Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Editore: Classici

Discorsi sull'educazione

Discorsi sull'educazione

Martin Buber

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 112

Raccolti in un unico volume, i tre discorsi sull'educazione di Martin Buber, uno dei maggiori filosofi del Novecento. In questi tre saggi il tema pedagogico è affrontato nelle tre distinte fasi dell'infanzia, dell'adolescenza e dell'età adulta. È una visione globale dell'uomo che viene analizzata attraverso le caratteristiche di continuità e discontinuità, di crescita e regressione, di certezze e incertezze nell'acquisire la visione del mondo. Il valore dei presenti scritti sta nella forza impressa al significato dell'educativo in quanto espressione di libertà. Postfazione di Lambert Schneider.
12,00

La società aperta e i suoi nemici

La società aperta e i suoi nemici

Karl R. Popper

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 954

Questa edizione unisce, in un unico tomo, i due volumi de "La società aperta e i suoi nemici", uno dei grandi classici del Novecento e una difesa appassionata della democrazia dai suoi nemici, quali Platone, Hegel e Marx. Secondo Popper, Platone fu un grande uomo. Ma i grandi uomini possono commettere grandi errori. E il grande errore di Platone fu quello di aver teorizzato la "società chiusa": «Platone fu costretto a combattere il libero pensiero e il perseguimento della verità; fu indotto a difendere la menzogna, i miracoli politici, la superstizione dei tabù, la soppressione della verità e, alla fine, la violenza brutale». Per tutto ciò, «la lezione che noi [...] dovremmo apprendere da Platone è esattamente l'opposto di quanto egli vorrebbe insegnarci. È una lezione che non deve essere dimenticata. Per quanto eccellente fosse la sua diagnosi sociologica, lo sviluppo stesso di Platone dimostra che la terapia che raccomandava è peggiore del male che tentava di combattere». Anche nei confronti di Marx, Popper è stato forse il più acuto e tenace critico. Le sue argomentazioni hanno devastato il materialismo storico e quello dialettico ed hanno inoltre dimostrato che il pensiero marxista contraddice il canone principale della ricerca scientifica: quello di accettare confutazioni. «Il marxismo, oggi, non è più scienza; e non lo è poiché ha infranto la regola metodologica per la quale noi dobbiamo accettare la falsificazione, ed ha immunizzato se stesso contro le più clamorose confutazioni delle sue predilezioni. Da allora esso può venir descritto solo come non-scienza, come un sogno metafisico, se volete, congiunto con una realtà crudele».
35,00

Pensiero contemporaneo e analisi linguistica

Pensiero contemporaneo e analisi linguistica

Paul Ricoeur

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 318

Un testo dedicato alla fenomenologia del linguaggio che ha l'obiettivo di determinare il compito che assume nella società attuale. Partendo da questo assunto, il celebre filosofo francese ha voluto confrontare la fenomenologia con le correnti operanti nel pensiero contemporaneo e definire una serie di problemi che emergono da questo contatto. Attenzione particolare viene data al rapporto tra fenomenologia e analisi linguistica anglosassone, in quanto è proprio attraverso l'analisi linguistica che si è in grado di comprendere le radici del principio di fenomenologia.
22,00

Dopo la società aperta

Dopo la società aperta

Karl R. Popper

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 560

"Dopo la società aperta" ci rivela lo sviluppo filosofico e politico di Popper durante e dopo la seconda guerra mondiale, dai suoi primi pensieri socialisti all'umanitarismo radicale della società aperta. I saggi qui riportati, molti dei quali tradotti in italiano per la prima volta, dimostrano con chiarezza il pensiero di Popper sulla religione, sulla storia, su Platone, Aristotele e sui vari e complessi aspetti della società contemporanea.
39,00

Scienza fede e società

Scienza fede e società

Michael Polanyi

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2017

pagine: 128

14,00

Giornale di un antropologo

Giornale di un antropologo

Bronislaw Malinowski

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 320

Il diario delle ricerche sul campo di un antropologo della levatura di Malinowski rappresenta per gli studiosi, come per il pubblico, uno stimolo di grande richiamo. Pur contenendo annotazioni di carattere privato, appaiono in esso i frutti delle osservazioni e esplorazioni sistematiche da cui si svilupperanno le teorie che hanno dato origine alla scuola funzionalista di antropologia.
20,00

Alla ricerca della mente. Autobiografia intellettuale

Alla ricerca della mente. Autobiografia intellettuale

Jerome S. Bruner

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 304

Quest'opera di Bruner è qualcosa di più di un'autobiografia. Alla ricerca della mente va infatti letto come un cammino intellettuale lungo il quale è possibile rintracciare la storia stessa della psicologia di questi ultimi cinquanta anni: gli incontri, in veste di studente prima e di collega poi, coi più celebrati maestri, i congressi internazionali che hanno segnato delle svolte, incrinato miti o aperto nuove prospettive e il costante obbiettivo di dare al proprio impegno il senso di un contributo che superasse i confini della fredda indagine scientifica per tradursi in conquista umana e sociale.
22,00

Esperienze nei gruppi

Esperienze nei gruppi

Wilfred R. Bion

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2016

pagine: 208

In questo libro sono raccolti i saggi di Bion scritti tra il 1943 e il 1952 sulle esperienze di trattamento analitico nei gruppi. Questi saggi sono fondamentali per comprendere i processi sottostanti alle relazioni che si instaurano tra i componenti di un gruppo, terapeutico e non.
23,00

Sviluppo affettivo e ambiente

Sviluppo affettivo e ambiente

Donald W. Winnicott

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 320

La dipendenza nella prima infanzia è un atto incontrovertibile, e in questi saggi, Winnicott, cerca di far sì che la teoria dello sviluppo della personalità ne tenga conto. Secondo l'autore la psicologia dell'Io ha un significato soltanto se è solidamente basata sul fatto della dipendenza e sullo studio della prima infanzia.
24,00

Colloqui terapeutici con i bambini

Colloqui terapeutici con i bambini

Donald W. Winnicott

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 456

Questo libro raccoglie una rappresentativa selezione di esempi pratici del lavoro svolto da Winnicott nel campo della psicoterapia infantile. Vengono infatti forniti i resoconti dettagliati di ventuno casi di nevrosi infantile, secondo la migliore tradizione di storie cliniche narrate da Freud. La semplicità del linguaggio usato e il fascino delle esperienze narrate rendono assai agile la lettura di quest'opera, ma l'apparente elementarità dell'esposizione non deve trarre in inganno, tutto quanto viene detto, sottintende infatti una vasta e personale conoscenza psicoanalitica e esclude ogni improvvisazione.
32,00

Conoscenza oggettiva

Conoscenza oggettiva

Karl R. Popper

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 496

In quest'opera Popper cerca di ridimensionare l'accidentale, l'arbitrario della "psicologia" e degli interessi materiali umani. L'argomentazione utilizza la cosmologia e la storia delle scienze, con l'irrucibilità delle conseguenze di ogni teoria nuova. La realtà si traduce a livello metodologico in differenti modi di conoscenza e di controllo, sia pure in un quadro di riferimento unitario, del rapporto, variamente vissuto, dell'uomo con la natura.
29,00

Gli elementi della psicoanalisi

Gli elementi della psicoanalisi

Wilfred R. Bion

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Lo smilzo e denso volume è una continuazione e un approfondimento della linea di ricerca che gia in "Appredere dall'esperienza" si era concretata nella definizione di alcuni concetti basilari e che in "Trasformazioni" trova, non diremo il suo compimento, ma il suo livello di elaborazione più alto e complesso.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.