Unicopli: Cento libri cento fiori
Mente/corpo
Federica Facchin
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 39
Ontologia
Paolo Vallone
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 40
Con il termine "ontologia" si definisce la disciplina filosofica che indaga l'essere. In una prima fase, l'ontologia tende a indentificarsi con la metafisica generale, ma a partire dal XVIII secolo, l'ontologia ritaglia per sé un settore di indagine più specifico, che ha avuto recentemente un nuovo, e per certi versi inatteso, sviluppo. Questa bibliografia offre uno spaccato il più ampio possibile delle diverse tradizioni, riportando i classici, ma anche e soprattutto i testi principali della ricerca contemporanea in ontologia. La mole dei titoli più recenti dimostra l'attualità di una disciplina considerata da alcuni senza alcun futuro.
Scuola. Bibliografie ragionate
Angelo Malinverno
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 60
La bibliografia raccoglie una serie di contributi relativi alle culture del pensare e del fare scuola. Le referenze non riguardano solo gli ambiti strettamente scolastici, dal momento che educazione e professionalità docente non rappresentano un patrimonio appannaggio esclusivo del mondo della scuola. D'altra parte, lo scenario definito è quello della scuola dell'autonomia come insieme di dimensioni logiche e operative che attengono all'organizzazione del lavoro e della ricerca. Questo lavoro vuole essere un itinerario ragionato che serva da strumento iniziale per la costituzione di una serie di conoscenze professionali in parallelo con quelle disciplinari, così da sommare alle competenze culturali, anche la padronanza delle attività professionistiche.
Cinema
Ezio Alberione
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 35
Cento indicazioni bibliografiche ripartite in dieci categorie, che definiscono alcuni approcci distinti e permettono di orientarsi nelle molteplici tematiche relative al cinema. A partire dalla storia del cinema e del precinema, si offrono riferimenti anche al contesto culturale, sociale ed economico in cui la nuova arte si è affermata. Le altre sezioni forniscono un quadro generale di riferimento relativamente al cinema italiano, ai dizionari e agli strumenti di consultazione, alle guide alla visione e all'analisi dei film, alla teoria del cinema, al linguaggio e alle tecniche. Completano la bibliografia informazioni sui testi che studiano la questione dei generi cinematografici e quelle relative agli autori e ai rapporti fra il cinema e le altre arti.
Pacifismo
Bruna Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 43
Una guida allo studio del pacifismo e dei movimenti per la pace, caratterizzata da un'impostazione storica e un respiro internazionale, che intende dar conto della pluralità dei movimenti e dei fondamenti teorici del pacifismo. Si passa dal pacifismo religioso a quello giuridico, da quello di ispirazione liberale e democratica a quello socialista e anarchico e, infine, a quello che identifica la pace alla non violenza. Lo studio è incentrato particolarmente sui contributi stranieri, dato che lo stato degli studi sulla pace in Italia non è paragonabile a quello raggiunto in altri paesi.
Giochi
Dario De Toffoli
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 32
La collana "Cento libri cento fiori" si propone di offrire una serie di bibliografie ragionate sui più vari argomenti, allo scopo di indicare ai lettori, agli studenti e ai librai quei "cento" libri che rappresentano dei punti fermi della materia e che suggeriscono ulteriori percorsi di ricerca. Questa bibliografia è una raccolta di cento titoli che offrono un'idea quanto più generale possibile sui multiformi aspetti del fenomeno "gioco": giochi classici e giochi nuovi, giochi di strategia e giochi di ruolo, giochi d'azzardo e giochi per bambini, comportamenti ludici e simulazione, aspetti storici e funzioni educative.
Pornografie
Pietro Adamo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 32
La collana "Cento libri cento fiori" si propone di offrire una serie di bibliografie ragionate sui più vari argomenti, allo scopo di indicare ai lettori, agli studenti e ai librai quei "cento" libri che rappresentano dei punti fermi nelle materie e che suggeriscono ulteriori percorsi di ricerca. Questa bibliografia intende offrire una guida per un primo approccio al fenomeno sociale, politico e culturale rappresentato dall'ascesa della pornografia hard core nell'ultimo trentennio. La bibliografia si divide in due parti: la prima riguarda le letteratura dell'età moderna e contemporanea, la seconda riguarda i contributi sociologici, ma anche politici ed economici più recenti.
Viaggi e viaggiatori
Giacomo Corna Pellegrini, Maddalena Patti
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 48
La collana "Cento libri cento fiori" si propone di offrire una serie di bibliografie ragionate sui più vari argomenti, allo scopo di indicare ai lettori, agli studenti e ai librai quei "cento" libri che rappresentano dei punti fermi della materia e che suggeriscono ulteriori percorsi di ricerca. Un repertorio di libri dedicati al viaggio, da Omero a Marco Polo, da Verne a Kipling, di Hemingway e Karen Blixen. Accanto alla geografia concreta trovano spazio anche i viaggi fantastici e simbolici di Dante e Cervantes, di Buzzati e Tolkien, di Buzzati e di Virginia Woolf. Un altro aspetto messo in luce è quello relativo alla natura conoscitiva e culturale del viaggio, quale mezzo per scoprire se stessi attraverso l'ignoto.

