Armando Editore: I problemi dell'educazione. Aggiornamenti
Storicismo e pedagogia. Vico, Cuoco, Croce, Gramsci
Graziella Scuderi Sanfilippo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 1995
pagine: 144
La mediazione educativa familiare. Una risorsa formativa per le famiglie separate, divorziate e ricostruite
Chiara Sirignano
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 143
Le trasformazioni socio-culturali, verificatesi in questi ultimi trent'anni nel territorio italiano, hanno determinato la nascita di nuove tipologie di familiari: le famiglie separate, le famiglie monogenitoriali, le famiglie unipersonali ecc. A fronte di tale quadro, non ci si può più esimere dal riflettere sulla modificazione dei ruoli genitoriali e su come le scienze dell'educazione possono contribuire alla formazione e al miglioramento di strutture atte a sostenere e a orientare i genitori e, coerentemente, gli altri componenti della famiglia ormai divisa.
Insegnanti e allievi. La relazione educativa rimessa in causa
Alberto Pian
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2002
pagine: 144
La complessità in educazione. Società cognitiva e sistema formativo integrato
Giovanni Pampanini
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il tema della complessità e le sue declinazioni nei vari ambiti disciplinari sono ormai all'ordine del giorno, e anche in campo pedagogico-educativo il modo di vedere "complesso" è ormai invalso. Sono quattro in particolare, i problemi che a parere dell'autore, formano questa possibile struttura politico-educativa: la democrazia nel sistema formativo integrato; il nodo della globalizzazione-immigrazione e delle opposizioni localistiche; la grande questione della trasformazione del mondo del lavoro e il tema del rapporto uomo-animale.