancamente le sue giornate, tra una birra e una gara di pesca con gli amici, nel ricordo dell'amatissima moglie prematuramente scomparsa. Le albe sono malinconiche e i tramonti nostalgici; unico conforto la speranza di poter rivedere i propri cari, che ormai vivono in città piuttosto lontane, e i ricordi che gli albergano nel cuore. Ed è così che, in un giorno come tanti, si ritrova a sfogliare l'album di nozze. La scoperta: a quarant'anni dal sì, si accorge che sullo sfondo di ogni singolo scatto c'è qualcosa di singolare. Un'ombra, una figura sembra emergere dalle nebbie del passato... Josh si troverà ben presto catapultato, suo malgrado, in una serie di strani e inspiegabili eventi, tra personaggi strambi e presenze inquietanti. Mirabolanti luna park, fantasmagoriche farmacie e ipergalattici supermercati: mondi che sembrano procedere paralleli e che pur tuttavia possono incontrarsi e tornare a fondersi; soprattutto se qualcuno, altrove, sta aspettando il tuo ritorno...
20,00

Mi ritorna in mente

Mi ritorna in mente

Teresa Viggiani Casamassina

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 54

Occhi che spiccano su pelli brunite dal sole, una lingua che taglia, una pancia che sobbalza allegra, una testa rassegnata che si reclina da un lato; movenze e bellezze che l'occhio curioso e umanamente partecipe di Teresa Viggiani scorge e cattura, come al di sotto di quella "membrana opaca, inquinata, che spesso nasconde le bellezze dei fondali del golfo". Ritratti di un'umanità che vive or mai solo nel passato, in un bianco e nero da cartolina, e a cui la mano dell'autrice rida vita e colore attra verso deliziose pennellate. Rosinella, Concettina, zi' Piricco, don Antonio e fra Benigno, Angela, Proggiolone sono solo alcuni dei protagonisti di storie che "superano l'accidente della morte e dell'oblio e sono ricordati quando il miracolo dell'arte li consegna come prototipi alla posterità"; emblemi di saperi e mestieri fissati in un piccolo immaginario napoletano, personale e collettivo a un tempo, testimoni di una condivisione di gran lunga più profonda di quella dell'era dei social network, e di una società troppo facilmente liquidata come anacronistica, per valori oltre che per strumenti. Prefazione di Nicola De Blasi.
10,00

Durruti è solo. Due racconti urbani

Durruti è solo. Due racconti urbani

Salvatore Casaburi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 160

Secondo decennio del ventunesimo secolo. Un posto qualsiasi. Una città fatta di solitudini sconosciute. In cui tutto scorre, trasformando il microcosmo delle vite che la attraversano in sintesi di speranze, illusioni, tragedie e sconfitte collettive. Questa consapevolezza accomuna Bonaventura e Antonio, detto "Dazebao", solitarie creature del nostro tempo, sospese tra Roth, Beckett e Svevo, inesorabilmente prigioniere nella ragnatela del disagio metropolitano. La metropoli narrata da Casaburi, forse Napoli, è in realtà un luogo indefinito nel quale il lettore può riconoscere la sua città, senza limitazioni geografiche.
10,00

Il mistero di Piazza Mercato

Il mistero di Piazza Mercato

Raffaele Allegretti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 155

In una Napoli assolata, nella chiassosa Piazza Mercato - che aveva già visto l'esecuzione capitale di Corradino di Svevia e i germi della rivoluzione di Masaniello - fra ambulanti, pizzicagnoli, scarti di verdure, casse di legno marce e immancabili tarantelle, un importante esponente dell'aristocrazia napoletana, il conte Guglielmo Cavalcanti de Perlos, scompare nel nulla. Si vocifera che nell'ultimo periodo il "giovin signore" - incallito donnaiolo, con dimora in Palazzo Cavalcanti di Chiaja - abbia perso la testa per Maria La Malva, moglie di Vincenzo il pescatore, con cui nei giorni precedenti la sparizione aveva intrattenuto una equivoca corrispondenza... Un amore ostacolato dalla differenza di classi; una feroce e spietata banda di briganti; mercanti e nobili in combutta per un posto al sole; un enigma da risolvere: sono questi gli ingredienti di un interessante romanzo storico tinto di giallo, rigoroso tanto nell'acuta ricostruzione e interpretazione degli eventi narrati che nella disamina intimista degli animi dei protagonisti.
9,00

Sono apparso alla mia donna

Sono apparso alla mia donna

Giancarlo Dotto

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2015

pagine: 216

Che succede se la donna che ami più della tua stessa vita ti chiede di uccidere tuo padre? Brasile. Villaggio del nord-est, motel in riva al mare del Ceará. Presunto, un cinquantenne stempiato, in carne, con una marcata vocazione alla non azione, soffre di "amore vertiginoso" nei confronti di Maria. Lui e il cialtronissimo socio Macio Pende fanno di mestiere gli impresari musicali. Importano vecchie e improbabili glorie canore italiane nella terra del samba. Maria è la sua donna. Molto più giovane di lui, gli è necessaria come l'aria che respira. Lei nasconde un segreto atroce: da bambina è stata violentata dal padre di Presunto, Vanni, ex showman televisivo italiano, già marito senza scrupoli della madre di Presunto e turpe amante della madre di Maria, una ballerina brasiliana. Entrambe le donne, morte di crepacuore. Maria chiede vendetta. Supplica Presunto di vendicarle, lei e le sue donne. Suo padre le ha umiliate e ferite a morte. Loro e chissà quante altre. Presunto sa di non avere scampo. Non può perdere Maria. Il solo pensiero lo annienta. Uccidere il padre diventerà la sua missione, ma anche la sua maledizione. Un viaggio andata e ritorno, tra mare, cielo e terra, tra spiagge brasiliane e strade italiane, attraverso motel, case e conventi, vedove, cantanti, preti, puttane e camionisti, tigri finte che sembrano vere e maiale spaventate, patologiche passioni e insanabili apatie, l'incombenza del tragico e il puntuale incidente della farsa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.