Affiori: Romanzo
Il profumo dei gelsomini
Federica Cotugno
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel cuore pulsante di Lampedusa, nell’estate del 2013, si intreccia una storia di amore, redenzione e sofferenza. Jasmine, mediatrice culturale devota all’accoglienza degli immigrati, trascorre le sue giornate offrendo rifugio a chi fugge dalla miseria e dalle guerre. Al suo fianco, Leo, un collega francese, nutre per lei un amore silenzioso, che si scontra con la sua ritrosia e la sua incertezza. Quando Oumar, giovane immigrato africano, entra nella sua vita, Jasmine si lascia travolgere dalla sua profondità e resilienza, lasciando Leo a osservare da lontano. Il loro legame si alterna tra separazioni e riconciliazioni, e quando Oumar è costretto a lasciare definitivamente il centro d’accoglienza, Jasmine affranta, trova conforto tra le braccia del giovane collega francese, Leo. Da questo momento, Oumar e Jasmine non smetteranno mai di cercarsi tra la folla, fino a una rivelazione che sconvolgerà le vite di entrambi.
Il commesso con gli occhi di Van Gogh
Simone Trivellini
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 150
"Il commesso con gli occhi di Van Gogh" racconta la disillusione di Enzo, giovane intrappolato in un lavoro precario in un supermercato di provincia. Tra colleghi frustrati, clienti imprevedibili e dinamiche aziendali alienanti, si muove come un osservatore in un quadro deformato della realtà. Mentre Enzo cerca di non perdersi in un sistema che lo consuma, si alternano episodi grotteschi a momenti di profonda introspezione, e sullo sfondo si muovono rapporti familiari tesi, amicizie ambigue e l’amore instabile per Zaira, tatuatrice eccentrica. Con uno stile crudo e diretto, il romanzo trasforma il supermercato in metafora di una società solo apparentemente ordinata, ma profondamente spietata, dove sopravvivere è un atto di resistenza.
Stadio pupa
Candia Piedigrossi
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 224
Come si supera il dolore per un aborto? Il calore del nido può essere una cura? Maria, dopo un aborto spontaneo a quasi quarant’anni, decide di tornare dalla sua famiglia per alleviare l’animo martoriato. La madre, affetta da demenza senile, è in preda a deliri intermittenti e, ascoltando le sue farneticazioni, la figlia rivive il suo stesso delirio per un lutto non ancora cicatrizzatosi. Apparentemente caotico, ma solido; disordinato all’inizio, trasparente poi; capovolto e lineare allo stesso tempo: "Stadio pupa" è un romanzo che parte dalla fine di una storia per ripercorrerne le origini, senza tradire mai la sensazione che si stia avanzando piuttosto che retrocedendo. Tutto ruota intorno a una casa dalla porta rosa, che è rifugio e gabbia di una famiglia, imperfetta come tutte. In un ciclo eterno e consolatorio, si alternano le fasi della vita e gli adulti si ritrovano tali senza rendersi conto di quando sia avvenuto il cambiamento: il loro stadio pupa.
I cacciatori della notte, Un esercizio di scrittura secondaria
Samuele Valori
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 300
Marzo 2020, uno studente universitario fuorisede decide di non tornare a casa e di affrontare il lockdown da solo. Confida di poter riprendere la scrittura del proprio romanzo, fermo da tempo. Per riacquistare l’ispirazione capovolge il quaderno di appunti di storia del cinema riempito per metà e inizia un esperimento di scrittura secondaria. Tutto cambia quando nell’appartamento di fronte arriva Stefano, un anziano signore ospite di una casa di riposo, trasferito lì per evitare contagi nella struttura. Tutto ciò scombussola i piani del protagonista che si ritrova ad aiutarlo nella scrittura di una canzone che il vicino avrebbe da sempre voluto dedicare a una donna di Napoli conosciuta da giovane. Pochi giorni dopo il coinquilino e amico d’infanzia del protagonista, Riccardo, fugge da casa col Ducato del padre e torna nell’appartamento. Stefano, affascinato dallo spirito d’avventura di quest’ultimo e attratto dall’idea di poter tornare a Napoli, riesce a convincere i due ad accompagnarlo. Inizia così il viaggio dei “cacciatori della notte”, che si muovono nelle ore di buio e dormono di giorno.
Non pioverà più
Giovanni Loriga
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 194
Bruno Riccardi è uno scrittore affermato. La passione per la scrittura ha compromesso il rapporto con Carla, sua moglie. Dal conflitto tra i due coniugi scaturisce un dramma: la morte del figlio. Il senso di colpa per la scomparsa del bambino fa precipitare Riccardi in un forte stato di depressione che lo porta a isolarsi dal mondo e abbandonare la scrittura. Tre anni dopo cerca di superare il trauma, vuole nuovamente scrivere, raccontare fatti accaduti nella propria città attraverso personaggi che abbiano storie inedite da narrare. Inizia a frequentare il signor Lupini, un vecchio dalla vita travagliata e molto interessante, segnata da una serie di tragedie. In realtà, l’incontro con Lupini si rivelerà un percorso molto impegnativo, non privo di scontri, litigi e riappacificazioni, durante il quale entrambi apriranno le porte dei propri dolori. Un romanzo delicato, che insegna quanto sia importante resistere, nei momenti peggiori, alla tentazione di abbandonarsi all’oblio.
Il bianco non è un colore
Licia Ugo
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 258
Siamo nel 2013 e la storia di Milena – una giovane donna alla ricerca di sé stessa – si snoda tra Trieste e la Romania. La sua vita scorre tra lavoro e volontariato, e il rapporto con il marito – vicequestore in lotta tra sensibilità e senso del dovere – appare in crisi. Alla Caritas conosce un migrante iraniano con cui entra in empatia. Capirà così che The Game – nome comunemente attribuito al tentativo di attraversamento di una frontiera – è, in realtà, la dolorosa lotta di chi lascia la propria terra. Successivamente Milena, nell’incontro con la rumena Olga, badante della suocera, farà i conti con un duplice problema: l’infanzia dei cosiddetti orfani bianchi – che conoscerà in Romania – e il suo personale dolore di bambina abbandonata. Sarà il piccolo Alexey ad attivare la catarsi nel cuore della protagonista. "Il bianco non è un colore" è una storia corale d’amore per gli altri, una vicenda emblematica di accettazione e di perdono.
Nodo del seno
Marica Scuderi
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 226
Il nodo del seno è la piccolissima centrale anatomo-funzionale da cui origina il ritmo normale del cuore. Siamo in vita fintanto che esso determina le nostre sistoli: i nostri incredibili, spontanei e variabili, battiti. Quando accelerano e quando decelerano, talvolta saltellano, spesso inavvertiti, nelle vicende della vita. La tiene accesa, la vita. Si spegne con la morte. La protagonista di questo romanzo, una giovane donna medico, ne ha una percezione elettiva e ingombrante: scandisce le sue emozioni, le eccitazioni, la gioia e la sofferenza. Ovvero tutto quello che si trova ad affrontare nella propria vita affettiva, sentimentale e professionale nel periodo calante della recente pandemia da Coronavirus. Fuori da ogni retorica della professione, né angelo né eroe, la dottoressa Gi è alla ricerca di una dimensione esistenziale ed erotico-sentimentale difficile da individuare, poiché il senso, se ce n’è uno, è offuscato dalla trama ingarbugliata della sua vita o, perché no, dalla vita in sé.
Il ritmo del mare
Massimiliano Follenti
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 94
Dopo essersi laureata Giulia si sente stanca, persa e senza più vita. Non scrive più, non sorride più, non fa più sesso. Il ritmo del mare è la storia del suo tentativo di uscire fuori da una situazione comune, universale, in cui la vita sembra perdere di senso e di scopo. Cosa fa guarire il corpo di un essere umano? Come si riattivano i sensi, i desideri quando sono ormai spenti?
La teoria della cacca di topo
Federico Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 166
Due amici, due freak con i dread, passano il fine settimana a Roma. Capitava spesso che il venerdì o il sabato prendessero il treno da Latina fino alla capitale per vagabondare e divertirsi… Il programma era sempre lo stesso: la prima birra appena scesi dal treno, poi tappa a San Lorenzo per comprare un po’ di fumo e via a fare serata in qualche centro sociale… Ma quel fine settimana fu diverso dagli altri: successero tante cose e, forse, vale la pena raccontarle. Attraverso mille avventure tragicomiche narrate dal protagonista, La teoria della cacca di topo ci trasporta nel baccano romano, descrivendo una realtà di emarginazione e degrado con uno slang travolgente e l’innocente vitalità della giovinezza.
Ringrazio l'inverno
Flavia Todisco
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 286
Ersilia è consapevole di trovarsi di fronte all’ultimo inverno della sua vita, decide quindi di scrivere un diario per la nipote Cecilia, cui vuole narrare e spiegare le scelte più importanti e dolorose del proprio passato, in particolare quelle che il contesto familiare non ha condiviso né accettato: l’allontanamento dal marito e, in seguito, quello dai figli. La stesura del diario le consentirà di intraprendere un toccante percorso di conciliazione con sé stessa e gli Inverni vissuti, lunghi periodi di prostrazione, vera e propria cifra della sua esistenza, dai quali è sempre riuscita a riprendersi grazie alla propria resilienza e a nuove passioni.
Custode di mio fratello
Mario Santamaria
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 156
Lucio e Caio sono fratelli e non si vedono da ventisette anni, da quando il padre, ex-membro di Terza Posizione, è fuggito in Inghilterra. Da allora, hanno preso strade molto diverse. Il primo è un anestesista che salva i migranti. Il secondo è un carrozziere di periferia rimasto ancorato al mito fascista del padre. Le loro vite saranno costrette a intrecciarsi di nuovo a causa delle minacce della mafia nigeriana e dell’arrivo improvviso da Londra di Adeel, la sorella adottiva di cui nessuno dei due sapeva nulla.
Cuorespina
Martina Melgazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Affiori
anno edizione: 2025
pagine: 248
Nel 1883, la contessina Fiore Cuorespina sopravvive a un incendio che distrugge la sua casa e segna un punto di svolta nella sua vita. Trasferitasi con la madre Margherita a Bosconovo, un villaggio tra le montagne veronesi, Fiore si ritrova costretta a un matrimonio di convenienza con Cosimo Cornello, rozzo figlio di una ricca famiglia borghese, per preservare l’eredità familiare. Ma Bosconovo è tutt’altro che un luogo tranquillo. La comunità, sotto l’influenza di don Miglio, un prete enigmatico e carismatico, nasconde oscuri segreti. Tra incontri inattesi e legami complicati, come quelli con Violante Malfatti, emarginata figlia di nobili locali, e Celeste Cornello, ribelle sorella del suo promesso sposo, Fiore si ritrova a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere e a dover cercare la forza di riscrivere il proprio destino.