Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: Incursioni

Nella vignetta del Signore. Volume Vol. 1

Nella vignetta del Signore. Volume Vol. 1

Giovanni Berti, Lorenzo Galliani

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 110

Ha iniziato a scuola, per far ridere i compagni, e ha proseguito in seminario e anche da prete. Don Giovanni Berti, in arte "Gioba", ha messo il suo talento da vignettista al servizio del Vangelo. Ironiche o graffianti, ma comunque geniali, le sue vignette su Facebook e sul suo sito gioba.it raccolgono ogni settimana migliaia di condivisioni. Affiancato da Lorenzo Galliani, Gioba ha scelto per questo libro le vignette più significative, aggiungendone altre inedite, per ripercorrere come un evangelista 2.0 la storia di Gesù. Ciascuna tavola, legata a un brano del Vangelo, è accompagnata da un breve testo esplicativo, che aiuta a riflettere. Sempre con il sorriso.
15,00

Donne sotto la croce

Donne sotto la croce

Lucilla Giagnoni

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2019

pagine: 61

"Sono un'autrice, ma prima ancora un'interprete teatrale: il mio è un quotidiano corpo a corpo con le parole. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce sono le ultime parole dette da Colui che è la Parola. Sotto la croce è Maria, la madre, la sola che ha seguito il cammino divino e umano di Gesù, dalla nascita alla morte. Chi avrà raccontato queste parole agli evangelisti? Forse è proprio una parola femminile che consegna le ultime parole della passione, come è una parola femminile che riporta quelle della resurrezione. Io donna, artista e madre, sulla croce sento una straordinaria energia femminile e, se mi tocca la morte scandalosa di un uomo, ne vivo come categoria fondante, divina, quella della nascita." (L'autrice)
14,00

Opera omnia: Parole-Ti scrivo dal mio vecchio tavolo... Lettere 1919-1938-Mi sento in un destino. Diari e altri scritti

Opera omnia: Parole-Ti scrivo dal mio vecchio tavolo... Lettere 1919-1938-Mi sento in un destino. Diari e altri scritti

Antonia Pozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 1009

Tre volumi in un elegante cofanetto cartonato realizzato in occasione dell'80° anniversario della morte della poetessa. Il cofanetto contiene: "Parole" (tutte le poesie); "Ti scrivo dal mio vecchio tavolo", un epistolario di forte impatto emotivo; "Mi sento in un destino", diari e altri scritti. Un'opera omnia curata dalle più accreditate studiose di Antonia Pozzi. Viaggio al cuore di una vita segnata dal dolore e, tuttavia, meravigliosamente aperta alla gioia e al mondo. Contributo di Marco Della Torre; postfazione di Tiziana Altea.
71,00

Mi sento in un destino. Diari e altri scritti

Mi sento in un destino. Diari e altri scritti

Antonia Pozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2018

pagine: 157

Una nuova edizione dei diari di Antonia Pozzi attentamente verificata sui manoscritti e corredata di un ricco apparato critico. Brucia, in queste pagine, il fuoco che ha fatto ardere tutta la sua breve vita: dalla più tenera, ma già pensosa, adolescenza alla precoce maturità, trascorsa in contatto con l'avanzato ambiente intellettuale del filosofo Antonio Banfi. Ne emerge il ritratto «dal di dentro» di una giovane donna impegnata, con una determinazione spesso drammatica, nel progetto di una vita autentica e aperta agli altri e di una poesia veramente sua. Una poesia del tutto ignorata nel contesto culturale in cui Antonia Pozzi era inserita; oggi, invece, letta con straordinario interesse in Italia e nel mondo. Nel presente volume sono riportati anche altri suoi scritti in prosa: i passi più significativi della tesi di laurea su Flaubert, alcuni testi narrativi e le pagine critiche su Aldous Huxley. Materiali che, insieme ai diari, ne restituiscono appieno la fisionomia di intellettuale inquieta e moderna.
18,00

Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore

Don Camillo, un pastore con l'odore delle pecore

Egidio Bandini

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 128

Una rilettura dell'opera di Guareschi, del quale si ricorderanno nel 2018 i 110 anni dalla nascita e i 50 anni dalla morte. A novembre 2015 papa Francesco ha citato don Camillo come modello di prete-pastore per il mondo di oggi.
15,00

Con occhi di clown. Per guardare il mondo a testa in giù

Con occhi di clown. Per guardare il mondo a testa in giù

Luisa Vassallo

Libro: Copertina rigida

editore: Ancora

anno edizione: 2017

pagine: 160

Chi sono i clown? Facile: sono persone un po' strambe che fanno ridere gli altri, sanno giocare con i bambini e cercano di regalare sprazzi di gioia alla gente. Ma perché lo fanno? Per il gusto di vestirsi in modo stravagante? Per ricevere applausi? Forse per tutto questo, ma anche per molto di più. Essere clown è un modo nuovo di guardare la realtà, è l'arte di prendersi alla leggera, è la sfida di accettare gioiosamente la vita così com'è. In questo libro colorato e un po' strampalato leggerai di pagliacci, artisti, scienziati, santi (anche loro!) che hanno provato a volare nel cielo azzurro della semplicità; imparerai a distinguere le "parole strepitose" che aiutano a vivere con lieve profondità e le "parolacce" che spengono il sorriso e la gioia di vivere; troverai alcuni esercizi per muovere i primi passi nella difficile arte di essere clown. Se saprai metterti "a testa in giù" il mondo ti apparirà nuovo e speciale: provaci!
15,00

Silence

Silence

Antonio Spadaro

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2017

Silence, l’ultimo film di Martin Scorsese, tratto dall’omonimo romanzo del giapponese Shusaku Endo sui martiri gesuiti in Giappone, è «uno dei pochi per cui vale ancora la pena di andare al cinema», scrive Antonio Monda nella prefazione a questo libro. E per coloro che vogliono accostarsi a un film straordinario, e anche «comprendere nell’intimo l’itinerario spirituale e artistico di Martin Scorsese», continua Monda, «ritengo sia indispensabile leggere questa ampia intervista concessa ad Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica».
10,00

I vangeli in versi e in rima. Poema cristiano

I vangeli in versi e in rima. Poema cristiano

Francesco Fiorista

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

«Libro semplice per i semplici, lo si potrebbe definire un Vangelo da cantastorie. Un “popolare” poema su Cristo che stupisce per la forma e che, non raramente, fa nascere emozioni. Non una semplice resa in versi, né tanto meno una sterile operazione meramente tecnica, ma una vera reinterpretazione poetica della parola evangelica. Affresco poetico che ricrea personaggi e figure del Vangelo di primo e second’ordine, portando insieme sulla scena primi attori e comprimari, in una sacra drammatica rappresentazione. Poema cristiano che conserva intatti, e forse qua e là anche li esalta, la splendida semplicità, l’ingenuo candore e la primitiva sorgiva freschezza dei sacri testi canonici. Godibile, innanzi tutto, da chi già conosce i testi evangelici: per costoro costituisce gioioso motivo di nuova riscoperta e, forse, di invito alla rilettura e ad un nuovo ripensamento dei testi originali. Per chi invece alla storia di Cristo, alle sue imprese e vicende, non si è mai avvicinato, è un modo del tutto insolito e originale di prima scoperta» (dalla Presentazione). Già presentato, fin dalla prima edizione, da padre Raniero Cantalamessa nella trasmissione televisiva «A Sua immagine», questo poema cristiano viene ora riproposto in una quinta nuova edizione.
27,00

Dialoghi immaginari

Dialoghi immaginari

Pino Landonio

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2016

Da Saffo e Orazio a Leopardi, dalla Dickinson alla Achmatova, da Pascoli e Campana a Montale, da Pessoa e Kavafis a Hikmet e Tagore, fino alla Szymborska e alla Merini: grandi poetesse e poeti di tutti i tempi e paesi che si raccontano, attraverso le loro poesie, svelando aspetti noti o sorprendenti del loro carattere, della loro vita, dei loro ideali poetici. Personalità tra loro molto diverse ma unite da un unico comune sentire: l'amore, la dedizione, la fede nella poesia, come arte che sa concentrare emozioni, parlare una lingua universale, vincere il tempo. Venticinque dialoghi immaginari per conoscerli meglio e per essere stimolati a tornare sulle loro opere.
20,00

Parole

Parole

Antonia Pozzi

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2015

pagine: 464

Una edizione rigorosamente condotta sui manoscritti, che restituisce – per la prima volta in un unico volume – tutte le poesie di Antonia Pozzi. Può essere così ricostruito nella sua completezza e autenticità il percorso di un’autrice non riconosciuta in vita, ma da alcuni decenni oggetto di una straordinaria riscoperta su un piano internazionale. Le sue Parole – nutrite di una solida cultura e intensamente elaborate sul piano formale, tuttavia lontane dai canoni letterari degli anni Trenta – dicono con passione vibrante, linguaggio limpido e vivezza di immagini la bellezza e il dolore del mondo, il dramma dell’individuo e quello, più vasto, dell’umanità. Per questo esse giungono con sorprendente forza al cuore del nostro presente.
27,00

L'asino di Gesù e altri animali della Bibbia

L'asino di Gesù e altri animali della Bibbia

Lilia Bonomi

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 136

Tra tutte le cose che Dio ha inventato gli animali sono stati davvero un'idea geniale. Nella Bibbia fanno la loro parte con straordinaria maestria e Dio, attraverso di loro, spesso ci dà una bella lezione. Se imparassimo a essere fedeli e aperti come loro alla provvidente bontà del Signore, la nostra vita ci apparirebbe meno faticosa e i disegni di Dio per noi un po' più facili da capire. Per quanto sembri che le pecore sappiano solo belare, i leoni sbranare, i corvi gracchiare, essi sanno, al bisogno, trascendere i loro normali modi di fare per diventare insegnamento e aiuto a noi, superbissimi esseri umani. Tra tutte le cose che Dio ha inventato gli animali sono stati davvero un'idea geniale. Nella Bibbia fanno la loro parte con straordinaria maestria e Dio, attraverso di loro, ci dà una bella lezione.
14,50

Abeti e comete. Storie e leggende di Natale

Abeti e comete. Storie e leggende di Natale

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 160

"Abeti e comete" è una originale antologia di brani e di versi dove - partendo dai Vangeli apocrifi, attraversando leggende più o meno note, arrivando a novelle, racconti e poesie che hanno ispirato i maggiori scrittori e poeti il Natale viene proposto al lettore con i suoi abeti, le sue comete, i più diversi Babbi Natali e tutti gli altri variopinti personaggi che hanno contribuito a conservarlo come la festività più avvertita e partecipata dell'anno.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.