Unicopli: Cento libri cento fiori
Biblioteche
Alice Cazzaniga
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 48
È una selezione ragionata delle pubblicazioni, di ambito prevalentemente italiano, in materia di biblioteche. Il libro è strutturato in sezioni che spaziano dalle opere generali sulla storia delle biblioteche ai temi tecnici della biblioteconomia, catalogazione, restauro. La scelta dei titoli è calibrata in modo tale da soddisfare il pubblico esperto (studenti dei corsi di perfezionamento e operatori del settore) e anche il pubblico non specialistico che voglia approfondire la conoscenza dell'affascinante mondo delle biblioteche. Considerata l'ampia portata degli argomenti e la ricchezza di titoli esistenti, si è cercato di menzionare, da una parte, le opere più complete e più rilevanti scientificamente, dando spazio, dall'altra, alle pubblicazioni più recenti. Molti tra i lavori segnalati riguardano le tematiche di maggior attualità e impatto tanto nella gestione che nella fruizione del patrimonio librario.
Archivi
Alice Cazzaniga
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 52
È una bibliografia ragionata delle pubblicazioni archivistiche di ambito italiano, strutturata in sezioni che spaziano dalle opere generali sulla materia ai temi tecnici. La selezione dei titoli è calibrata per un pubblico di studiosi in parte già formato, quale può essere la platea degli studenti universitari di corsi specialistici, o il professionista del settore ai suoi esordi lavorativi. Tuttavia, questo libro fornisce chiavi di ricerca di pronta utilità anche per chi è all'inizio degli studi superiori. Molti tra i lavori segnalati riguardano le tematiche di maggior attualità, tra cui l'archivistica informatica. La scelta delle pubblicazioni è fatta, in ogni caso, senza dimenticare lo spessore culturale della disciplina, le sue connessioni con lo sviluppo degli studi storici, i suoi rapporti con la storia amministrativa nazionale: ma queste problematiche sono collocate in una prospettiva decisamente dinamica e orientata al futuro e non storicistica.
La Shoah
Alessandra Chiappano
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2008
pagine: 77
Lo studio della Shoah è divenuto centrale nella riflessione sulla storia del Novecento e ogni anno vengono pubblicati decine di volumi che con diversa angolatura affrontano questa tematica, rendendo non facile orientarsi in questa ormai sterminata produzione scientifica. Si è dunque pensato ad uno strumento agile, ma rigoroso dal punto di vista scientifico, che consenta a studenti, insegnanti e a tutti coloro che desiderano approfondire questo tema, di confrontarsi con le letture indispensabili per comprendere quello che è stato definito da Primo Levi il buco nero di Auschwitz. Tutti i volumi sono accompagnati da una scheda sintetica e sono stati suddivisi in categorie così da facilitarne la consultazione. Si è scelto di suggerire in particolare i volumi reperibili in lingua italiana, anche se si è cercato di dar conto il più possibile del dibattito storiografico internazionale.

