Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Zecchini: Compositori

Georg Friedrich Händel. Tra splendori teatrali e fasti cerimoniali. Vita e opere

Georg Friedrich Händel. Tra splendori teatrali e fasti cerimoniali. Vita e opere

Claudio Bolzan

Libro

editore: Zecchini

anno edizione: 2022

pagine: XII-967

Georg Friedrich Händel (1685-1759) fu, insieme a Bach, uno dei più insigni rappresentanti del tardo barocco europeo, celebrato in vita e ancor più dopo la morte, al punto da assurgere ad autentico mito musicale, come dimostrerà l'ammirazione di autori altrettanto sommi, come Mozart, Haydn, Beethoven, Mendelssohn, Liszt, Richard Strauss. Oltre ad essere stato uno straordinario compositore in tutti i generi vocali e strumentali della sua epoca, fu il creatore dell'oratorio in lingua inglese, un acclamato clavicembalista e organista virtuoso, un instancabile impresario teatrale e un organizzatore della vita musicale londinese, avvezzo a frequentare teatri, regge, palazzi principeschi, ambienti religiosi, a diretto contatto con principi, alti prelati, sovrani, al punto che ogni sua attività non mancò di apparire in alcune opere letterarie e nei principali giornali e cronache del tempo, non senza suscitare gelosie, invidie, rancori, ma assurgendo comunque a punto di riferimento per la maggior parte dei compositori suoi contemporanei: di lui si può dire che fu, senz'ombra di dubbio, un autentico artista europeo, nel quale tutte le principali tendenze musicali giunsero ad una compiuta sintesi stilistica. Questa nuova ed aggiornata monografia ci offre di questo straordinario personaggio una ricognizione completa ed esauriente della sua vita e della sua poliedrica attività musicale, dalla prima formazione in Germania, alla sua esaltante esperienza italiana, fino alla definitiva sistemazione in Inghilterra, grazie ad una vasta documentazione, comprendente tra l'altro l'intero epistolario, offerto per la prima volta in traduzione italiana, insieme all'esame dettagliato di tutte le sue opere più significative, presentate in ordine cronologico. Completa il volume il catalogo delle opere e una esauriente bibliografia scelta.
59,00

Reynaldo Hahn. Compositore, interprete, critico

Reynaldo Hahn. Compositore, interprete, critico

Giuseppe Clericetti

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2021

pagine: 164

30,00

Gustav Mahler. Pellegrino dell’anima, guardiano del Tempo

Gustav Mahler. Pellegrino dell’anima, guardiano del Tempo

Alessandro Zignani

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2021

pagine: 294

33,00

E. T. A. Hoffmann. La biografia musicale di un romantico diseredato

E. T. A. Hoffmann. La biografia musicale di un romantico diseredato

Claudio Bolzan

Libro: Libro in brossura

editore: Zecchini

anno edizione: 2020

pagine: 280

37,00

Jan Dismas Zelenka. La vita e l’opera di un musicista boemo tra Praga, Dresda e Vienna
31,00

Georg Philipp Telemann. Vita e opera del più prolifico compositore del barocco tedesco
37,00

Ludwig van Beethoven. Una nuova interpretazione della vita e delle opere

Ludwig van Beethoven. Una nuova interpretazione della vita e delle opere

Alessandro Zignani

Libro: Libro rilegato

editore: Zecchini

anno edizione: 2020

pagine: 320

33,00

Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo

Memorie della vita di Giovanni Bastiano Bach scritte da lui medesimo

Sergio Vartolo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zecchini

anno edizione: 2019

pagine: 526

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.