Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Gli emersi narrativa

Il profumo delle finte rose

Il profumo delle finte rose

Margherita Tabacco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

Tutti i personaggi sono legati da fili, da cordicelle che costituiscono una fitta rete invisibile, sovraccarica di eventi che messi in moto ore prima o giorni o mesi o anni intersecandosi tra loro creano quella struttura che tutti chiamiamo: destino. Ed è per questa ragione che nella narrazione oscilla il confine tra il visibile e l’invisibile, il rapporto spesso contrastato tra il desiderio e il dovere, tra la mente e il corpo, la lotta continua tra il bene e il male, il potere assoluto e decisionale da una parte e la grande umanità che subisce dall’altra; e non a caso il romanzo si colloca in un periodo storico reale, dove fatti, dichiarazioni e personaggi citati corrispondono al vero. Inoltre viene spesso evidenziato il rapporto tra l’uomo e la natura e la percezione dell’infinito, perché essenzialmente siamo un tutt’uno, una parte di quel tutto che ci ha creati, che ci ospita, che ci lega alla terra e che ci sovrasta. Il racconto vuole essere un inno alla vita.
13,00

Le avventure del Cabalista Leon

Le avventure del Cabalista Leon

Massimo Melli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

Il Cabalista Leon, l’eroe di questi racconti, si è basato sulla sapienza della Cabala ebraica per analizzare i maggiori paradossi dello spazio e del tempo. Il risultato è una serie di racconti ironici e umoristici e di saggi geometrici talmente facili da capire, che si potrebbero spiegare anche alla nonna. Per quel che riguarda Dio, la conclusione del Cabalista Leon è: “Dio è la Legge matematica, non la mano che causa o modifica l’evento futuro."
14,00

Le chiavi del cuore

Le chiavi del cuore

Norma Di Mauro

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

pagine: 72

Personaggi del mondo reale, protagonisti di episodi di cronaca o di esistenze comuni, a volte privi di spazi o tempi definiti, uniti tutti da percorsi tortuosi e destini incontrollabili, decifrabili solo attraverso la linea del cuore. Essa, una volta trovata la chiave, apre alla comprensione del sé ed indica il cammino per penetrare il mistero delle anime che si sfiorano, pur non essendo, talvolta, destinate a percorrere insieme i luoghi magici che il sogno alimenta e la vita definisce.
12,00

Uno di loro

Uno di loro

Mario Biolcati

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2017

pagine: 60

L’autore descrive gli avvenimenti concreti e gli stati d’animo di un giovane di 18 anni, nato e cresciuto in un piccolo paese del ferrarese, che all’improvviso, nel corso della seconda guerra mondiale, viene brutalmente deportato all’estero. Nelle prime pagine viene spiegata sinteticamente la situazione storico/politica del momento. Nei capitoli successivi vengono descritti, come fosse un diario, le condizioni disumane ed i modi che venivano adottati nei confronti di questi giovani durante il viaggio dall’Italia al paese in cui dovevano prestare la loro opera. La parte centrale di queste “brevi memorie” è dedicata al periodo trascorso, presso una famiglia polacca con le mansioni di accudire al bestiame. Questo è stato il periodo meno difficile in cui vengono raccontati momenti esilaranti che hanno fatto parte di un periodo in cui era importante sopravvivere sperando che il tutto potesse prima o poi finire. Dalla metà di Gennaio del 1945 inizia il periodo forse più pericoloso, però è il periodo che precede il ritorno a casa. L’incoscienza dei 18 anni, le terribili e disperate esperienze vissute, la speranza di riuscire di tornare agli affetti della famiglia ha dato la forza per superare e vincere i rischi e le paure. Infine il 17 ottobre del 1945 finalmente a casa… che però è rasa al suolo.
12,00

Vuota il sacco!

Vuota il sacco!

Iride Pieretti

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 80

“Vuota il sacco” è un raccolta di sette racconti, alcuni dei quali di carattere autobiografico. L’autrice si rivolge ai ragazzi in modo diretto, descrivendo con un linguaggio semplice e scorrevole alcuni momenti di vita. Episodi narrati con immediatezza ed in prima persona, tanto da catturare il lettore sin dalle prime righe. Le emozioni sono il centro di quest’opera, così come lo sono nella vita. Leggere “Vuota il sacco” è un’esperienza interattiva: è partecipare, emozionarsi, divertirsi ma anche commuoversi. È gustare il sapore fresco ed ingenuo dei sentimenti, di quei valori troppo spesso dimenticati, che regalano dignità alla vita. L’esperienza del lettore si completa con le illustrazioni del libro, opere originali realizzate dalla stessa eclettica scrittrice che si firma con lo pseudonimo “Cipis”. Gesti immediati che diventano segni, tracce veloci che scolpiscono l'idea con colori accesi e contrasti, che attraggono e divertono, anticipando episodi eccentrici. I racconti di “Vuota il sacco” nascono spontanei dall’entusiasmo per la gioia di vivere, dalla fiducia nell’amore come forza unica, universale ed inesauribile. Sono ricchi di vitalità e di energia, qualità che contraddistinguono l'autrice stessa.
12,00

Phaos. La percezione del nero

Phaos. La percezione del nero

Mario Fazio

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 420

La fantastica storia di Nevio Alba giunge al suo secondo capitolo. Lasciata per sempre la sua identità di uomo qualunque, di piccolo giornalista, di perdente assoggettato a poteri più grandi, Nevio scoprirà ancora di più il peso di essere un Titano. Abbandonate le romantiche ambientazioni di una Roma in bilico tra dolce vita e scorci di eterna bellezza, il ragazzo dai capelli rossi si troverà proiettato in una nuova, inquietante, realtà: dietro le carezzevoli e morbide coltri nevose di uno sperduto paesino di montagna, si nascondono verità celate per migliaia di anni. Verità che stanno per esplodere in un mondo già annientato dalla devastante potenza dell'Estro, l'arcaica Magia nuovamente alla portata dell'intera umanità. L'affascinate trilogia Phaos si arricchisce di nuove ambientazioni e carismatici personaggi, in una carambola infinita di colpi di scena: nulla è come sembra e mentre Cesare riprenderà in mano il suo ruolo di leader, Nevio saggerà quanto seducente e pericolosa sia la percezione del Nero.
15,00

Dall'altra parte del mondo. Storia di Vera e Trysa

Dall'altra parte del mondo. Storia di Vera e Trysa

Annamaria Gatti

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 76

Vera e Trysa sono due giovani che condividono, tra avventure e divertimento, una forte passione per la musica ed il violino. Attorno a loro si muovono amici, innamorati, compagni di conservatorio e un personaggio misterioso e fantastico, ma determinante soprattutto quando una di loro dovrà andare molto lontano. Un romanzo ricco di empatia e umanità, dove il valore della vera amicizia resiste oltre le difficoltà e supera il tempo, lo spazio e la separazione, nella certezza che ciò che è fatto per amore resta per sempre.
12,00

Il destino è un filo rosso

Il destino è un filo rosso

Diana Pellegrino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 308

"Un filo rosso, questo è quello che ho sempre creduto, un filo rosso lega le persone importanti, quelle che non puoi evitare d'incontrare nella vita. Ho sempre pensato che alcune di esse vadano incontrate per forza, che non si possa sfuggire; puoi fare altre scelte, che ti condurranno in luoghi lontani, ma comunque sia quegli incontri così importanti li farai comunque. Mi venne in mente Nicolò, potevo non andare in vacanza nel suo stesso posto, potevo non conoscerlo anni fa, ma comunque l'avrei amato in ogni caso, chissà con quale giro di persone o di luoghi, io l'avrei incontrato per amarlo. Un'altra mia personale convinzione, però, mi dice che alcune persone non sono legate a nessuno, non hanno persone importanti da conoscere per forza, semplicemente sono smarriti nella vita, ed io ero felice che una di quelle persone si fosse legata a me: Massimo".
14,00

U-Boat 1277 3 giugno 1945, cronaca di una deriva

U-Boat 1277 3 giugno 1945, cronaca di una deriva

Renzo Sicco

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2016

pagine: 60

"Renzo Sicco è uomo di teatro che sa passare leggero sulle storie. Le assorbe dalla realtà attorno, dalle fantasie altrui, dai sogni di tutti. Un po' le fa sue, le trasforma e le riflette in forma di spettacoli, di modo che possano conoscerle e viverle anche altre persone. Le trasferisce al pubblico come se fossero il testimone durante una corsa. Anima di quel vascello mai fermo in porto che è Assemblea Teatro è andato a pescare una nuova storia in Atlantico. In realtà è vecchia di settant'anni e lui l'ha riportata in superficie. È una storia di mare. La storia di una sconfitta e di una fuga per la vita, la vicenda di un sottomarino tedesco affondato a 300 metri dalla costa portoghese, di fronte a Cabo do Mundo il 3 giugno 1945, un mese dopo la fine della guerra. C'erano 47 marinai a bordo, tutti giovanissimi. Il più anziano era il comandante Peter Stever, 26 anni. Avevano ricevuto l'ordine di consegnarsi ai vincitori, ma rifiutarono di arrendersi ai sovietici e navigarono per un mese fino ad arrivare in Portogallo e lì affondarono il sommergibile. Li salvarono alcune barche di pescatori in una notte di luna piena." (Gianluca Favetto)
12,00

Phaos il nodo e il sigillo

Phaos il nodo e il sigillo

Mario Fazio

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

14,00

Parole fra cielo e luna

Parole fra cielo e luna

Flaviana Balloi

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 132

14,00

Giro d'Italia in Renault4. Equipaggio Lola

Giro d'Italia in Renault4. Equipaggio Lola

Anna P. Isca

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.