Unicopli: Le città letterarie
Bahia. La Roma negra di Jorge Amado
Bruno Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 145
Salvador de Bahia, Brasile: è qui che vive l'Africa in esilio. È in questa terra magica e meticcia che si respira un'atmosfera misteriosa che avvolge uomini e cose, strade e chiese. I ricordi, le parole, i personaggi di Jorge Amado rivivono in queste pagine percorse dal suono dei tamburi del rituale religioso afro-brasiliano e dalla musica di Caetano Veloso. Ad Amado si deve, prima ancora che la più riuscita descrizione dell'atmosfera di Bahia, la vera "creazione" e "invenzione" del suo popolo mulatto e festoso.
Londra. Henry James e la capitale del moderno
Caroline Patey
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 178
Il paradosso si addice alla capitale della Gran Bretagna: si insinua tra la grandezza tramontante o tramontata della potenza mondiale e le miserie che essa nutre; costodisce le anime contrastate di una città, sterminata metropoli e borgo di provincia, rozza, talvolta volgare, eppure così spesso elegante e aggraziata, dove l'avventura della libertà creativa si scontra con i grigiori del perbenismo. In transito da un secolo all'altro, James è forse l'interprete ideale di questa storia/geografia, ne coglie le trasformazioni in atto e ne intuisce quelle future. Sospeso tra il vecchio e il nuovo continente, cattura meglio degli altri lo sguardo strabico di una Londra "europea" che si lascia al contempo lusingare dall'altra sponda dell'Atlantico.
Belleville. L'altra Parigi di Daniel Pennac
Anusca Ferrari, Paola Ghinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 138
Pescara. Ennio Flaiano e la città parallela
Antonio Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2004
pagine: 98
Indocina. Nei luoghi perduti de «L'amante»
Pierluigi Panza
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 132
Città fantastiche
Paolo Petitto
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 170
Questo breve saggio, col pretesto di esplorare un terreno insolito come quello delle città immaginate dagli scrittori, tenta di narrare sotto la forma del divertissement un'altra storia della letteratura, in cui la fantasia diventi il criterio estetico più importante e, soprattutto, ricorda e suggerisce alcune opere di autori celebri, da Omero a Calvino.
Con Bassani verso Ferrara
Alberto Toni
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 133
Come per Ferrara, così nell'opera di Bassani si procede attraverso continue modifiche e riscritture verso un centro unificante, che coaguli le esperienze e le renda testimonianza storica. Ma nel contempo i volti tracciati, le strade e le piazze col passare degli anni si trasformano nell'infinito spazio del ricordo, che trasfigura e aggiunge, inventa e costruisce i confini del romanzo. Dentro e fuori le mura, a ripercorrere atti e persone per non dimenticare, vero ideale incorruttibile di modernità, per preservare la memoria. Ferrara così com'era negli occhi dell'autore che vi abitava, la Ferrara soprattutto della comunità ebraica durante il fascismo.
Jack Kerouac sulle note di San Francisco
Dario Bonifacio
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 148
Il mito di San Francisco nasce sui fondamenti culturali della "beat generation", la generazione dei poeti nuovi che si riuniva nel quartiere italiano di North Beach. Kerouac veniva dall'Est, ma San Francisco fu il luogo in cui si proiettò la sua vita e, insieme, la sua opera: quella era la "sua" California, frontiera estrema e terra di libertà. Senza di essa non ci sarebbe stata una meta da raggiungere nel viaggio "On the Road" di Sal e Dean, né un punto di partenza per gli "Angeli di desolazione" e "I vagabondi del Dharma", non il punto di crollo di "Big Sur".
Leopardi e la Recanati analoga
Sandro Scarrocchia
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 153
Milano nei passi di Franco Loi
Giovanna Sicari
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 83
Dublino. Oltre Joyce
Alberto Battaglia
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 130
Dublino, città di mare e di vento, patria di tre premi Nobel, vissuta e fuggita, amata ed odiata, le sue strade ed i suoi vicoli, i pub ed i parchi nei percorsi dei suoi principali autori da Swift a Bolger, dal gotico di Stoker all'ironia di Wilde, attraverso secoli di lotte e letteratura, sulle tracce di scrittori noti e meno noti. Dublino città di incontri inaspettati, di sogni ed amare realtà, di linguaggi diversi, di ricordi e lotte di liberazione, di poeti guerrieri e scrittori di sogni; Dublino tra acque di fiume e di mare, tra pioggia e sole.