Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affiori: Romanzo

Per dimenticarmi di te

Per dimenticarmi di te

Beatrice Lissoni

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 260

Mia ha quattordici anni e nessun amico. Conduce una vita solitaria, segnata dal bullismo e dalla depressione. Proviene da una famiglia di umili origini, con un padre dipendente dal gioco d’azzardo e una madre autoritaria che cerca di tenere insieme i pezzi. Ma la sua esistenza viene sconvolta da due eventi: la scoperta della relazione segreta della madre e l’incontro con Leo, diciassettenne di famiglia benestante che rifiuta le convenzioni sociali e sogna di diventare un musicista di strada, fuggendo così da una realtà che lo soffoca. Tra i due nasce una forte amicizia, che per Mia si tramuterà ben presto in amore; un amore confuso e inconfessato, che la aiuterà però a superare le proprie insicurezze. Ma proprio alla vigilia del diciottesimo compleanno di Leo, il ragazzo decide di partire. La storia di un giovane amore, rincorso nel tempo e nello spazio, che intenerisce e incatena alla pagina e che ci fa credere che, in fondo, chi si ama non si lascia mai veramente.
20,00

Tre corde

Tre corde

Eugenia Di Guglielmo

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 270

Nina, giovane archivista, ha affidato la storia di famiglia alla sorella Franca, direttrice del Giardino Botanico di Braunschweig, lasciandole un baule pieno zeppo di lettere e fotografie, e un pianoforte a mezza coda. Poi è scomparsa nel nulla. Franca, del tutto inadatta ai rapporti familiari, devota solo alle sue piante con cui parla costantemente, dovrà ripercorrere una storia antica che affonda le radici nei tempi dell’ondata migratoria di fine Ottocento e arriva fino agli anni Cinquanta del Novecento, alla ricerca di elementi che possano riportarla alla sorella. Le protagoniste, in continuo dialogo con il pianoforte, specchio dei loro sentimenti, danno voce a un romanzo polifonico in tre movimenti, come una sonata, in cui emerge la necessità di conoscere il passato per comprendere il presente.
20,00

Avete mai visto un vegetale piangere?

Avete mai visto un vegetale piangere?

Elia Vitarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 144

Roma, anno 2046. Grazie alla scoperta di un particolare dispositivo elettronico, le persone possono comprare esperienze altrui, sfruttando i cataloghi forniti da apposite agenzie. Stanco degli obblighi imposti dalla propria azienda, il venditore di esperienze Alessandro Vitti decide di mettersi in proprio. Un giorno, durante una delle sue visite a domicilio, l’uomo cade in una trappola dell’organizzazione criminale Oblius, specializzata nel furto di ricordi e nella compravendita di questi ultimi ai vari mercati neri – dove si riforniscono individui affetti da apatia tecnologica. Sfuggito all’aggressione, Alessandro sceglie di rifugiarsi a Milano, dove inizierà una nuova vita. Tutto sembra andare per il meglio fino a quando, improvvisamente, i criminali tornano all’attacco. Da quel momento, l’uomo intraprenderà la strada che lo porterà a scoprire cosa si cela dietro l’organizzazione, fino al disvelamento di una terribile verità.
20,00

Tutto il bene possibile

Tutto il bene possibile

Sandra Ottaviani

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 118

Tutto il bene possibile è una storia generazionale privata che diventa universale: inizia con una scelta ben precisa che causa una reazione a catena, coinvolgendo tutte le generazioni a venire. È una storia declinata tutta al femminile: parte dai primi anni del Novecento con la nonna che si trasferisce dal Nord al Centro Italia e arriva sino agli anni Duemila con la pronipote. La nonna, infatti, si era legata a un uomo già vincolato dal matrimonio con un’altra donna, che però lo ha tradito durante il suo esilio militare. In seguito, il nonno si è trasferito con la nonna a Maccarese e ha iniziato una nuova vita formando una bellissima famiglia con cinque figli: tre maschi e due femmine. Una malattia lo ha poi portato via prematuramente ai propri cari prima che egli potesse riconoscerli ufficialmente. Nel romanzo vengono così esplorati temi universali come l’identità, la famiglia, il genere e le ideologie, facendo della memoria personale un riflesso della memoria collettiva di una nazione.
20,00

La fabbrica

La fabbrica

John Dansi

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 234

Daniele Ferrini è un giovane operaio alle prese con la sua prima esperienza di lavoro in una fabbrica della sua città, la Williamson Steel. Suddiviso in tre parti, il romanzo segue il lento ma inesorabile decadimento psicofisico del protagonista attraverso i tre turni di lavoro: dalla scoperta entusiastica di un mondo a lui ancora sconosciuto (“La mattina”), alla progressiva presa di coscienza delle dinamiche oppressive e alienanti del mondo del lavoro (“Il pomeriggio”), finendo per perdersi tra le continue indecisioni e le paure di un licenziamento inaccettabile (“La notte”).
20,00

Sei lune e mezza

Sei lune e mezza

Ada Trifirò

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 270

Nel dicembre 1939, Anna – bracciante siciliana e analfabeta – viene arrestata per aver ferito al volto il sorvegliante della sua squadra di lavoro, un uomo che pochi mesi prima aveva cercato di abusare di lei. Quel gesto le costa sei mesi nella prigione di Milazzo, in provincia di Messina. La narrazione si svolge prevalentemente al tempo della detenzione, durante la quale Anna intreccia un legame vibrante con Lea, una forestiera venuta dal mare che le insegna a scrivere e diventa la sua principale alleata. Durante “sei lune e mezza”, la storia si muove fra il presente e varie incursioni nel passato, a cui Anna e Lea vanno in vari momenti con la memoria, per sfuggire alla ferocia della quotidianità. In un’atmosfera fatta di immobilismo, dolore e attesa, importanti protagonisti sono i dialoghi fra le detenute, che parlano di erbe medicinali, riti di guarigione, storie magiche, incubi notturni, violenza, vita politica e guerra. Da questa inattesa tappa della vita, Anna uscirà con nuove consapevolezze sulla sua epoca e animata dal desiderio di scrivere “pagine nuove per la sua vita”.
20,00

Più forte del tempo

Più forte del tempo

Ilaria Pizzini

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 132

Magliano, 2021. Caterina, detta Cate, è appassionata di storia, curiosa al limite del lecito, istintiva e dotata di strani poteri di cui ella stessa ignora l’origine. Da Pavia, sua città natale, si è appena trasferita in Toscana per vivere con Giorgio. Durante una visita allo storico borgo di Magliano, Cate prova l’inspiegabile sensazione di conoscere già quel luogo. Il déjà vu si fa ancora più forte nei confronti di una casa in particolare, che, d’impulso, decide di acquistare. Mentre il suo rapporto con Giorgio si fa teso, fino alla rottura, Cate a Magliano si sente sempre più a casa. La scoperta, grazie a un antiquario, di un ritratto di donna sul cui retro c’è il nome di Maria Caterina Cantoni, molto somigliante alla nonna materna di cui sa poco, la spinge a cercare le sue radici. È l’inizio di un’avventura nel passato che congiunge il 1812 e il presente, e che svelerà a Cate non solo le proprie origini, ma anche molto su sé stessa.
20,00

Il privilegio del disastro

Il privilegio del disastro

Lucia Fante

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 166

C’è un narratore inesperto, schiacciato da un inspiegabile senso del dovere: deve raccontare una storia non sua, una storia che, chissà come, gli è stata consegnata. E siccome è inesperto, cerca un lettore, o forse solo qualcuno a cui consegnare questa storia perché la passi a un altro e così via… La storia in questione è una storia d’amore come tante, ma i protagonisti si credono eccezionali e così vengono puniti per la loro hybris (o forse è solo la vita che distribuisce felicità e dolori). E il narratore, un po’ prigioniero un po’ demiurgo, conduce per mano il lettore, aggiungendo storie su storie, andando avanti e indietro sulla linea del tempo, nel tentativo di allontanare quel momento e di scongiurare il disastro. Come si sopravvive al dolore, anzi al disastro, alla malattia, al lutto? Si sopravvive riavvolgendo il filo e sdipanandolo ancora, facendone la tela ben tessuta che l’arte – il miscuglio tra verità e finzione – ci consente. E così il dolore scompare e il disastro diventa, finalmente, privilegio.
20,00

L'angelo ribelle

L'angelo ribelle

Aurora Rosemary Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 100

In una Londra antica e avvolta dai fumi del passato, due giovani si ritrovano coinvolti in un intreccio amoroso e passionale. Katrine, la moglie del Governatore, perde la testa per Lord Weston, che la salva da un matrimonio combinato, infelice e violento, scatenando così le ire del marito. Tra vari colpi di scena viene narrata la forza di lottare per la propria libertà in un’epoca in cui le donne non avevano ancora il diritto di scegliere da quale matrimonio fuggire, mentre, come nei migliori romance, il vero amore si erge paladino dei legami più sinceri.
16,00

1l c0d1ce b1nar10

1l c0d1ce b1nar10

Marco Zoldan

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 290

Ti sei mai chiesto quanto tempo hai a disposizione? E quanto ne serve per rincorrere un sogno? Partendo da queste semplici domande, Tommaso mette in discussione il suo oggi, fatto di regole che non riconosce più, per costruirsi un domani diverso, libero dal giudizio altrui e denso di quelle motivazioni che colorano la vita di speranza. Scombussolato da un evento disgraziato che investe un amico, il protagonista finisce per ideare un gioco a eliminazione che lo spinge al limite, mentre il suo cuore rischia di venire travolto nel contrasto tra il suo passato e il suo presente. Marco Zoldan affronta l’evoluzione delle relazioni sociali in modo ironico e a tratti crudo. Il gioco architettato da Tommaso riprogramma la scala delle priorità, rimette i protagonisti al centro della scena e li motiva a chiedere di più, a osare senza curarsi dell’opinione di chi non ha a cuore il loro successo. Non importa quanto ambiziosa possa essere la meta, ciò che conta davvero è il modo in cui scegliamo i nostri compagni di viaggio.
20,00

Un pomeriggio a Battersea Park e altri racconti

Un pomeriggio a Battersea Park e altri racconti

Alberto Canali

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 306

Un pomeriggio a Battersea Park indaga una quotidianità fatta di rapporti incompiuti, sentimenti ambigui, azioni che si ripetono in loop estenuanti, paesaggi mortificati e piccole prevaricazioni lavorative. Un amore inseguito nella misteriosa e bellissima Cracovia, un incontro imprevisto in un parco urbano londinese assediato dalla speculazione edilizia, il consumarsi di una relazione tra due futuri medici all’Università di Edimburgo sono solo alcune delle storie di nostalgia e spaesamento di questa raccolta. Tra incontri e addii, tra la ritualità e l’imprevisto i protagonisti dei racconti non riescono a trovare un punto di equilibrio, almeno fino alla pagina finale delle loro storie.
20,00

L'estate di Nanà

L'estate di Nanà

Chiara Clausi

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2025

pagine: 82

Nanà ha deciso: tra pochi giorni stravolge la sua piccola vita. Parte, prende il treno e si trasferisce a Roma. Abbandona gli amici di sempre e la sua Napoli, la lussuria e la mancanza di limiti morali. Nanà vuole chiudere con quella che è stata la sua vita fino a quel momento: perdizione, droghe, trasgressione, violenza e delusioni. Così raggiunge il suo nuovo amore Nic. Eppure, in qualche modo, sembra che il passato la perseguiti sempre, anche altrove.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.