Alter Ego: Gli eletti XL
Il diamante del Rajà e altri racconti
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 120
I tre racconti presenti in questo volume ("Il Diamante del Rajà", "Il sire della porta di Malétroit" e "Un alloggio per la notte") sono tratti dalla raccolta "New Arabian Nights", pubblicata in due volumi nel 1882. Nel primo racconto l’autore ricorre all’espediente narrativo del manoscritto ritrovato, che conferisce alla storia un alone suggestivo e misterioso, per parlare del sesto tra i più grossi diamanti del mondo, l'"Occhio della Luce", tanto prezioso quanto funesto per chi lo possiede. Entrambi ambientati nel XV secolo, il secondo e il terzo racconto narrano, rispettivamente, le vicende di un giovane cavaliere, costretto per uno scherzo del destino a scegliere tra la morte e l’amore per una giovane sconosciuta, e quelle di un poeta maledetto che, in una Parigi ricoperta da un candido manto, deve far fronte all’improvvisa e inconveniente morte di un uomo. Tutti perfetti esempi del virtuosismo stilistico di Stevenson, capace di collimare con sagace caparbietà fantasia e sostanza morale.
Anonimi del mare
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 72
"Anonimi del mare" è una raccolta di cinque brevi racconti, scritti in epoche diverse e da autori anonimi, tutti accomunati da ciò che per l’essere umano meglio rappresenta l’ignoto: il mare. I protagonisti di queste esotiche e imprevedibili avventure sono condottieri, marinai, naufraghi e sfortunati passeggeri provenienti da Paesi e culture molto lontani tra loro, le cui testimonianze consentono al lettore di scandagliare tra i sentimenti e le emozioni universali che i drammi avvenuti sulle vaste distese d’acqua hanno fatto riemergere. Storie di pericoli scampati e morti annunciate, come nella "Zattera della Medusa", di ribellioni e tradimenti – "L’ammutinamento del Bounty" – e soprattutto di sfide lanciate nei confronti di un destino che unisce i personaggi, tra isole e tesori, tempeste e naufragi – "La fine del Titanic". Un destino condiviso da tutti i protagonisti dell’antologia, che vengono messi dinnanzi al conflitto più terribile e temibile, ovvero quello tra l’uomo e le forze inarrestabili della natura.
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 82
Il protagonista del romanzo "Il diavolo in corpo" è un giovane liceale che instaura una relazione adulterina con Marthe, mentre imperversa la tragedia della Prima guerra mondiale. Il marito della ragazza, Jacques, è al fronte e ciò facilita i loro incontri, inizialmente nascosti, ma poi scoperti dalla gente del paese: di qui lo scandalo e l’allontanamento di amici e parenti. I due non si arrendono e portano avanti un rapporto ambiguo, in cui l’alternarsi dei ruoli di vittima e carnefice condurrà a un epilogo drammatico, ma vissuto pur sempre a cuor leggero da un adolescente ancora pieno di sé, condizionato dall’immaturità e da un naturale, e a tratti inquietante, egocentrismo.
La fattoria degli animali
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il fattore Jones non sa amministrare la propria fattoria, è alcolizzato e tratta male gli animali, sfruttandoli in modo crudele, fino al momento in cui questi ultimi riescono a organizzare una rivolta che li porterà all’autogestione. Guidati dal maiale Napoleone, tentano di realizzare una società più giusta ed egualitaria – basata sui Sette Comandamenti, sintesi della filosofia dell’Animalismo – senza la presenza degli uomini. Tuttavia, gli stessi protagonisti – maiali, pecore, galline, cani e cavalli hanno tutte le caratteristiche psicologiche degli esseri umani, considerati i loro acerrimi nemici. Attraverso un ingegnoso gioco di specchi, Orwell ci offre una vera e propria allegoria, con tratti parodici, di ogni forma di totalitarismo, del tradimento del principio di uguaglianza, e di ciò che si è capaci di fare per ottenere il potere ed esercitarlo sugli altri.
Racconti dell'esistenza
Anton Cechov
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 108
I protagonisti di questi due racconti, ormai privi di forza e volontà, sono costretti a confrontarsi con le donne della loro vita. Così, in "Mia moglie", il possidente e ingegnere Pàvel Andrèjvič scopre di essere profondamente disprezzato dalla giovane consorte, che gli rivela di non amarlo più. "Una storia noiosa" vede invece Nikolàj Stjepànovič, un vecchio e illustre professore di scienze, confrontarsi con l’ossessione del denaro e con la paura di morire; non riesce più ad amare la moglie e la figlia, e si rifugia nell’affetto di Kàtja, la figlioccia eccentrica, ex attrice e donna libera. Sono storie di decadenza interiore, di incapacità ad affrontare i nodi scorsoi della coscienza, quando l’esistenza presenta il conto dell’aridità e dell’inadeguatezza con cui si è vissuto per troppo tempo, ignari della fine che accomuna tutti gli uomini.
Nani e folletti
Maria Savi-Lopez
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 186
Attingendo ad antiche tradizioni popolari, leggende, romanzi d’avventura e vecchi poemi, Maria Savi Lopez ci introduce in un mondo fantastico popolato da nani e folletti: figure “meravigliose e diverse” provenienti da regni lontani e misteriosi, dotate di poteri magici, forza sovrumana e grande astuzia. Spiriti benefici cari agli uomini ma anche spiriti maligni e perversi devoti alle tenebre, le creature protagoniste di queste storie offrono l’occasione per una riflessione sul diverso, sulle paure da esso generate e sulla capacità di esorcizzarle grazie anche alla forza del loro intrinseco fascino.
I pescatori di balene
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 214
Il Daneborg, veliero danese al comando del capitano Weimar, naviga per l’Oceano Artico alla caccia di balene. Ben presto l’intero equipaggio vie- ne messo in pericolo dall’audacia dello stesso capitano che, non trovando cetacei nel mare di Behring, decide di spingersi oltre le consuete rotte: tra i ghiacci del Polo la baleniera naufraga. Ai soli sopravvissuti, Hostrup, secondo di bordo, e l’esperto fiociniere Koninson, non rimane che raggiungere l’Alaska. Sulla strada verso la salvezza dovranno vedersela con il continuo imperversare del clima, la famelica ferocia dei lupi e degli orsi bianchi e gli spietati indiani Tanana. Un romanzo con cui Salgari conduce il lettore nelle avventurose vite dei pescatori di balene, in continua lotta con una natura ostile ma, allo stesso tempo, spettacolare.
Lettere d'amore
Guido Gozzano, Amalia Guglielminetti
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 134
In questo prezioso carteggio amoroso, Guido Gozzano e Amalia Guglielminetti si conoscono, si apprezzano e si seducono, anche se il lettore non riuscirà mai a capire fino in fondo cosa sia successo realmente tra queste due anime complesse e infelici. Inizialmente sembrano innamorati, la fiamma dell'amore li avvolge, ma ben presto Guido comincerà a negarsi e Amalia a inseguirlo. Il rapporto si logorerà e vivrà solo di una corrispondenza fortemente influenzata dalla letteratura e dall'immaginazione.
Albert Nobbs
George Moore
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 88
Dublino. Albert Nobbs, un cameriere del Morrison's Hotel, è impeccabile sul lavoro e gode della stima della proprietaria, la signora Baker. Su di lui aleggia una sorta di mistero: la professione sembra divorare tutte le sue attenzioni e nessuno lo ha mai visto interessarsi all'altro sesso. La situazione di Albert prende una nuova direzione quando si trova costretto a dividere il proprio letto con un cliente, Hubert Page. Credendo che questi sia addormentato, Albert si spoglia ma rivela così all'ospite di essere in realtà una donna. Senza più barriere, Albert coglie l'occasione per spiegare a Hubert i motivi che l'hanno spinta a rinunciare alla femminilità. Anche l'uomo decide di confessarle il proprio segreto e per Albert, di conseguenza, si aprono degli interrogativi sul futuro: esisterà mai, per lei, la possibilità di vivere in una dimensione soddisfacente?
L'immoralista
André Gide
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 122
Durante la propria luna di miele in Nordafrica, il letterato parigino Michel si ammala gravemente di tubercolosi. Il viaggio in sé e la successiva graduale guarigione si trasformeranno per lui in un’occasione per mettere in discussione la rigida morale ereditata da una società conservatrice, oltre che tutta la sua esistenza. La riscoperta dei piccoli e grandi piaceri della vita, inclusi quelli fisici, portano il protagonista di questo racconto lungo a ripromettersi che è giunto il momento di concentrarsi sull’hic et nunc, anche a costo di cadere in un vortice di puro e pericoloso edonismo.
Il compagno
Cesare Pavese
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 138
Pablo si divide tra l’attività famigliare, la gestione di una tabaccheria a Torino e l’amore per la chitarra. S’innamora di Linda – l’ex fidanzata di Amelio, il suo migliore amico – che lo introduce nel mondo del teatro; Pablo, però, inizia ad avvertire una sorta di insoddisfazione per un’esistenza già prestabilita fin quasi a desiderare la fine di una scomoda tranquillità. Dopo aver rotto con la ragazza, decide di cambiare radicalmente vita trasferendosi a Roma, in quel preciso momento storico che precede la seconda guerra mondiale. Qui aderisce a un movimento clandestino antifascista, che gli permetterà di convogliare la propria inquietudine nella lotta politica.
Il primo fuoco e altre novelle
Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2019
pagine: 164
C’è sempre in ogni novella, in ogni poesia, in ogni istante della vita del Vate l’Amore: è totalizzante, è forza vitale; ne "Il commiato" l’abbandono travolge l’amato che vive un abbattimento infinito, uno svilente consumo d’anima e di corpo. Per d’Annunzio il piacere di ogni rapporto è forza creatrice: la donna è scienza che porta alla conoscenza, è portatrice di ciò che compensa e soddisfa l’uomo fisicamente, di sicuro, ma anche spiritualmente. La donna è estate, tripudio di creazione e creatività, e la sua schiena falcata è dipinta in "Terra Vergine", "Crimina amoris", come nella poesia "Stabat nuda aestas". Amore è un fuoco ("Il primo fuoco"), che scalda il cuore dopo le mani ("Mani fredde e cuore caldo"; "Il bacio e la piaga").