Youcanprint: Poesia
Umana mente. Aforismi, pensieri e parole
Guglielmo Trovato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 80
Riflessione attenta che ci riporta indietro nel tempo con le tematiche già discusse da Cartesio, quali l'unicità del pensiero come essenza mentale.
Deliri d'onnipresenza
Mattia Martin Cadori
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 56
Una raccolta di poesie che tenta di condensare l'ubiquità ma al tempo stesso è sinonimo di smarrimento generale, in un senso più univoco. Quando l'amore compare, lo fa solo sotto forma di pillola digestiva che cela almeno cinque possibili significati differenti, senza mai lasciarsi sedurre dalla banalità aforistica da scarto del cioccolatino, ma mantenendo una smorfiosa dignità melodrammatica. Avvolto nella fitta rete di soggetti, accadimenti e luoghi fittizi l'immaginario viene ricondotto per mano alla scaturigine del sibi imposuit del subconscio, senza possibilità di divincolarsi dai lacci del meta-fenomenico o di destarsi da un'eterna fase REM. Si viene, infine, avvinti dal sé auto-soggiogantesi che trova in ogni verso una superficie riflettente in cui far smorfie, assiso sull'altalena del faceto.
Frammenti e crepe di un'anima inquieta-The hidden treasure
Maria Concetta Calabria
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 96
Canzoni da ballo per sordi con dedica alla luna
Giovanni Lizzio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 76
Canzoni o, per meglio dire, testi per canzoni da ballo per sordi, vale a dire per chi non sente tutto il resto. Sordo non è chi non sente la Musica, ma chi sente solo quella e non sente tutto il resto. E chi lo vede ballare crede che sia pazzo, perché "loro" non sentono la musica. Così, per esempio, era "sordo" Beethoven, mentre componeva la Nona, espressione in musica della vis construens della realtà. E così era "cieco" anche Omero. Cieco non è chi non vede la chiara Luce delle Idee, che stanno nella mente di dio, o comunque lo si voglia chiamare, ma chi vede solo quella e non vede tutto il resto. Quanto poi alla dedica alla Luna, è solo una romanticheria di maniera.
I miei amici cari
Riccardo Bertoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 42
Questo libro è proiettato verso la condivisione dell'"altro", si nutre di percorsi dell'esistenza non comuni ad uno sguardo distratto. Questo libro è l'incontro tra Adragna insegnante e Bertoni alunno. Insieme, condividono quel "sentire" che tutti accomuna e, ognuno con il suo fare, trasformano alcuni apparenti scarabocchi in una fotografia dell'anima. Un "sentire" quell'esistenza "diversa e diVersi". La singolarità dello sguardo di Bertoni regala, a tutti coloro che riescono a vivere quel minuto fatto di 60 secondi, un dono prezioso: quello dell'essenzialità del tutto e del nulla, che ti riempie e ti svuota al tempo stesso, un'emozione che ti avvolge con un abbraccio rendendoti libero di percepire ciò che puoi toccare come ciò che non puoi vedere.
Narrar poesie tra amore passion e follia
Antonio Sere
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 70
Rosa d'autunno
Miranda Breachett
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 116
"Considerate 'confessionali' dagli addetti ai lavori, ho cercato di dare il me 'fantasma', che se stesso rigenera con la sua poesia (...) come una spina di rosa, si conficca nella pelle e fa si che la ferita sanguini, lasciando un segno permanente del ricordo. Queste poesie sono inedite, un regalo che faccio a chi 'non mi vede' ma però mi legge, anche in altre vesti".
La luna piena-Le stagioni-Dialoghi-Pensieri
Matteo Rizzo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 80
Desiderio di sogno. Antologia delle opere del premio letterario nazionale «Poeta per caso» città di Acireale 2013
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 134
"Desiderio di sogno" è una antologia che raccoglie le opere di poesia e narrativa partecipanti alla sesta edizione del premio letterario "Poeta per caso" città di Acireale 2013. La varietà e la diversità dei testi, la genuinità, la freschezza, l'intensità, di "moti" dell'animo e del pensiero, stimolano immaginazione e desideri, tra essi il "desiderio di sogno" come possibilità di metamorfosi di una realtà il più delle volte avvertita quale inespressiva, ripetitiva quotidianità e a trasferirla nella dimensione di un "fantastico" emozionante, ricco di vibranti sentimenti.