Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Valigie Rosse: Caratteri

Il filo delle traversate

Il filo delle traversate

Anna Ayanoglou

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 156

In questa raccolta, sua opera d'esordio, Anna Ayanoglou ricostruisce il filo di un'esperienza: dedicata agli anni giovanili trascorsi nei paesi baltici, prima in Lituania e poi Estonia, la poetessa francese ripercorre quel periodo con una lucidità venata di malinconia.
15,00

Noi, i salvati. Ediz. italiana e spagnola

Noi, i salvati. Ediz. italiana e spagnola

Jacqueline Goldberg

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 178

È il Male (radicale o banale che sia) inflitto agli ebrei d’Europa dalla macchina dello sterminio nazista ciò che Jacqueline Goldberg ha riscritto in versi. L’archivio cui attinge e che rivive in questo libro sono le interviste audiovisive ai sopravvissuti approdati in Venezuela – oggi conservate presso la USC Shoah Foundation-The Institute for Visual History and Education fondata dal cineasta Steven Spielberg.
16,00

Mentre la neve si scioglie. Ediz. italiana e bulgara

Mentre la neve si scioglie. Ediz. italiana e bulgara

Kiril Vasilev

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un libro che, da un lato, mette a nudo la caducità e la fragilità dell’esistenza umana in un’ottica nichilistica, fa emergere carenze e vuoti propri della civiltà contemporanea, coglie e verbalizza tanto la profonda malinconia del vivere quanto la viltà del nostro pensare e agire; ma, allo stesso tempo, apre uno spiraglio inedito: si può essere tanto audaci da escludere a priori che in un qualche modo (quindi anche casualmente) in questo universo qualcuno possa trovare la salvezza?
16,00

D'amor sì dolcemente. Ediz. italiana e portoghese
20,00

Terre declivi. Poema parabolico. Ediz. italiana e francese

Terre declivi. Poema parabolico. Ediz. italiana e francese

Thierry Raboud

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 120

Questa raccolta è un manifesto di ecopoesia, e un inno ai domani ancora possibili. Il corpo fisico di questo libro nasce con un corpo completamente diverso, però: immaginate il silenzio, le sale vuote del museo Jenisch a Vevey mentre all’esterno c’è un mondo in pausa e confinato (siamo in piena pandemia); immaginate un uomo da solo al centro di una vasta stanza, il ticchettio di una macchina da scrivere dalla quale fuoriesce un lunghissimo foglio, metri e metri di carta in rullo che ricade a terra.
14,00

L'Atalante

L'Atalante

Stefano Raimondi

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 86

Come sanno i cinefili, L’Atalante è il titolo del leggendario capolavoro girato da Jean Vigo nel 1934: un film di rara grazia lirica. In questa raccolta, allusivamente eponima, Stefano Raimondi adotta il pretesto filmico come chiave musicale per intonare quello che potremmo chiamare un commentario cantato o forse mormorato (ma anche rivissuto, rimeditato, giudicato nell’ultimo grado di giudizio, mentre altra vita urge e conquista) della fine di un amore.
13,00

Amore abitato. Antologia poetica

Amore abitato. Antologia poetica

Maria Teresa Horta

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2024

pagine: 216

Dovessimo scegliere un sottotitolo accattivante per questo libro, un’idea potrebbe essere “il piacere femminile come tema di rivolta”; ma al giorno d’oggi, quando Maria Teresa Horta non è più una giovane ribelle in lotta per i diritti delle donne, ma una delle poetesse più rilevanti d’Europa, tale dicitura sarebbe in qualche modo riduttiva. Qui infatti - a fianco delle poesie tratte dalle sue scottanti raccolte degli anni Settanta, come Mia signora di me - il curatore del volume, Federico Bertolazzi, intende offrire ai lettori e alle lettrici italiane un’ampia antologia che va dalla prima raccolta, Espelho inicial (1960), fino alla recente Estranhezas (2018). In Maria Teresa Horta l’impulso alla rivolta e la passione per la libertà si intrecciano in modo indissolubile sia nell’affermazione della fisicità - intesa sempre come bisogno di dialogo e reciprocità - sia nella necessità di denuncia.
16,00

Come una stella cade nella notte. Ediz. italiana e francese

Come una stella cade nella notte. Ediz. italiana e francese

Mathilde Vischer

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

pagine: 132

"La voce di Mathilde Vischer – resa in italiano con commovente partecipazione da Luciana Cisbani e Natalia Proserpi – è fine e precisa, ma risulta da subito anche potente. A tratti può sembrare sospesa come un gheppio sul campo, quando guarda dall’alto facendo lo “Spirito santo”, per poi piombare repentino sulla sua preda." (Dalla nota di Yari Bernasconi)
14,00

Sonetti e specchi a Orfeo da R.M.Rilke

Sonetti e specchi a Orfeo da R.M.Rilke

Luciano Mazziotta

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2023

«Una possessione, un omaggio viscerale, un deferente tradimento, un’ossessiva variazione di color perso: verrebbe da definire in termini siffatti, o in altri ancora, il rapporto che Luciano Mazziotta ha instaurato in questo libro con i Sonetti a Orfeo di Rilke, e, in generale, il significato del corpo a corpo tra il grande modello e il suo ambiguo interprete-continuatore. Ma sarebbero tutte, comunque, etichette di comodo, tali da restituire solo in parte il senso suggestivo di una scrittura originalissima. Per fortuna è Mazziotta stesso, nelle pagine della postfazione ironicamente fedeli al modello delle famose cinque W (qui, per coerenza con l’illustre ‘coautore’, declinate in tedesco e non nell’inglese scolastico a cui siamo abituati), a rendere ragione dei suoi Sonetti e specchi a Orfeo, dell’idea o del demone che presiedono alla loro composizione. Grazie a quelle pagine il lettore apprenderà minutamente i moventi, i tempi, le autorizzazioni teoriche e psicologiche, finanche le difficoltà e i dubbi di un’elaborazione estrema ed estremistica» (dalla nota di Paolo Maccari)
13,00

Scherzi della natura

Scherzi della natura

Matteo Marchesini

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 110

14,00

Cavalli indomati

Cavalli indomati

Konstantin Pavlov

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 174

Pavlov nell’esercizio della sua arte non ha praticamente né predecessori né contemporanei tra i suoi connazionali. Ha dato forme e temi nuovi alla poesia bulgara della seconda metà del XX secolo. Ha lasciato – in vita – un’eredità con cui si sono confrontati i poeti della sua generazione, i loro figli e i poeti nati dopo, nel cosiddetto mondo “libero”. I suoi versi, in barba alla censura, che ne vietò la pubblicazione per più di vent’anni, circolavano di mano in mano, li si imparava a memoria.
15,00

Commiato da Andromeda

Commiato da Andromeda

Andrea Inglese

Libro

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2022

pagine: 74

Un testo, come suggerisce Paolo Maccari, «estremamente formalizzato e tuttavia arreso a un’incandescente urgenza biografica, lirico e analitico, in versi e in prosa, dove il verso, per felice paradosso, interviene “per frenare e raffreddare la furia della prosa” (secondo l’indicazione dell’autore)». Un libro che, come si augura lo stesso Inglese nell’Introduzione, è anche in grado di offrire un prezioso «contributo alla (auto)analisi della figura maschile e dei fantasmi di cui è culturalmente stipata».
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.