Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: In ascolto

Francesco e la buona novella della croce. Nell'ottavo centenario delle stimmate

Francesco e la buona novella della croce. Nell'ottavo centenario delle stimmate

Gregorio Di Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2024

pagine: 320

Le stimmate sono il compimento del percorso vocazionale di Francesco che sempre ha desiderato di conformarsi a Cristo crocifisso. L’incendio di amore vissuto sul monte della Verna aiuta Francesco a disappropriarsi definitivamente fino ad amare e perdonare perdutamente i fratelli con un cuore fortemente libero e rinnovato. Francesco vive attraverso le stimmate una compenetrazione cristologica che lo conduce ad avere compassione di tutte le ferite dell’umanità e del creato. Con le stimmate Francesco invita i frati a offrire i propri corpi al Signore per essere dei “piccoli Cristi crocifissi”, dei “piccoli Gesù viventi”. Solo la Croce di Cristo dà il potere di diventare autentici discepoli-missionari. Dopo 800 anni le stimmate di Francesco ci ricordano ancora che l’annuncio evangelico per essere vero e vivente deve passare per la via della Croce e che l’amore misericordioso di Dio deve segnare profondamente anche il nostro fisico.
20,00

Dio con noi in noi. Dalla sofferenza alla gloria

Dio con noi in noi. Dalla sofferenza alla gloria

Gregorio Di Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2023

pagine: 292

Ciascuno di noi è afflitto da sofferenze personali, nascoste. Infatti, ci sono sofferenze visibili, come la malattia o la perdita di un amico che ci era caro, e ci sono sofferenze morali interiori spesso più pungenti, più profonde, causate, alcune volte, da un rapporto deteriorato, sbagliato con il prossimo. Che tipo di consolazione possiamo ricevere da Dio per la nostra afflizione? La speranza cristiana costituisce la prima grande consolazione. Il testo affronta teologicamente, e alla luce della Parola di Dio, il mistero della sofferenza, che è accolta gioiosamente da alcuni santi, i quali non solo abbracciano fedelmente la croce e si abbandonano fiduciosamente a Dio, ma ci insegnano a trasformare il dolore in amore, il soffrire in offrire; convinti che anche il dolore deve essere un dono che diventa prezioso per gli altri.
25,00

Io sono Giuseppe. Il vostro fratello

Io sono Giuseppe. Il vostro fratello

Carmine Agresta

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2021

pagine: 100

Il testo propone una serie di riflessioni bibliche aperte a tutta la comunità. La sua attualità è apparsa evidente poi, dopo la presentazione della Lettera Enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”. Guidati dalla figura del patriarca Giuseppe, infatti, il cammino proposto mira a rendere ciascuno consapevole del fatto che riconoscersi e vivere da figli e fratelli non è affatto scontato. Giuseppe è l’esempio di un uomo che ha saputo realizzare la propria vita attraverso il dono della Sapienza, nonostante tutte le difficoltà che incontra. È Dio a guidare le vicende umane, anche se segnate dal male e dal peccato; la Sua provvidenza emerge in tutta la sua tenerezza e misericordia. Così è per l’incontro di due giovani che avviano un cammino d’amore verso il matrimonio; così è per la nascita di un figlio in una famiglia; così è per una vocazione alla vita consacrata e al ministero sacro.
10,00

Come rugiada nel deserto. Crescere nella fede e accompagnare la vita del popolo di Dio. Anno liturgico B

Come rugiada nel deserto. Crescere nella fede e accompagnare la vita del popolo di Dio. Anno liturgico B

Leonardo Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2020

pagine: 500

Uno strumento per integrare, settimana dopo settimana, la Parola di Dio, la fede della Chiesa, le esigenze morali del Vangelo, la spiritualità personale e liturgica. Un prontuario sempre a disposizione per tutti gli operatori pastorali e per l’omileta allo scopo di avvicinarsi e approfondire quello che la liturgia offre durante l’anno liturgico B. Uno strumento a servizio della crescita del popolo santo di Dio. Sintesi ragionata dei motivi teologici che animano la liturgia del giorno con ogni riferimento puntuale al Catechismo della Chiesa Cattolica. • Un prontuario ragionato utilizzabile da chiunque: laici, operatori pastorali, omileti. • Una formula nuova a servizio della crescita di ogni fedele.
18,50

Davide. Un re secondo il cuore di Dio

Davide. Un re secondo il cuore di Dio

Carmine Agresta

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 188

Come può un piccolo pastore con passione per la musica diventare re? Questo è il mistero che scopriremo lentamente leggendo questo testo. Forse ci aspetteremmo che Dio scelga per il suo popolo un re diverso, un guerriero forte e valoroso che sia d’esempio al popolo e lo guidi senza distrazioni! No. Dio sceglie un piccolo giovane pastore, scartato da tutti, anzi neanche preso in considerazione in un primo momento, il più piccolo tra i fratelli. «Dopo aver rimosso (Saul) dal regno, Dio suscitò per loro come re Davide, al quale rese questa testimonianza: “Ho trovato Davide, figlio di Iesse” (Sal 89,21), “uomo secondo il mio cuore” (1 Sam 13,14); “egli adempirà tutti i miei voleri”» (At 13,22). Ma perché Davide è stato definito re secondo il cuore di Dio? Eppure Davide non è solo un uomo che prega Dio, suona e loda il Signore, che sconfigge il gigante Golia, ma anche un peccatore capace di ravvedersi del suo peccato. Egli è secondo il cuore di Dio, perché nonostante tutte le vicende che vivrà rimarrà piccolo, pastore, pronto ad aver cura di chi gli è stato affidato, sarà un uomo in ascolto di Dio, capace di pentimento e di perdono. Con questa storia così bella e accattivante siamo chiamati a confrontarci e a provare a rileggere se la nostra vita è secondo il cuore di Dio.
15,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Avvento. Natale. Quaresima. Pasqua. Anno C

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Avvento. Natale. Quaresima. Pasqua. Anno C

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 240

L’eccellente guida alla lectio divina di Mons. Pierino Liquori per l’Anno C arricchisce lo schema consolidato con elementi nuovi e preziosi. Dopo l’invocazione allo Spirito Santo - vero protagonista della preghiera cristiana - l’orante è invitato al silenzio per liberarsi dal chiasso interiore, vedere la propria miseria dinanzi a Dio e offrirGli una dimora ricca d’amore e contrizione. Alla lettura del Vangelo festivo fa eco una prima lode che introduce all’intimità divina grazie alle sapienti riflessioni dell’autore. Il percorso si conclude con domande personali e preghiera comunitaria, coronate dalla dossologia finale.
15,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima tra immagine e Parola. Anno C

Mi ami tu? Spunti per l'anima tra immagine e Parola. Anno C

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 350

L’eccellente guida alla lectio divina di Mons. Pierino Liquori per l’Anno C arricchisce lo schema consolidato con elementi nuovi e preziosi. Dopo l’invocazione allo Spirito Santo - vero protagonista della preghiera cristiana - l’orante è invitato al silenzio per liberarsi dal chiasso interiore, vedere la propria miseria dinanzi a Dio e offrirGli una dimora ricca d’amore e contrizione. Alla lettura del Van-gelo festivo fa eco una prima lode che introduce all’intimità divina grazie alle sapienti riflessioni dell’Autore. Il percorso si conclude con domande personali e preghiera comunitaria, coronate dalla dossologia finale.
20,00

Il loro cuore sia pieno di gioia. Cristiani in cammino

Il loro cuore sia pieno di gioia. Cristiani in cammino

Vincenzo Francia

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 96

L’essere umano è alla ricerca della felicità. La persona è un progetto: è chiamato a crescere, a farlo insieme con gli altri, a farlo non solo per sé ma anche a favore degli altri. Il centro del cristianesimo è l’annunzio della risurrezione, cioè che Gesù, il Figlio di Dio fatto uomo, non è un personaggio del passato, consegnato un volta per sempre all’archivio della storia, ma è nostro contemporaneo. E questo annunzio non è solo una notizia, ma è una chiamata, cioè una vocazione. Precisamente: una provocazione: un invito a rispondere; una convocazione: un invito a rispondere insieme che ben presto si trasforma in una invocazione: una risposta dialogica e in una evocazione: un ricordo costante. In questo volumetto abbiamo cercato di descrivere qualche aspetto della condizione dei cristiani nel mondo. Gesù, nostro compagno di strada, sarà sempre con noi. Ebbene, la condizione dei cristiani sarà sempre quella dei due discepoli di Emmaus. Sarà sempre un rapporto tra il giorno e la sera, tra la luce di Gesù e l’oscurità del credente.
8,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima

Mi ami tu? Spunti per l'anima

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 240

«Il Signore sa che venendo a noi con la sua Parola rischia. La sua Parola penetra fin nelle giunture delle nostre ossa, è tagliente, è viva, efficace. Non si accontenta di ascolti soporosi o superficiali. Chiede una apertura nuova e totale che si chiama conversione [...] A noi viene chiesta disponibilità, ascolto vero, coinvolgimento certo, soprattutto quando questa Parola ci sembra dura, inquietante, sconvolgente, imprevedibile, capace di stanarci dalle nostre sicurezze, di strapparci dalla casa sicura e comoda per rimetterci nelle condizioni del viandante e dello stanco pellegrino che ha solo l’ombra di un ginepro per proteggersi dal caldo infuocato e aggressivo dei ciarlatani che nell’immediato sono più suadenti e appaganti». (Domenico U. D’Ambrosio, Omelia di Inizio ministero episcopale nella Diocesi di Lecce, 4 Luglio 2009)
15,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Tempo Ordinario. Anno B

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Tempo Ordinario. Anno B

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 434

«Il Signore sa che venendo a noi con la sua Parola rischia. La sua Parola penetra fin nelle giunture delle nostre ossa, è tagliente, è viva, efficace. Non si accontenta di ascolti soporosi o superficiali. Chiede una apertura nuova e totale che si chiama conversione [...] A noi viene chiesta disponibilità, ascolto vero, coinvolgimento certo, soprattutto quando questa Parola ci sembra dura, inquietante, sconvolgente, imprevedibile, capace di stanarci dalle nostre sicurezze, di strapparci dalla casa sicura e comoda per rimetterci nelle condizioni del viandante e dello stanco pellegrino che ha solo l’ombra di un ginepro per proteggersi dal caldo infuocato e aggressivo dei ciarlatani che nell’immediato sono più suadenti e appaganti». (Domenico U. D’Ambrosio, Omelia di Inizio ministero episcopale nella Diocesi di Lecce, 4 Luglio 2009)
23,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Tempo Ordinario. Anno A

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Tempo Ordinario. Anno A

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 370

Il presente lavoro nasce "sul campo", come esperienza di Lectio divina nella comunità di San Lazzaro, in Lecce, che da anni vive l'incontro settimanale con la Parola. Una lettura sapienziale per aiutare le sorelle e i fratelli ad accostarsi alla Parola con il desiderio di mangiare di questo pane e di bere questa acqua che zampilla per la vita eterna; di essere illuminati nel cammino di fede e di testimonianza di vita in questo nostro tempo bisognoso di luce e di formare comunità dove la Parola non sia ornamento, ma vita. È una esperienza di ascolto, di confronto comunitario, di preghiera, di contemplazione del dono grande della Parola che è luce sul nostro cammino, seme che il Signore vuole seminare nei nostri cuori. Il Signore vuole continuare a realizzare, attraverso l'oscura e luminosa via dell'ascolto orante della sua Parola, capolavori della sua misericordia, quasi sua trasparenza in questa nostra storia, nelle famiglie, nelle comunità cristiane e laddove Lui chiama ad essere chicchi di grano per diventare pane "divino" per sfamare chi ha fame di Dio e dell'uomo. Le riflessioni offerte non hanno pretesa alcuna se non il porsi, come umile offerta a coloro che cercano Dio e desiderano mettersi davanti alla sua Parola, per gustarla, contemplarla, sentendosi abitati e per annunciare quanto ha fatto il Signore.
20,00

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Avvento. Natale. Quaresima. Pasqua. Anno A

Mi ami tu? Spunti per l'anima. Avvento. Natale. Quaresima. Pasqua. Anno A

Pierino Liquori

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il presente lavoro nasce "sul campo", come esperienza di Lectio divina nella comunità di San Lazzaro, in Lecce, che da anni vive l'incontro settimanale con la Parola. Una lettura sapienziale per aiutare le sorelle e i fratelli ad accostarsi alla Parola con il desiderio di mangiare di questo pane e di bere questa acqua che zampilla per la vita eterna; di essere illuminati nel cammino di fede e di testimonianza di vita in questo nostro tempo bisognoso di luce e di formare comunità dove la Parola non sia ornamento, ma vita. È una esperienza di ascolto, di confronto comunitario, di preghiera, di contemplazione del dono grande della Parola che è luce sul nostro cammino, seme che il Signore vuole seminare nei nostri cuori. Il Signore vuole continuare a realizzare, attraverso l'oscura e luminosa via dell'ascolto orante della sua Parola, capolavori della sua misericordia, quasi sua trasparenza in questa nostra storia, nelle famiglie, nelle comunità cristiane e laddove Lui chiama ad essere chicchi di grano per diventare pane "divino" per sfamare chi ha fame di Dio e dell'uomo. Le riflessioni offerte non hanno pretesa alcuna se non il porsi, come umile offerta a coloro che cercano Dio e desiderano mettersi davanti alla sua Parola, per gustarla, contemplarla, sentendosi abitati e per annunciare quanto ha fatto il Signore.
7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.