Armando Editore: Classici
Trasformazioni. Il passaggio dall'apprendimento alla crescita
Wilfred R. Bion
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 256
In questo volume Bion approfondisce e sviluppa i temi cruciali già affrontati in "Apprendere dall'esperienza" e in "Gli elementi della psicoanalisi". Bion propone di applicare in psicoanalisi quella teoria delle trasformazioni già utilizzata da molto tempo in geometria, in geografia e in altre discipline. Lo scopo di Bion è quello di tradurre e formalizzare l'esperienza analitica nei termini della teoria delle trasformazioni. Da questo punto di vista, tutto ciò che diventa conoscibile in analisi appare il risultato di tre tipi fondamentali di trasformazioni.
Viaggio nella mente di un uomo che non dimenticava nulla
Aleksandr Lurija
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 136
La galassia Gütenberg
Marshall McLuhan
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2011
pagine: 440
Ne "La galassia Gutenberg", la riflessione di McLuhan si concentra sull'invenzione della stampa a caratteri mobili, valutandone le caratteristiche di medium. L'intento di questo libro è quello di ricercare nelle modalità di comunicazione del passato le dimensioni dell'uomo contemporaneo che si muove in una società, dominata dai media elettronici, in continuo e frenetico mutamento e ancora tutta da scoprire e decifrare.
Cogitations-Pensieri
Wilfred R. Bion
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 400
Motivazione e personalità
Abraham H. Maslow
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 540
Questo saggio è un testo essenziale per comprendere i presupposti teorici e gli obiettivi terapeutici e conoscitivi di uno degli indirizzi centrali della psicologia clinica e della personalità. La "psicologia umanistica". Nel testo viene sviluppata sistematicamente la teoria alla base della scala dei bisogni gerarchicamente disposti da quelli di livello inferiore a quelli di livello superiore. Quest'ultima caratterizza in modo essenziale la teoria della personalità di Ma slow, il quale infatti, pur collocandola tra i meta-bisogni, asserisce che non possa venire esaudita finché non siano stati soddisfatti i bisogni di livello inferiore, dovuti a carenze o esigenze fisiologiche, rispetto ai quali essa si pone in un rapporto non di competizione, ma di complementarità.
Homo sociologicus. Uno studio sulla storia, il significato e la critica della categoria di ruolo sociale
Ralf Dahrendorf
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 157
Il processo psicoanalitico
Donald Meltzer
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 176
Dialogo senza fine. Una storia della scienza dai greci ad Einstein
Joseph Agassi, Aaron Agassi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 256
Questa storia del pensiero scientifico vuol documentare, su un piano di alta divulgazione, che la scienza è stata, ed è tutt’oggi, un processo rivoluzionario in continuo divenire. L’Autore, per dimostrare questa sua tesi, si avvale di un metodo già in uso presso la scuola platonica: il dialogo tra maestro e allievo. Joseph Agassi e suo figlio Aaron vengono così via via scoprendo i momenti chiave della storia della scienza. Il controllo reciproco è serrato e continuo; la forma espositiva si riallaccia alla vivacità del dialogo platonico e ne conserva il rigore.
Il pensiero. Strategie e categorie
Jerome S. Bruner
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 400
La tematica di Bruner comprende soprattutto i problemi dello sviluppo cognitivo, secondo cui tutto ciò che noi facciamo obbedisce a leggi interne che possono essere favorite o impedite da fattori culturali esterni. La pedagogia, pertanto, deve tener conto dei fattori interni di sviluppo e di quelli esterni nella maniera più completa possibile. In questo volume, l'autore illustra un principio metodologico chiave della ricerca più attuale sulla psicologia del pensiero, quello della rilevazione delle strategie seguite dal soggetto per l'uso delle informazioni.
Evoluzione e compiti della psicologia della forma
Wolfgang Köhler
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 192
La psicologia della forma è più viva che mai. I suoi concetti più caratteristici, come quelli di "struttura", "integrazione", "globalità" e "globalizzazione" sono penetrati in più di un modello psicologico preconizzato da ricercatori e teorizzatori interessati ai problemi della personalità e dei processi cognitivi. Nelle vivaci conversazioni di questo saggio l'autore ritesse le vicessitudini di una scuola di pensiero, ripropone le difficoltà e i tentativi di una ricerca pionieristica, chiarisce incomprensioni, giustifica posizioni.
Il comportamento verbale
Burrhus F. Skinner
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 592
Per Skinner, noto psicologo americano, l'uomo è un serbatoio di possibili azioni il cui effettivo profilo è sottilmente controllato dai risultati seguiti a ciascuna di quelle azioni. Se gli effetti delle nostre azioni precedenti rappresentano le mani che scolpiscono il nostro comportamento, allora Skinner mette in dubbio il controllo autonomo che ognuno di noi ha sul suo stesso comportamento, lanciando una sfida a coloro che pensano che l'uomo abbia una certa misura di libertà.
Marx e l'educazione
M. Alighiero Manacorda
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2008
pagine: 272
Questo volume intende indagare se esiste una pedagogia inerente al pensiero di Karl Marx, lontana quindi dalla tradizione che si è affermata nei paesi socialisti, dove gli individui vengono educati dalle istituzioni. L'uomo nasce nella società e l'educazione ha il compito fondamentale di rendere l'uomo in grado di poter interagire con questa e di avere un proprio ruolo sociale. Un volume che cerca di spiegare come l'educazione sia sempre stata fondamentale per la formazione e per la crescita dell'uomo in tutte le società, anche in quelle di stampo "marxista".