Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AlboVersorio: Perle di saggezza

Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Il mito degli androgini. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 64

"Il mito degli androgini" di Platone è una delle pagine più suggestive del Simposio", che spiega perché in amore ognuno sia alla ricerca della propria metà. Il desiderio erotico nasce da una originaria frattura che genera due corpi, sempre tesi a ricongiungersi così da ritrovare l'unità perduta.
4,90

Sulla musica. Testo tedesco a fronte

Sulla musica. Testo tedesco a fronte

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2015

pagine: 55

"La musica è quell'intima gioia con cui noi sentiamo il più profondo intimo della nostra essenza portato all'espressione." (Schopenhauer)
4,90

Il possibile e il reale

Il possibile e il reale

Henri Bergson

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2014

pagine: 61

"Il possibile è dunque il miraggio del presente nel passato." (Henri Bergson)
4,90

Il mito della caverna. Testo greco a fronte

Il mito della caverna. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2012

pagine: 61

"Il mito della caverna" è il racconto più celebre tratto dalla "Repubblica" di Platone, in cui si descrive il percorso di redenzione dello schiavo incatenato che viene riportato alla luce. Questa allegoria ricorda l'originale condizione umana di assuefazione al mondo delle apparenze.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.