Alphabeta: Travenbooks
I confinandanti
Lorenzo Toresini
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 458
"Due rami di famiglie, uno veneziano e uno austriaco. Due viaggi paralleli di protagonisti che non si conoscono, che si incontrano ma non sanno e non sapranno mai quanto le loro discendenze saranno un giorno destinate ed intrecciarsi. Donne e uomini caratterizzati da un aspetto che li accomuna: quello di vivere sempre ai confini. Fra coerenza e fantasia, fra conformismo e irriverenza, fra ragione e follia. Un coagulo di significati, di aspettative, di ansie che si incarnano in un essere umano: un bambino. (...) figlio bastardo come tanti dei territori che furono governati dalla duplice monarchia austro-ungarica, il nostro racconta fantasticamente (...) la sua vita nella follia partendo dalla storia dei nonni, per dimostrare che siamo un po' tutti il frutto di una dannazione genealogica, (...) di un desiderio di trasgressione 'assolutamente normale' che ribolle da generazioni nella parte oscura delle nostre biografie e diventa visibile solo in certi momenti." (Paolo Rumiz, "Il Piccolo")
Reden. Siebzehn Sprechgeschichten aus Südtirol
Anton Colleselli
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 166
Piedi, zoccoli e ruote. Zibaldone erratico dal Tirolo a Timbuctu
Brunamaria Dal Lago Veneri
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 229
I confinandanti
Lorenzo Toresini
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 366
Città. Dall'alba di un amore alle sue ceneri
Giorgio Somalvico
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 330
Mezzo secolo di Milano nelle poesie di Giorgio Somalvico. In parte iniziate già nel 1955, rilette e riscritte anche dopo decenni, esprimono il rapporto dell'artista-poeta con la sua città, la città alla quale appartiene da sette generazioni. Amore e odio, nostalgia e voglia di smammare, ma anche ironia e allegria: una Milano da scoprire, anche, e soprattutto, per i milanesi. "Somalvico fa il verso all'idea scontata di poesia. È sempre ironico, anche quando dice la tristezza e pure l'angoscia. Il suo in fondo è un epitaffio di Milano, molto dolente, perfino sconsolato, ma è anche esattamente il contrario, un inno alla gioia di vivere, di stare dentro una città ormai abitata da creature mostruose, rumori insopportabili, inciviltà palpabili. Lui si ritira, quasi a ridicolizzare se stesso, non gonfia i polmoni, non sparge semi di saggezza, non imbonisce il lettore. Perciò mi piace e sto subito dalla sua parte." (Pier Aldo Rovatti)
Il silenzio
Ada Zapperi Zucker
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2011
pagine: 153
Un interminabile inverno
Alex Boschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2017
pagine: 200
Albert Kleim vive tra Bologna e New York. Ha una vita apparentemente perfetta e costellata di successi, costruita lontano dalla sua terra natia, l'Alto Adige. È un accademico di grido e un noto opinionista nei più importanti salotti televisivi. D'un tratto il figlio più piccolo scompare nel nulla, senza lasciare alcuna traccia. Ha inizio così una lunga e dolorosa discesa agli inferi: le ricerche senza esito, la famiglia che va a rotoli, l'incubo della depressione lo faranno entrare in contatto con un mondo parallelo, torbido e crudele. Un mondo che lo porterà a guardare al suo passato e alla sua stessa esistenza con occhi diversi. Sullo sfondo, un Alto Adige incantato e severo, custode di memorie senza tempo e di segreti inconfessabili. Una terra di antichi conflitti e sentimenti contrastanti, che si attacca alla pelle e al destino con la stessa, silenziosa ostinazione di un interminabile inverno.
Quattrostorie
Madè Neumair
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2016
pagine: 240
Quattrostorie è un racconto a quattro voci, quelle di due ragazze e due ragazzi. A coinvolgerli in un intreccio sempre più avvincente sono i sentimenti che si fanno largo nei loro cuori: amicizia, amore, sincerità, ma anche invidia, rancore, inganno. Le loro voci si rincorrono, si integrano, si contraddicono, si rispondono o semplicemente rimangono sospese, fino a quando, in un finale inaspettato, i nodi della storia arrivano a soluzione. Originale nell’ispirazione e fresca nell’espressione, Madè Neumair traccia un quadro realistico e inaspettato del mondo giovanile contemporaneo. "Sta cambiando." Avevo parlato ad alta voce senza volerlo. "Cosa?" "Un po’ tutto." "Lo so." Mi chiesi se lo sapesse per davvero, se avesse anche lei quel nodo allo stomaco.
Il lussuoso arazzo di Madame d'Aulnoy. Sette fiabe di Marie-Cathérine Jumel de Barneville
M.-Cathérine Jumel de Barneville
Libro: Libro in brossura
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 213
Undici traslochi. Vita di Gemma
Sandro Ottoni
Libro: Libro rilegato
editore: Alphabeta
anno edizione: 2012
pagine: 137
Gemma, anziana e sola in una piccola casa, forse l'ultima della sua itinerante esistenza, insegue i suoi ricordi e racconta la sua lunga vita. La narrazione rispecchia e interseca la nascita e le vicende di una comunità, quella della popolazione italiana ed operaia di Bolzano, a partire dagli anni trenta. La perdita e la ricerca della casa organizzano nella memoria i luoghi e gli affetti. Dall'infanzia rurale sul Lago di Garda all'inurbamento negli anni del fascismo, dalle privazioni e pericoli della guerra fino alla tragedia che colpisce la giovane e la sua famiglia. E ancora avanti, attraverso gli anni del boom economico con le sue promesse e delusioni, e poi l'amore e il matrimonio e i figli, e sempre una casa da cercare o da lasciare e finalmente da conquistare, ma gli anni intanto sono passati.