Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Dadò Editore: I cristalli

Vedova con bambino

Vedova con bambino

Daniel Maggetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 144

In pieno XIX secolo, don Tommaso Barbisio, un raffinato prete piemontese, cade in disgrazia e viene relegato in una parrocchia di paese nella Svizzera italiana, in fondo a una valle remota. Qui prende a servizio Anna Maria, un’anziana vedova che vive sola con un bambino, della quale progressivamente scoprirà il passato misterioso. Se il personaggio di don Tommaso è frutto della fantasia dell’autore, Anna Maria invece è realmente esistita. Così come suo marito, i cui misfatti sono all’origine di una leggenda che si tramanda da generazioni, discende da un albero genealogico frondoso quanto un nocciolo mai potato, e i suoi contrasti con la nuora hanno lasciato traccia nell’archivio dell’emigrazione ticinese in Australia. Sul crinale tra racconto storico e invenzione romanzesca, Vedova con bambino mette in scena due personaggi enigmatici e profondamente umani, le cui vite saranno segnate dal loro incontro.
16,50

Ricordi di un cacciatore

Ricordi di un cacciatore

Meinrad Inglin

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 200

La letteratura non ha necessariamente bisogno di grandi città e grandi eventi storici e sociali per attingere una dimensione assoluta. «Racconta il tuo villaggio e sarai universale», diceva Tolstoj: lo dimostrano la vicenda umana e l’opera dello svittese Meinrad Inglin, uno dei più grandi scrittori svizzeri di lingua tedesca del Novecento, che nei suoi romanzi, nei suoi racconti e nei suoi scritti saggistici è riuscito a trasformare la natia Svitto in un vero e proprio teatro del mondo. Il presente volume propone una scelta della produzione saggistica e narrativa di Inglin, che rivela fino a che punto lo stesso Inglin, partendo dalle pianure, dalle valli e dalle montagne della Svizzera Centrale, sia riuscito a comporre un mosaico che possiede davvero una valenza universale. Il suo rapporto quasi sacrale con la natura e con l’ambiente, che si rivela in particolare negli Appunti di un cacciatore e nei racconti La valanga e La biforcazione, fanno di Inglin uno scrittore solo apparentemente lontano. Da queste sue pagine si profila invece una lettura della realtà umana e sociale di grande impatto, di profonda suggestione e di estrema attualità.
16,50

Nicolas Bouvier. Parole del mondo, del segreto e dell'ombra

Nicolas Bouvier. Parole del mondo, del segreto e dell'ombra

Anne-Marie Jaton

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 214

Il ginevrino Nicolas Bouvier (1929-1998) cresce in una famiglia colta e agiata. A 17 anni intraprende il suo primo viaggio in Borgogna e, finito il liceo, un secondo a Firenze. Frequenta l'università, scrive per i giornali e si mette di nuovo in cammino, questa volta per la Lapponia, che percorre per giorni in totale solitudine. Viaggiare diventa per lui una scelta di vita. La prima avventura ha luogo nel 1951 con due amici: Ginevra, Venezia, Belgrado, Atene e Istanbul scoprendo la musica zigana e slava. Nel 1953, dopo la laurea, con l'amico Thierry Vernet e la sua Fiat Topolino un lungo viaggio lo porta fino a Kabul; attraversa da solo l'India, si ferma a lungo a Ceylon per motivi di salute; poi soggiorna un anno in Giappone, dove ritornerà più volte. Altre mete seguiranno: Corea del Sud, isola di Chedju, isole di Aran, Jugoslavia, Romania, negli anni Ottanta la Cina in veste di guida culturale e infine l'America del Nord. Da queste esperienze sono nati diversi libri, il più conosciuto è "L'usage du monde", 1963 (La polvere del mondo).
16,50

Le dita rosse e blu. La pittura di Hermann Hesse

Le dita rosse e blu. La pittura di Hermann Hesse

Cesare De Seta

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 224

Della vita e delle opere di Hermann Hesse (1877-1962) si è scritto molto; meno conosciuta è l’attività pittorica dello scrittore premio Nobel nel 1946. Parallelamente alla scrittura Hesse agli esordi disegnò schizzi a matita, poi passò al colore e all’acquerello che divenne la sua espressione privilegiata. Non vi è però una diretta corrispondenza tra letteratura e pittura: per quanto nella parola Hesse si logora e si affatica, tanto nella pittura trova ristoro e pace, come prevede anche la terapia junghiana cui si sottopose. Benché autodidatta, è amico di molti pittori – Cuno Amiet, Jean Lurçat, Louis Moilliet, Marianne von Werefkin – che influiscono sul suo linguaggio artistico. I tre saggi che compongono questo volume ripercorrono il viaggio artistico di Hesse dal nord al sud – analogo per molti versi a quello di Goethe – alla ricerca di una natura incontaminata con la quale entrare in profonda comunione. Lo scrittore viaggia in Italia, affascinato dalla luce e dai colori, e nel Ticino si innamora di Casa Camuzzi – eletto a buen retiro – tema di alcuni fra i suoi più celebri testi e acquerelli.
16,50

Il Gottardo

Il Gottardo

Carl Spitteler

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 256

Nel 1894, dodici anni dopo l’inaugurazione di quello che ormai è il vecchio tunnel, Carl Spitteler ricevette dalla Società Ferroviaria del Gottardo l’incarico di scrivere un libro che illustrasse le bellezze e le attrattive turistiche della zona, senza tuttavia rinunciare al valore squisitamente artistico. Il volume, uscito due anni dopo, rimane oggi più che mai un prezioso documento storico e una delle testimonianze più vive, originali e letterariamente pregevoli dedicate al Gottardo inteso non solo come luogo geografico, ma anche in senso più ampio come spazio umano e culturale. Il futuro premio Nobel per la letteratura, lucernese d’adozione, descrive la zona del Gottardo percorrendola prima in ferrovia e poi a piedi, fornisce consigli per escursioni e passeggiate, si sofferma sulle caratteristiche climatiche e di luce, si addentra in alcune valli laterali e ricostruisce il significato e l’importanza del Gottardo nella storia.
16,50

Il buio tra le montagne

Il buio tra le montagne

Silvio Huonder

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2017

pagine: 224

Inizio del XIX secolo, Canton Grigioni: saccheggiato dalle truppe napoleoniche, il paese soffre la povertà, è ostaggio di una giustizia arbitraria e degli abusi dei potenti. Due dozzine di gendarmi al comando del giudice istruttore barone Johann Heinrich von Mont devono fronteggiare bande di disertori, ladri, vagabondi, riscossori delle imposte abusivi, chirurghi improvvisati. Quando nell’estate del 1821 il mulino dello stagno nei pressi di Bonaduz diventa il teatro di un triplice omicidio, il barone svolge le indagini con l’aiuto di due reduci mercenari. La ricerca dell’assassino nelle valli difficilmente accessibili e nei villaggi, a piedi o a cavallo, è di estrema difficoltà. Per i montanari è più facile convivere con la paura di un criminale a piede libero piuttosto che fidarsi dei tutori della legge giunti dalla capitale. Tuttavia il barone von Mont e i suoi uomini riescono a scovare diversi sospetti e a portarli davanti alla corte criminale di Coira. Basandosi su un fatto storico mai completamente chiarito, Huonder crea un romanzo avvincente sugli esordi della criminologia. Prefazione di Fabio Pusterla.
16,50

Carlo Gatti. Il bleniese che conquistò Londra

Carlo Gatti. Il bleniese che conquistò Londra

Anne Cuneo

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 344

16,50

La Svizzera. Il paese più felice del mondo

La Svizzera. Il paese più felice del mondo

François Garçon

Libro

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

La Svizzera è il paese più felice del mondo, lo dice uno studio internazionale. Eppure non mancano le accuse: corruzione, evasione fiscale, islamofobia... A cosa si deve dunque il miracolo svizzero? Alle votazioni: quattro volte l'anno il popolo è chiamato a esprimersi su temi che vanno dall'immigrazione alla religione, dall'energia alla fiscalità, dalla protezione degli animali al rumore degli aerei! Unica nel suo genere, questa democrazia partecipativa suscita la curiosità di democratici e repubblicani del mondo intero per i suoi incredibili risultati: disoccupazione quasi inesistente, gestione dell'immigrazione, elevata competitività e il miglior sistema educativo del continente. Coniugando il rigore dello storico con la spietatezza del saggista, François Garçon esprime il proprio schietto giudizio: indebolita da una crisi dalla quale non sembra più uscire, è ora che l'Europa la smetta di disprezzare la Svizzera per trarne invece ispirazione.
16,50

Dal diario berlinese

Dal diario berlinese

Max Frisch

Libro

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 234

16,50

Lo specchio dei contadini

Lo specchio dei contadini

Jeremias Gotthelf

Libro

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 544

20,00

Philine. Amore e astinenza

Philine. Amore e astinenza

Henri-Frédéric Amiel

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 348

21,00

Il santo. Assassinio in cattedrale

Il santo. Assassinio in cattedrale

Conrad F. Meyer

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 164

18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.