Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: Parva itinera

La parrocchia cuore pulsante della Chiesa. Tra sinodo e giubileo: quale volto di parrocchia per il prossimo futuro?

La parrocchia cuore pulsante della Chiesa. Tra sinodo e giubileo: quale volto di parrocchia per il prossimo futuro?

Onofrio Antonio Farinola

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2024

pagine: 88

Senza nessuna pretesa di esaustività teologica e pastorale e in modo agevole, il testo si sofferma sulla parrocchia perché, nonostante la sua perenne crisi, è indiscutibilmente il principio sgorgante della Chiesa. Non c’è Chiesa senza parrocchia [...] Una parrocchia, anche e ancora oggi cellula vitale della Chiesa, deve percepirsi in modo missionario, aperto, profetico, esodale, sinodale e globale.
15,00

Un nuovo volto per il diritto

Un nuovo volto per il diritto

Eugenio Scagliusi

Libro: Copertina morbida

editore: VivereIn

anno edizione: 2022

pagine: 136

I fatti umani della storia, attraverso l'azione dell'individuo, producono, al fine, esperienza giuridica. Il fenomeno giuridico, nella sua complessità, trova origine storica nell'azione e nel suo costituirsi. Nella storia, attraverso le azioni dell'individuo e delle comunità cui partecipa, azioni infinite ed in relazione tra loro, si producono valori che si trasformano politicamente in regole. Vita e politica trovano unitarietà nel fenomeno giuridico attraverso l'azione umana, che, ispirata al lògos-sapienza d'amore, può condurre alla realizzazione di un'etica che abbia altresì validità giuridica. Il lògos-amore è vincolo perfetto di una società modello cui tendere quotidianamente, grammatica fondamentale per animare il mondo storico. V'è una missione da compiere: essere presenti, attivi, operativi nella storia attraverso l'esperienza giuridica. Con la consapevolezza della piena connessione tra l'individuo, la politica ed il diritto: l'individuo con la sua azione, attore protagonista del mondo storico; la politica, luogo di scelta ed indirizzo delle azioni; il diritto, il suo nuovo volto, strumento di coordinazione delle azioni in vista della piena realizzazione umana.
15,00

Tutto è connesso, è in relazione. La sfida dell'umana ecologia

Tutto è connesso, è in relazione. La sfida dell'umana ecologia

Leonardo Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2020

pagine: 212

Composto di tre parti il volume propone un’articolata riflessione. Nella I parte si considera l’uomo, sacerdote del creato, una sintesi del pensiero del teologo ortodosso Ioannis Zizioulas; nella II parte si propone la salvaguardia dell’ambiente secondo il Compendio della Dottrina sociale della Chiesa; nella III parte si offre la lettera enciclica di Papa Francesco Laudato si’ in pillole. I nuovi stili di vita richiesti devono ispirarsi alla sobrietà, alla temperanza, all’autodisciplina, sul piano personale e sociale. La questione ecologica è un’opportunità per costruire un'autentica solidarietà a dimensione mondiale. La nostra casa comune è come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia. Spunti pratici e stimolanti sulla questione ecologica Ecologia non vista come un problema ma un’occasione per vivere una solidarietà a livello mondiale Un’opportunità per vivere nuovi stili di vita con forti motivazioni
15,00

Lo sport valore di promozione umana. Tra diritto allo sport ed etica per lo sport

Lo sport valore di promozione umana. Tra diritto allo sport ed etica per lo sport

Eugenio Scagliusi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2019

pagine: 100

La vita è fatta di sfide e trova una significativa corrispondenza nello sport, sua fedele metafora, terreno di scontro tra forza e fragilità, tra fatica e riscatto, tra senso del limite e finitezza e desiderio di speranza e di anelito all’infinito. Lo sport custodisce in sé un patrimonio antropologico da valorizzare secondo l’esortazione di Papa Francesco a “mettersi in gioco”, nella vita come nello sport, “...dando il meglio di sé stessi, spendendo la vita per ciò che davvero vale e che dura per sempre”. Dall’analisi del sistema vigente che disciplina lo svolgimento dello sport, emerge una sostanziale inadeguatezza di quest’ultimo a favorire l’aspetto educativo rispetto a quello competitivo. L’Autore propone un diverso orientamento rispetto al mero raggiungimento del risultato: favorire una diversa etica sportiva nella quotidianità della vita, nella concreta pratica delle discipline sportive, può indurre la politica e gli organi di governo dello sport, ad adeguare norme e regolamenti in modo che, parallelamente al giusto riconoscimento delle prestazioni agonistiche, valorizzino e promuovano lo sviluppo e la crescita integrale della persona umana. È una sfida che riguarda ed interessa tutti; ancor più coloro che, fedeli laici, sentono la vocazione della presenza, nella vita storica, quali educatori, operatori, animatori sportivi.
10,00

La speranza cristiana, sfide bioetiche attuali. La paura dinanzi alla morte

La speranza cristiana, sfide bioetiche attuali. La paura dinanzi alla morte

Leonardo Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2019

pagine: 318

L’indagine sulla speranza offre all’uomo e alla donna del nostro tempo la grammatica della speranza. Ad essa attinge senso e profezia nel suo adoperarsi categoriale e concreto, secondo la pluralità delle sue esigenze, delle relazioni, della solidarietà che coltiva e promuove. La speranza della fede è una fonte inesauribile cui attinge l’immaginazione creativa e inventiva dell’amore. La speranza provoca e produce costantemente un pensiero anticipatore, che è pensiero d’amore per l’uomo e per il mondo, affinché le nuove possibilità che emergono assumano una forma consona alle cose future promesse.
18,00

Il vivere politicamente

Il vivere politicamente

Eugenio Scagliusi

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 146

Non si può pensare al recupero della politica senza il recupero della dignità della persona umana e della sua centralità rispetto al mondo ed alla storia. Fare politica coincide con lo stare nella vita, nel mondo, nella società, nelle istituzioni. Con tutte le preoccupazioni, disagi, interessi, bisogni. Nobilitare la politica non è impresa disperata; piuttosto, è una navigare in acque agitate che richiede passione e rispetto. Anche speranza, che è in fondo, desiderio di andare oltre, di aspirare ad altro, di tendere a qualcosa di meglio. L’Autore non teme di aprire i confini della politica alla trascendenza. Trova, invece, le motivazioni più profonde per l’impegno e l’azione politica nella missione ad essere pienamente cittadini, presenti qui, oggi, nella storia, guardando ad una vita altra.
15,00

Io vivo per risorgere. La gioia della Nuova Evangelizzazione

Io vivo per risorgere. La gioia della Nuova Evangelizzazione

Vito Marziliano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2018

pagine: 136

Meditazioni dedicate a tutti coloro che hanno a cuore la Nuova Evangelizzazione per amore dei molti contemporanei ignari di Cristo e di quei battezzati, che hanno smarrito la fede e che certamente “rivivrebbero” a causa dell’Annuncio pasquale. Questo libro è scritto anche per amore delle nuove generazioni che abitano le nostre città postcristiane, spesso private della gioia dell’incontro con Cristo, a causa di un annuncio pasquale, declinato senza entusiasmo, e senza uno sforzo comunicativo, perché ritenuto scontato o di difficile attrazione. A tanti miei confratelli, presbiteri e diaconi, per mettere in comune ciò che lo Spirito certamente ci dona a riguardo nella nostra esperienza pastorale, onde annunciarlo meglio nelle celebrazioni liturgiche e in quelle situazioni in cui è cessata la speranza e domina la paura del proprio futuro. A tutti gli educatori e catechisti, perché facciano risplendere la originalità del Dio “cristiano”. Ai tanti fratelli e sorelle, anche non credenti, che non sono chiusi pregiudizialmente a Cristo e che rimarrebbero piacevolmente meravigliati se qualcuno facesse loro notare che tutti i racconti evangelici dimostrano che, sia le parole di Gesù, che le sue azioni, erano finalizzate a dare Spirito e vita a chi Lo incontrava e Lo incontra ancora oggi.
10,00

Fedeltà coniugale. Dono e conquista d'amore

Fedeltà coniugale. Dono e conquista d'amore

Leonardo Catalano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2017

pagine: 132

La sfida, che ci attende sempre, è portare il Vangelo vivo della famiglia con forme e linguaggi nuovi, senza trasformare il cuore del¬l’annuncio. È la fedeltà coniugale a salvare questo annuncio sempre vivo, in quanto sorgente di una felicità intima e duratura. Papa France-sco con l’esortazione apostolica Amoris laetitia ci invita ad annunciare con gioia questo amore e ad accompagnare chi ha fatto di questa scelta di vita il cammino, per seguire Gesù oggi. La fedeltà della coppia è un’istanza profonda sotto il profilo affettivo e teologico. Essa è un valore che è legato non tanto al passato (man-tenere l’impegno assunto), quanto al futuro (aprirsi al divenire, alla sorpresa dell’altro).
10,00

La stoltezza della predicazione

La stoltezza della predicazione

Vito Marziliano

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2013

pagine: 88

Quale considerazione e potere ha "la predicazione orale" della Parola di Dio, nella nostra era digitale? A tale interrogativo intende rispondere questo libro con uno stile semplice, immediato, fortemente esperienziale, positivo, ottimista ma anche con tanto studio e tanta riflessione sistematica. Nel testo sono raccolte tutte le fatiche e le bellezze della predicazione: omelie, catechesi, dialoghi personali, interventi, cioè quando un prete si fa "pastore e padre" della sua famiglia, della sua comunità. L'affermazione paolina "... a Dio è piaciuto salvare i credenti attraverso la stoltezza della predicazione" (1Cor 1,21) fa da binario sicuro per appassionarsi anche oggi a un tale ministero necessario. Il lettore si sorprenderà per le numerose suggestioni che un tema così noto e dibattuto ancora suscita.
10,00

Per una politica del dialogo

Per una politica del dialogo

Eugenio Scagliusi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2011

pagine: 172

La scoperta della profonda valenza politica insita nell'auspicio di una civiltà dialogica, deve riconoscere a tutti la piena libertà d'espressione, la piena partecipazione politica, le condizioni affinché esse siano effettivamente fruibili. Attraverso questa scoperta si passa dalla presenza e dall'azione al dialogo. Dal dialogo alla convivenza universale, verso una società che possa diventare effettivamente globale e civile. È la scoperta del valore e della supremazia del dialogo, non solo quale strumento metodologico, bensì quale stile di vita. prassi, ethos: la vita stessa come dialogo. Nasce una nuova sfida: capire se alla prevalente attuale concezione della politica, scomposta, aggressiva, sopraffatta da assordante rumore, generante disagio, possa opporsi, favorendola, una politica costruita attraverso il dialogo vero: silenzio ed ascolto sono elementi imprescindibili. La nuova sfida è quella di contribuire a dare nuovo vigore ad una nuova e diversa cultura educativa, che vede, nel rispetto dell'altro e nel dialogo, gli strumenti per una civile e produttiva convivenza.
15,00

La donna è nuda. Storia di una battaglia perduta

La donna è nuda. Storia di una battaglia perduta

Gerlando Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 142

Se il libro si intitola "storia di una battaglia perduta" intende nella sua concretezza promuovere una rivincita basata sul fondamento di una presa di coscienza di valori inoppugnabili. C'è sempre il rischio che tutto ciò che è, per natura, bello, buono e amabile, venga alterato nel suo essere da una mentalità egoista e da una consuetudine di ingordigia. La rivincita trova il suo fondamento nella realtà della donna eletta a dare concretezza storico-umana all'Autore della vita.
10,00

La persona al centro. Modulazioni pedagogiche dal magistero di Giovanni Paolo II

La persona al centro. Modulazioni pedagogiche dal magistero di Giovanni Paolo II

Alessandro Barca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 180

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.