Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullio Pironti: Narrativa

Il Caffè delle Due Porte 1848

Il Caffè delle Due Porte 1848

Celestino Genovese

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2021

pagine: 479

Nel 1848 il Caffè delle Due Porte ad Avellino era un ritrovo di liberali che vi tenevano appassionate, quanto clandestine, discussioni sulla prospettiva dell'unificazione italiana. L'autore mette così inizialmente a fuoco un microcosmo di provincia a partire da una cittadina dell'interno del Regno delle Due Sicilie, con il suo complesso di trame e di personaggi; ma subito dopo lo sguardo si allarga su scenari sempre più ampi, come la Napoli borbonica, la Torino di Carlo Alberto, fino alla Milano delle cinque giornate e la prima guerra d'indipendenza, per esitare infine nella drammaticità delle barricate del 15 maggio nella capitale partenopea. La peculiarità del romanzo è l'intreccio fra i personaggi di fantasia e quelli realmente esistiti, come Luigi La Porta, Carlo Poerio, Francesco De Sanctis, Filippo Palizzi, Niccola Nisco, Michele Pironti e molti altri, secondo un modello già felicemente sperimentato dall'autore in La fontana di Bellerofonte, di cui questo è una sorta di ideale continuazione. Come nel precedente romanzo, anche in questo tutti gli accadimenti e i personaggi storici sono ricostruiti da fonti dirette e indirette, attraverso documenti, testimonianze, ecc. Tutto il contesto narrativo, invece, reinventa aspetti appartenenti a rituali, mentalità, forme espressive, modi di dire, dialetti, che consentono di avvicinarsi agli eventi con la sensazione molto realistica di mescolarsi ai protagonisti annullando la distanza temporale. Diverse trame corrono parallele, mentre le loro propaggini si incrociano formando un unico ordito, dove trovano collocazione passione amorosa e crisi coniugale, tormenti dell'amore senile e ricerca ambivalente delle proprie origini. Non manca quello che oggi chiameremmo un cold case, cioè l'indagine sulla scomparsa di una donna avvenuta dodici anni prima, che accompagna tutto il romanzo dall'inizio alla fine.
18,00

Le indemoniate. Racconti fantastici di Tommaso Campanella al cardinale Richelieu

Le indemoniate. Racconti fantastici di Tommaso Campanella al cardinale Richelieu

Maria Primerano

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2018

pagine: 482

Questo è un racconto vero e fantastico insieme. Che in mezzo a lampi di diavoli e luci chiarificanti di angeli, muovendo da Stilo a Parigi, da Soriano Calabro a Loudun, à la manière de une sarabande, corre lungo un filo ininterrotto di parole, lesto come un fiume, sfioccandosi in rivoli e rivoletti, snocciolandosi minuziosamente come i grani di un rosario, riferendo di donne religiose e aristocratiche, nobili e borghesi, ricche e povere, analfabete e popolane. A divulgare notizia dei fatti e delle cose e a tenere col fiato sospeso, mentre una nana di corte cerca di carpire magie e malefici, è un frate domenicano, appassionato di astrologia e arti occulte. Nato a Stilo, in Calabria, nel 1568, e giunto alla corte di Luigi XIII a Parigi, Tommaso Campanella, il domenicano che tiene avvinti col suo dire, è qui che muore, nel 1639, tra dèmoni e stregoni, medici ed esorcisti, monache recluse e curati dissotterrati, vicari bruciati e bimbi nati da illeciti amplessi, donne possedute dal diavolo e teatrali enfatiche simulatrici.
15,00

Derek Dolphyn e l'Enig-mago

Derek Dolphyn e l'Enig-mago

Christian Capriello

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2018

pagine: 548

Solo qualche ora prima di trovarsi al cospetto del "Varco", Josh McIvoy si sarebbe detto un comune sessantacinquenne, destinato a consumare i suoi ultimi anni nella malinconia, dopo la perdita dell'amatissima moglie e lontano dall'affetto dei suoi familiari. Ma la scoperta della sua vera identità lo ha messo spalle al muro: ha sempre vissuto nella menzogna e tutte le sue precedenti convinzioni sono ormai svanite. Costretto, suo malgrado, a osservare sotto nuova luce quanti gli hanno vissuto accanto con l'unico scopo di proteggerlo, proiettato d'un tratto in un altro mondo - un mondo incantato, popolato di efferati maghi, disposti a tutto per raggiungere i propri obiettivi - Josh incontrerà misteriosi personaggi e creature bizzarre dotate di poteri straordinari. Un'ardua missione lo attende: sconfiggere un temutissimo nemico, che ama agire nell'ombra. Per farlo, dovrà mettersi sulle tracce del più grande dei maghi, l'Enig-Mago: un uomo geniale, che si esprime in maniera singolare e che, scomparso da tempo, sembra aver lasciato dietro di sé mille briciole di pane. Josh, tuttavia, scoprirà di non essere solo in questa nuova avventura. E che, per riuscire nel suo intento, potrebbe essere necessario agire con le sembianze di qualcun altro...
20,00

I colori della vita

I colori della vita

Leonardo Gatti

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 262

Ginevra rientra in casa dopo la scuola furiosa per l'ennesimo insuccesso. Ad attenderla, il vecchio nonno Leo. Lo stato di inquietudine in cui versa la ragazza rievoca in lui il ricordo della sua tormentata adolescenza: dal senso di frustrazione per l'inutilità della propria vita all'opportunità di scoprire il proprio talento che gli venne dall'incontro con un misterioso personaggio. In un lungo e appassionante flashback, veniamo così immersi nell'atmosfera e nei fumi dei caffè parigini, quando Montparnasse era tutto un fermento di anime e artisti: Degas, Picasso, Modigliani, Kandinskij, Kisling... Sono tutti lì, siedono tutti allo stesso tavolo. E c'è anche il nostro Leo Marchegiani, pittore dall'animo ribelle che, grazie alla sua arte - ma anche grazie a un prezioso e magico amuleto - è riuscito ad avere accesso a una delle scuole più prestigiose del Paese. Ma sarà quello stesso talento, indomito e straordinario, unito a uno stile di vita dissoluto, a trascinarlo nel volgere di poche lune fino all'accattonaggio. Intanto scoppia la Seconda guerra mondiale e, a seguito del suicido dell'amante Cloryne, Leo decide di arruolarsi. Fatto prigioniero, rientrerà a Parigi solo alla fine del conflitto; qui l'incontro con colei che sarebbe poi divenuta sua moglie: Elenoire, la nonna di Ginevra.
16,50

Il garofano turco

Il garofano turco

Michele Rak

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 245

Il "garofano turco" è una macchina a forma di fiore, di solito utilizzata per ritrovare l'ineguagliabile profumo di un amor perduto. I suoi ingranaggi sono composti da stanze con luminosi paesaggi, intarsiate con pietre dure, decorate con dettagli piccanti, e vanno percorse con cautela: dai panorami abbacinanti del petalo al biancore della linfa che sprofonda nel buio della terra. II visitatore, il signor Ka - che ha il nome del genio egizio della forza vitale - ha provato invano a fare uso di minimi strumenti apparentemente adatti ai ricordi: penne, carte, astrolabi, tazzine di caffè, sguardi. Scopre in queste stanze come sia possibile rivedere scene forse vissute, forse immaginate e inevitabilmente svanite. Le stanze sono state distrattamente arredate da architetti di labirinti e di giardini, da pittori di miti e da artigiani della porcellana, da calligrafi e da fotografi, da inventori di orologi e da filosofi dell'oblìo. È necessario attraversarle di corsa, in un'ora. Si consiglia di non prolungare a lungo questo viaggio attraverso le loro aeree architetture. Quando si crede di ricordare quello che è stato smarrito, se ne perdono gli ultimi frammenti. Man mano che si penetra il ricordo si avverte l'inesorabile vento dell'oblìo.
14,00

Il pittore di ex voto

Il pittore di ex voto

Paolo Codazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 121

Ex voto suscepto, "secondo la promessa fatta". È la formula che viene canonicamente apposta sugli oggetti offerti nei santuari per ringraziare il destinatario del dono - divinità pagane, Dio, la Madonna o un santo - per aver esaudito una preghiera. L'estensione del significato ha portato a designare con la stessa locuzione l'oggetto stesso dell'offerta, applicandola anche alle offerte votive del mondo antico dove, nei ripostigli e nelle favisse dei santuari, sono stati ritrovati un gran numero di ex voto. Fulvio, un matematico che si occupa di meteorologia, a distanza di anni dalla morte dei genitori, si ritrova fra le mani una lettera. È della segreteria del Santuario della Madonna di Montenero: il quadretto votivo inviato dalla madre come ringraziamento alla Madonna per aver salvato il figlio dall'incidente stradale in cui era stato coinvolto è stato esposto nella saletta degli ex voto. Fulvio decide così di recarsi a Livorno, con l'intento di riprendere il quadretto. È già di ritorno quando la sua auto si scontra con un'altra che viene in senso opposto. Ne uscirà nuovamente indenne, almeno nel corpo. Questo secondo incidente, però, lo costringerà a fare i conti con il passato e con tutte le sue convinzioni di uomo e scienziato, e a guardare le nuvole con occhi nuovi. La conoscenza come figura geometrica piana; il fascino dei numeri primi; la religione e la devozione; la fragilità dello spazio; l'etica come estetica; la negazione di qualsivoglia credenza sovrannaturale, in cui rintracciare piani superiori o interventi divini; il rifiuto dei vincoli spirituali; il paradosso di Cantor e il problema del "piccolo Gauss"; i detti socratici e l'arte come incontro col divino. Sono solo alcune delle traiettorie lungo cui ci si muove in questo visionario e concretissimo romanzo.
14,00

Dalla strada a... Dio

Dalla strada a... Dio

Antonio Messia

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 127

Liberamente ispirato a una storia vera, “Dalla strada a... Dio” è il racconto di una vita di eccessi, fuori da ogni regola, avventure non consuete che si dipanano tra fughe e ritorni, viaggi estremi, dentro e fuori di sé, alla costante ricerca della verità. Una verità che, alla fine di un percorso labirintico, il protagonista trova in Dio, o meglio, al centro della Sua spiritualità.
12,00

Una casa in costiera

Una casa in costiera

Giovanni Canestrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 153

Il dottor Giovanni Cartelli, ex veterinario in pensione, durante una delle frequenti passeggiate in compagnia di David, l'amato Golden Retriever, scorge un cancello arrugginito e coperto da rovi. «Vendesi villino indipendente, metri quadri 95». Questa la scritta che si intravede su un cartello consumato dagli anni, affisso alla bell'e meglio su un palo per l'illuminazione stradale; accanto, un numero telefonico dal prefisso a più cifre. Incuriosito, decide di dare un'occhiata: si apre cosi un varco tra l'intricata vegetazione e scova una deliziosa casetta abbandonata che affaccia sul mare della Costiera amalfitana. Solo e desideroso di dare una svolta alla propria vita, il dottor Canelli deciderà di acquistare la splendida proprietà, rimanendo però ben presto coinvolto in un mistero. L'ex proprietario della casa, Jack Cafiero, un americano di origini napoletane, gli chiederà infatti di far visita alla cappella di famiglia, dove giacciono le spoglie dei nonni e della madre, per controllare che sia tutto in ordine prima del suo arrivo a Napoli per la stipula del contratto. Sorpreso dall'assenza di una foto sulla lapide di Mara, madre di Jack, e dalla data di morte, che indica che è deceduta giovanissima, Canelli si troverà a indagare sulla vicenda della donna, e getterà luce sul suo scabroso passato...
12,00

Storie sotto la luna

Storie sotto la luna

Ernesto Limito

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 185

Ernesto è sempre stato un sognatore. Impiegato comunale a Treease, trascorre le sue giornate dividendosi tra un lavoro che ama, una moglie guardinga, spesso intrappolata nei problemi di gestione della casa, e gli amici di sempre. Affronta il tran tran quotidiano e le piccole e grandi sfide della vita con fede e serenità. Quando sente l'esigenza di staccare la spina, si rifugia nei ricordi e nei sogni: è in questo mondo "altro", infatti, che sente di poter essere realmente se stesso. Pompei, I secolo d.C. Ettio appartiene alla famiglia dei Laruli. È un pretore che ha trovato la sua ragione di vita nell'incontro che lo ha legato indissolubilmente a Lavinia, la figlia del fornaio, l'unica in grado di leggergli dentro e liberarlo dalle angosce che attanagliano i suoi giorni e le sue notti. Cosa lega Ernesto a Ettio? E cosa hanno in comune la Roma imperiale cantata dai poeti e le stagioni che si susseguono tutte uguali in una cittadina assolala dell'hinterland partenopeo? Cosa accade quando la felicità sembra non appartenere più al quotidiano, ma stagliarsi inesorabilmente in un "altrove" senza tempo? In un caleidoscopio di invenzioni narrative e con una girandola di personaggi ora commoventi, ora astiosi ora divertenti, Ernesto Limito costruisce un'architettura geometrica ricca di incastri e coincidenze. Complice la luna.
12,50

Una disperata ricerca

Una disperata ricerca

Gianni Scudieri

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2017

pagine: 169

Qual è la disperata ricerca cui è chiamato Claudio Fabbri? Ce la racconta, sdoganandola da finti buonismi e inflazionati cliché, con una lingua schietta e spregiudicata, Gianni Scudieri, alla sua seconda prova narrativa. Da quando è venuto al mondo, Claudio è tormentato da un disagio emotivo che lo fa sentire incompleto e lo porta a cercare nelle donne e nel sesso la soluzione ai suoi malesseri più profondi. Attraverso una ridda di donne sempre uguali e diverse e una miriade di rapporti occasionali, con in sottofondo il miglior rock degli anni Sessanta e Settanta, veniamo così condotti nella vita on the road del signor Fabbri, tra feste in casa, gonnelle e LP indimenticabili. Il binomio amore-musica corre lungo tutta la narrazione, come una scarica elettrica che alimenta le azioni e la vita del protagonista, che prova a vivere pienamente ogni attimo della sua esistenza, nel vano tentativo di raggiungere un appagamento - e un amore - difficili da conquistare. Da leggere avendo come soundtrack Woodstock. Music from the Original Soundtrack and More.
12,00

Sirene e miti. Storie dalla costiera

Sirene e miti. Storie dalla costiera

Gigi Ciancio

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 219

Un enigma da sciogliere: perché Rosacroce ha abbandonato Emiddio che, incapace di accettarne la perdita, si lancia senza remore sulle sue tracce? Forse l'amata fuggitiva ha un nuovo "amore"? La cerca di Rosacroce diventa una peregrinazione onirica e surreale, in cui la realtà e il fantastico sfumano, creando un'atmosfera incantata, alla riscoperta della magia della nostra terra e della sua travolgente bellezza: Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Ravello; e poi Atrani, Minori, Amalfi, Agerola; e ancora Praiano, Positano e Capri... Sullo sfondo il Vesuvio, il mare radioso, le vigne e gli uliveti, le scogliere alte e frastagliate, senza tralasciare un passaggio per l'antica e sconosciuta Scampia. Durante il vagabondare si incrociano le janare, il mago Virgilio e il suo uovo d'oro, Matilde Serao, Fra Diavolo, Ulisse, Narciso, la sirena Parthenope, gli innamorati Jeranto e Sirenuse. Voci, visioni e ricordi gustosi di vita napoletana trasportano il lettore indietro nel tempo: la cronaca diventa Storia, favola, mito, racconto familiare, leggenda ammaliante, da custodire e tramandare. Un viaggio nel patrimonio culturale e paesaggistico campano, nella ricchezza delle tradizioni locali, nella memoria, nella civiltà enogastronomica partenopea: il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala, la passera, la sfogliatella, il limoncello della Costiera, gli struffoli, il ragù e, ovviamente, "Sua maestà" la pizza. Ogni pagina è un inno commosso alla libertà, all'amore per la vita e la natura, alla "napoletanità" più sincera e genuina, che sembra voler chiedere al lettore: "Quanto ami Casa?".
12,00

Zia Titina e l'Isis. Favola metropolitana

Zia Titina e l'Isis. Favola metropolitana

Peppe Lanzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2016

pagine: 69

"Zia Titina e l'Isis" ci restituisce un Lanzetta delle origini, il "one man show", il "Lenny Bruce napoletano", in un testo esilarante e satirico in cui l'artista racconta l'attualità del mondo con il disincanto e la feroce ironia della sua città. "Si tratta di una favola metropolitana che mischia zia Titina con la paura del nuovo terrore. Si parte da un discount e si arriva a improbabili trattative con i premier Hollande e Merkel, coinvolgendo le Intelligence dì mezzo mondo, passando per Celine Dion, Gloriana, i migranti, Tsipras, le frontiere chiuse, la squadra del Napoli e un misterioso pastore tedesco. Insomma, tutto quanto è accaduto nella cronaca degli ultimi mesi...", racconta Lanzetta. L'autore mette a nudo la psicosi da attentato e la diffidenza nei confronti del "diverso", mostrando, con acume e leggerezza a un tempo, gli effetti devastanti del panico che si è generato negli ultimi tempi a qualsiasi livello, e come questo possa essere respinto con il candore di un'eroica zia Titina.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.