Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares: Emmaus

Libro dell'orazione e della meditazione

Libro dell'orazione e della meditazione

Luis de Granada

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 344

Opera prima del grande predicatore domenicano del Cinquecento Fra Luis de Granada, il libro dell'orazione e della meditazione è "il più sudato e meditato, il più fragil e trepido" dei suoi numerosi scritti; in esso l'autore sviluppa discorsivamente le tesi tomiste sull'orazione, attingendo ai Padri della Chiesa e fondando ogni asserzione sulla Sacra Scrittura, al fine di allargare ad ogni Cristiano la pratica dell'orazione mentale.
18,59

Liberare l'amore. La comune idolatria, l'angoscia in agguato, la salvezza cristiana

Liberare l'amore. La comune idolatria, l'angoscia in agguato, la salvezza cristiana

Ugo Borghello

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 464

Il peccato originale non rende l'uomo semplicemente egoista, incline alla comodità e al piacere: la conseguenza più radicale è la ricerca spasmodica del consenso, del conseguire un'immagine davanti agli altri. E' l'inganno idolatrico che conferisce una dimensione di assoluto a tutto ciò che è penultimo, trasformandolo in idolo. La scoperta, nella Rivelazione, di un amore divino soprannaturale che rende figli di Dio e partecipi alla comunione trinitaria, salva l'uomo proprio dall'intimo del cuore, e lo libera dalla schiavitù del consenso altrui. Non c'è altra causa per il cristiano che rendere visibile la carità. Non c'è altro compito nella storia che quello di imparare ad amare.
19,63

Parola di Dio. Un commento alla liturgia festiva

Parola di Dio. Un commento alla liturgia festiva

Luigi Tirelli Barilla

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 384

18,59

I misteri del rosario. Antologia di testi e spunti di meditazione

I misteri del rosario. Antologia di testi e spunti di meditazione

Ambrogio (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 136

Sant'Ambrogio, naturalmente, non ha conosciuto la pratica devozionale del Santo Rosario, che fiorì in seno agli ordini monastici intorno al dodicesimo secolo; tuttavia, il suo amore alla coralità liturgica e alle devozioni litaniche invitano a pensare che l'avrebbe amato e ne avrebbe stimolato la devozione. Lo confermano queste pagine, dove la copiosa dottrina mariana di Ambrogio viene da padre Giuseppe Rigamonti riorganizzata in funzione della meditazione dei quindici misteri canonici della vita di Cristo e della Madonna.
13,43

Maestro dove abiti? Meditazioni per adolescenti

Maestro dove abiti? Meditazioni per adolescenti

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 152

Brillante vademecum per la formazione - umana e cristiana . degli adolescenti, che si rivolge loro con il tono schietto, accattivante e quasi complice di che sa capirli a anche condividerne gli slanci e i problemi.
14,46

La via della felicità. Alla riscoperta del discorso della montagna

La via della felicità. Alla riscoperta del discorso della montagna

Servais Pinckaers

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1997

pagine: 376

Programma dell'esistenza cristiana nella catechesi originaria della Chiesa, il Discorso della Montagna ha conosciuto una lenta ma innegabile erosione interpretativa, tanto che ancora in epoca recente la teologia morale, intenta a definire norme e obblighi, riserva le esigenze di perfezione espresse nel Discorso a esigue élites dello spirito. La vocazione universale alla santità, affermata dai pronunciamenti del Magistero a partire dal Vaticano II, reintegra in un certo modo il Discorso a fonte principale della catechesi nella sua parte morale e spirituale: esso è la magna charta dell'agire cristiano e le sue parole configurano i tratti autentici del discepolo di Gesù.
16,53

La semplicità della vita cristiana

La semplicità della vita cristiana

Girolamo Savonarola

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 128

13,43

La tiepidezza. Come prevenire e superare la mediocrità spirituale

La tiepidezza. Come prevenire e superare la mediocrità spirituale

Francisco Fernández Carvajal

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 168

Molti uomini, molti cristiani, chiamano pace la tranquillità, gioia la risata fragorosa, felicità il piacere o il successo effimero: sono prigionieri di un orizzonte povero; sono "tiepidi". La tiepidezza è quella malattia dell'anima che ha per sintomi la svalutazione della preghiera e del sacrificio quotidiani, il pensare soltanto a sè stessi, il capriccio, la mondanità... Perdendo la prontezza e la gioia di donare, la fede si assopisce, proprio perché si è raffreddato l'amore. Il libro insegna come prevenire ed eventualmente curare, nella pratica della vita ascetica, questo stato di malessere, ricollocando Dio al centro della vita del cristiano.
12,91

Tornerò da mio padre. Meditazione sul sacramento del perdono

Tornerò da mio padre. Meditazione sul sacramento del perdono

Michele Dolz

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 196

Tutti i mali del mondo sono conseguenza del peccato, del peccato originale e dei peccati personali degli uomini. Gesù, vincendo il peccato, ha istituito un sacramento che rende gli uomini compartecipi della sua vittoria: il sacramento del Perdono o della Riconciliazione, quello che San Josemaría Escrivá chiamava "il sacramento della gioia".
14,46

La passione del Signore

La passione del Signore

Luis De la Palma

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 1996

pagine: 248

14,46

Questo tremendo amore

Questo tremendo amore

Eugene Boylan

Libro

editore: Ares

anno edizione: 1994

pagine: 368

16,53

Sia gioia al mondo. Come la venuta di Cristo ha cambiato tutto (e continua a farlo)

Scott Hahn

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2025

pagine: 184

Cos'è successo veramente a Betlemme quel 25 dicembre di 2000 anni fa? Com'è possibile che Dio abbia permesso che il suo unico figlio nascesse lontano da casa e fosse posto in una mangiatoia? Come si sarà sentita Maria a partorire in una stalla? L'astro che ha guidato i Magi e che si è fermato sopra il punto in cui si trovava il bambino Gesù era davvero una stella? O era un angelo con le sembianze di una stella? Scott Hahn attinge ai Padri della Chiesa e a fonti extra-bibliche per darci un quadro del Natale che risulterà originale e avvincente per chi abbia letto solo le scarne notizie fornite dai Vangeli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.