Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bibliotheca Culinaria: Sapori da riscoprire

La lumaca. Conoscerla, prepararla e cucinarla con 90 ricette dei grandi chef

La lumaca. Conoscerla, prepararla e cucinarla con 90 ricette dei grandi chef

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1999

pagine: 176

Chiocciola o lumaca? La risposta a questa e tante altre curiosità su un argomento così particolare la troverete in questo libro. E ne scoprirete delle belle. Perché qui si racconta la sua storia: dalla notte dei tempi, quando il tranquillo gasteropode poteva strisciare senza pensieri sulla terra, all'epoca romana che ha fatto, si fa per dire, la sua fortuna gastronomica, fino ai giorni nostri. Da allora la vita della lumaca è trascorsa tra tranquilli periodi di letargo, ben chiusa nella sua casetta, a pericolose cacce con finale in casseruole sfrigolanti di profumati sughetti. È il prezzo della gloria. D'altronde ben pochi cibi "poveri" hanno saputo ispirare come la lumaca il genio creativo di gastronomi e gourmet. Ne sono la prova le 90 ricette che pubblichiamo, firmate dagli chef più famosi.
28,50

Porcomaiale. La storia, il folklore, le ricette antiche. 90 ricette dei più celebri cuochi d'Italia

Porcomaiale. La storia, il folklore, le ricette antiche. 90 ricette dei più celebri cuochi d'Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1997

pagine: 183

Dalle orecchie alle zampe del maiale nulla va perduto, ma tutto anzi trova una collocazione precisa e gustosa sulla nostra tavola. Lo dimostrano 45 grandi cuochi in queste 90 ricette. La loro creatività e maestria si concentrano soprattutto sui secondi piatti, ma non mancano antipasti, primi e perfino dolci a testimonianza della versatilità del "divin porcello". Con l'obiettivo di offrire un panorama completo anche sull'evoluzione dei consumi di carne di maiale e sulla sua storia, il volume è completato da una selezione di ricette antiche, da un saggio storico di Alberto Capatti e da un profilo nutrizionale di Daniela Garavini. I vini più adatti per ogni piatto vengono suggeriti da Giuseppe Vaccarini, presidente dell'Associazione Italiana Sommelier.
28,50

I funghi. Conoscerli, prepararli e cucinarli. Con 90 ricette di grandi chef

I funghi. Conoscerli, prepararli e cucinarli. Con 90 ricette di grandi chef

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2016

pagine: 162

Il profumo dei funghi è la loro primaria virtù, ma anche il loro limite. Perché i trattamenti a cui vengono sottoposti prima di arrivare in tavola, la cottura soprattutto, se inadeguati, ne annientano la piacevolezza. E allora addio a quelle solleticanti sensazioni che trasformano una semplice padellata di porcini in un oggetto di desiderio per il nostro palato. Imparare ad ottenere il meglio da questi preziosi prodotti del bosco si può, basta consultare questo volume che raccoglie 90 ricette degli chef più prestigiosi. Qui, alle tradizionali portate, si affiancano fantasiosi tortini, insalate speciali e piatti vegetariani che interpretano i funghi in modo innovativo ma sempre intrigante. In più, neofiti e curiosi troveranno, nella parte introduttiva, notizie ed aneddoti sul ruolo dei funghi nella nostra alimentazione e una pratica mini guida per raccoglierli, prepararli e conservarli correttamente.
28,50

Il formaggio in cucina. 80 ricette dolci e salate di cuochi famosi

Il formaggio in cucina. 80 ricette dolci e salate di cuochi famosi

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 2001

pagine: 152

29,95

Il miele. 90 ricette dolci e salate dei più celebri cuochi

Il miele. 90 ricette dolci e salate dei più celebri cuochi

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1999

pagine: 163

Il miele è il prodotto alimentare più naturale che ci sia. Un cucchiaio contiene una sorprendente quantità di sali minerali ed oligo elementi oltre a una buona dose di energia. Nonostante tutta questa bontà, spesso il miele rimane sottovalutato, tolto dalla dispensa e usato solo per dare un toccasana nella stagione dei raffreddori oppure per guarnire i dolci tradizionali del Carnevale. Invece, il miele è tutto da riscoprire. Con i suoi molteplici gusti e profumi, può aggiungere interessanti sfumature di sapori ad una grande varietà di piatti. In queste pagine 55 grandi cuochi ci offrono 90 ricette che dimostrano come il miele può essere un ingrediente fondamentale. Nelle salse agrodolci si sposa perfettamente alle carni bianche, alla selvaggina e anche al pesce. La sua dolcezza offre il giusto contrappunto ai formaggi cremosi, ma anche al foie gras, mentre i sentori di fiori e agrumi contenuti nelle varietà più profumate aggiungono un elemento aromatico ai dolci.
28,50

I legumi. Conoscerli, prepararli e cucinarli con le ricette dei grandi cuochi

I legumi. Conoscerli, prepararli e cucinarli con le ricette dei grandi cuochi

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1999

pagine: 173

28,50

Merluzzo, baccalà o stoccafisso? Leggende, miti, ricette di un grande pesce dei mari del nord
24,22

L'oca. La storia, il folklore, le ricette antiche

L'oca. La storia, il folklore, le ricette antiche

Germano Pontoni

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1997

pagine: 160

Questo simpatico animale rappresenta una grande risorsa dal suo fegato prelibato al salume di antica tradizione, dalla sua carne saporita alle sue piume soffici. Germano Pontoni e 30 grandi chef propongono 80 interpretazioni tradizionali ed innovative. Accanto alle ricette non mancano spunti interessanti per capire il ruolo che l'oca ha assunto dai tempi antichi fino ai nostri giorni. A testimonianza della passione che l'oca ha sempre suscitato in cucina nel corso dei secoli vengono presentate anche una serie di ricette antiche. Abbinamenti cibo-vino di Claudio Carboni.
20,00

L'oca. La storia, il folklore, le ricette antiche. 35 ricette di Germano Pontoni. 45 ricette dei più celebri cuochi d'Italia

L'oca. La storia, il folklore, le ricette antiche. 35 ricette di Germano Pontoni. 45 ricette dei più celebri cuochi d'Italia

Germano Pontoni

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1997

pagine: 160

Questo simpatico animale rappresenta una grande risorsa, dal suo fegato prelibato al salume di antica tradizione, dalla sua carne saporita alle sue piume soffici. Germano Pontoni e 30 grandi chef propongono 80 interpretazioni tradizionali ed innovative. Accanto alle ricette non mancano spunti interessanti per capire il ruolo che l'oca ha assunto dai tempi antichi fino ai nostri giorni. A testimonianza della passione che l'oca ha sempre suscitato in cucina nel corso dei secoli vengono presentate anche una serie di ricette antiche. Abbinamenti cibo-vino di Claudio Carboni.
20,00

La zucca. Dalle ricette più antiche all'arte culinaria di Arneo Nizzoli e dei più celebri cuochi d'Italia

La zucca. Dalle ricette più antiche all'arte culinaria di Arneo Nizzoli e dei più celebri cuochi d'Italia

Arneo Nizzoli

Libro: Libro rilegato

editore: Bibliotheca Culinaria

anno edizione: 1996

pagine: 144

Il re del giallo e dolce ortaggio propone 35 ricette del suo vasto repertorio e i più affermati chef e pasticceri italiani svelano proposte creative, dall'antipasto al dessert, in altre 43 ricette. Inoltre, una preziosa raccolta di ricette antiche, un saggio sulla storia della zucca firmato da Alberto Capatti, un'analisi nutrizionale di Daniela Garavini e abbinamenti cibo-vino di Giuseppe Vaccarini completano l'opera. Una ricca testimonianza dell'enorme versatilità di questo antico ortaggio.
28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.