Aletti editore: I diamanti
Le briciole che chiamavo amore
Fabrizio Macagno
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
“Le briciole che chiamavo amore” racconta il tempo in cui quelle piccole attenzioni, rare e incerte, sembravano bastare. Gesti minimi, parole a metà, promesse sfiorite: frammenti scambiati per amore mentre il cuore attendeva, silenzioso. Fabrizio Macagno intreccia poesia e verità, dando voce a chi ha vissuto nell'illusione, fino a scoprire che l'amore non è un'attesa, ma una scelta reciproca. Un viaggio tra nostalgia e risveglio, dove le briciole si dissolvono e resta solo la consapevolezza di meritare tutto. Fabrizio Macagno, poeta, fotografo e artista, intreccia parole e immagini per catturare emozioni e frammenti di vita. Appassionato di spiritualità, esplora l'amore in tutte le sue sfumature, trasformando sentimenti in versi. Con una sensibilità che nasce dall'arte e dall'anima, presenta “Le briciole che chiamavo amore”, una raccolta di poesie che racconta attese, assenze e le cicatrici lasciate dai sentimenti vissuti. La sua scrittura delicata e intensa invita il lettore a riconoscersi nelle emozioni narrate, creando un dialogo intimo tra anima e parole."
Lo stupore del deserto
Anna Maria Danzini Mazzinghi
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
"Attraversiamo la vita, i suoi momenti belli e quelli duri, difficili. La vita fragile di esperienze di meraviglia e di dolore ci plasma, soffia incessante, ci prostra e ci rialza. E quando naufraghi ci svegliamo inquieti sulla terra ferma, la forza delle emozioni irrompe, la vita esulta fertile e vince ogni tragedia, la bellezza ci gira intorno con i suoi profumi e le sue forme, in un turbinio di gioia. Non possiamo sfuggire al dolore, è nella nostra sostanza, ma noi siamo tesi all'utopia, all'irraggiungibile e nel dolore troviamo il ricordo, la nostalgia, la bellezza sublime della natura, l'amore, il divino. Nel deserto c'è ancora tanta meraviglia da scoprire."
IS,tante
Ania Antico
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
"IS,tante": è tante, e tutti noi. Due poemi, trentenni, attuali quanto mai. "La Settima Stanza", concerto da camera per voce sola, richiama per struttura "Il castello interiore" di Teresa d'Avila. Vi si vive il furore dell'ispirazione: sensazione/intimità/espressione. In "Vestiti d'altre madri", che è poema drammatico (entrambi andati 'in scena'), si esce dalle Stanze per incontrare dei ruoli mitici: vi sono Origini da non dimenticare, lo ricorda il matriarcato, e violenze diverse. Entrambi sono viaggi di catarsi e consapevolezza, brace smossa dal soffio della bianca giovenca Io: dio dell'Io."
Zagara di Sicilia
Francesca Vitello
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un viaggio poetico tra emozioni e paesaggi, tra memoria e riflessione. La raccolta di poesie di Francesca Vitello attraversa i sentieri dell’anima e della storia, intrecciando tematiche sociali, amore per la terra natia e istanti fugaci che si trasformano in versi. Con immagini delicate e potenti, l’autrice restituisce la bellezza e il dolore dell’esistenza, evocando scenari mediterranei, notturni incantati e frammenti di vita vissuta. La sua poesia è un ponte tra passato e futuro, tra sogno e realtà, tra individuale e universale.
Dove il tempo non esiste
Christin Reni
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 84
Nel fluire inesorabile della vita, tra ricordi incisi nell’anima e sogni sospesi nell’eternità, le parole di Christin Reni diventano un viaggio attraverso il tempo, la memoria e l’amore. Questa raccolta poetica attraversa il confine tra passato e presente, tra luce e ombra, tra la solitudine dell’esistenza e il calore degli affetti che resistono allo scorrere del tempo. Con uno stile evocativo e intenso, l’autrice ci accompagna in una danza di emozioni, dove ogni verso è un respiro di vita, un’eco di speranza, un dialogo con l’infinito. "Dove il tempo non esiste" è una riflessione profonda sulla fugacità dell’attimo e sulla bellezza che si cela nel mistero dell’eternità. Un libro da leggere con il cuore, lasciandosi trasportare dalla poesia come da un’onda che conduce oltre i confini del tempo.
Sussurri di stelle
Roberta Cataudo
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Questa raccolta poetica nasce dall’intenso dialogo interiore dell’autrice con le proprie emozioni, in un viaggio tra dolore e amore, assenza e rinascita. La poesia diventa un’ancora, una via di guarigione e purificazione, capace di trasformare i tormenti in parole che danno voce all’anima. Attraverso i versi, il lettore è invitato a immergersi in un universo di “Sussurri di stelle”, dove ogni componimento è un frammento di vita, un lascito d’amore che accompagna e illumina il cammino. Prefazione di Giuseppe Aletti.
Oasi poetica
Paolo De Cesaris
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 56
La raccolta racchiude spaccati di esperienze vissute nel corso della vita dell'autore. Egli si mette a nudo partendo dall'infanzia, mescolando le prime passioni, Battisti e la costiera amalfitana e la descrizione dei luoghi nativi con cenni di storia, bramosità coltivata sin dalle prime esperienze scolastiche. Proseguendo poi, con gli sport, la natura, gli amori e la moda e tematiche sociali come la religione, la tossicodipendenza, la violenza e il tifo. L'autore chiude la raccolta parlando delle sue sofferenze, della mitologia e della meditazione, cercando nuove omogeneità catartiche: bisogno inconscio di elaborare l'ego poetico.
Poesie scelte
Alfredo Poli
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 72
Raccolta di poesie.
L'altra metà del cielo
Anna Angelina Ligrani
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 40
Raccolta di poesie.
Anima
Ilaria Tessier
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 68
"Anima" è un viaggio nell’intimo della vita, tra battiti di cuore e sospiri dell’anima. "Anima" è una raccolta poetica che esplora le molteplici sfumature dell’esistenza: la potenza della nascita, il disincanto dell’amore, il peso delle relazioni familiari, la bellezza della natura e la fragilità del tempo. Con versi intensi e profondi, l’autrice cattura attimi sospesi, emozioni contrastanti e il mistero dell’essere. Un canto che risuona tra le pieghe dell’esperienza umana, dove ogni poesia è un frammento di luce e ombra, un riflesso dell’anima in perenne movimento."
60 Poesie
Giustino De Santis
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il libro “60 poesie” del poeta e pittore aquilano Giustino De Santis raccoglie poesie scritte nel periodo intercorrente tra il 1966 e il 2019, nelle quali l’autore canta le proprie emozioni, l’amore per la vita e l’incanto delle quattro stagioni dell’esistenza. Musa ispiratrice è la natura incontaminata, che assume i contorni di un mondo fatato pieno di fascino e grande magia. Attingendo con creatività e fantasia ad una tavolozza adornata di svariati colori, l’artista a tutto tondo traccia pennellate precise che danno vita a poesie che sembrano quadri pieni di vita, realizzati con le sfumature dell’alba, del tramonto e della notte stellata.