Bompiani: AsSaggi
Gaston
Carmen Llera Moravia
Libro: Copertina rigida
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
pagine: 59
Dopo le struggenti liriche di "Fine", Carmen Liera Moravia ci conduce nuovamente negli oscuri territori della coscienza inquieta di una donna apparentemente spregiudicata, Nina, protagonista di questo racconto, e ci mostra, in presa diretta, la cronistoria di un amore impossibile: quello per Gaston. E allo stesso Gaston Nina si rivolge spesso, ossessivamente, per chiedergli ragioni, per domandargli, ancora una volta il senso dell'esistenza.
Notte senza fine. Amore, tradimento, incesto
Tahar Ben Jelloun, Hanif Kureishi, Amin Maalouf
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 76
Tre racconti che analizzano l'oscurità dell'amore, il mistero del tradimento e il buio dell'incesto. Ne "L'amore lontano", Amin Maalouf racconta di un amore assoluto fra una principessa e un poeta. Lui non l'ha mai incontrata, la canta nelle sue poesie, finché non decide di raggiungerla. "La fatalità della bellezza", di Tahar Ben Jelloun, racconta di un uomo sposato, ossessionato dall'incubo del tradimento di sua moglie. L'incubo incede inarrestabile, conducendolo alla follia. Jane, protagonista de "Il buio" di Hanif Kureishi, torna a casa per fare chiarezza sul proprio passato e affrontare il patrigno. Prima di affrontarlo Jane immagina il dialogo, che si fa realtà nella sua mente, e in cui si intrecciano violenza, pudore, tenerezza e passione.
Life. Aforismi sulla vita
Paulo Coelho
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 96
Un libro che accompagna il lettore con una scelta di citazioni sull'essenza della vita selezionati da uno degli scrittori più amati del nostro tempo, Paulo Coelho.
Fiabe centimetropolitane
Elio
Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 120
Dal leader di "Elio e le Storie Tese" un libro esilarante e spietato sulla commedia umana. Dove può portare la passione travolgente tra un'elefantessa e un lombrico? Quali melanconici orizzonti si dispiegano davanti a un cardellino abbandonato? E che destino attende i sogni di gloria televisiva di un autoarticolato? La fiabe di Elio spalancano al lettore le porte di un regno di fantasie tragicomiche e apologhi senza morale, popolato da un bestiario in cui si condensano le ossessioni più ridicole dell'umanità dei nostri giorni.
Benjaminowo: padre e figlio
Franco Marcoaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 105
Ritrovandone i diari, un uomo inizia un dialogo con il passato del padre. Rileggendo il racconto della resa dell'8 settembre, della deportazione in un campo di concentramento, il figlio risponde, dal presente, alla memoria del padre, riscoprendone i ricordi e, con essi, la propria infanzia. Mentre i diari rievocano la paura e le privazioni del campo, fino alla liberazione da parte delle forze alleate e al ritorno a casa, il figlio ricostruisce i tasselli dell'identità del padre e, di conseguenza, della propria, in un percorso di formazione alla fine del quale potrà pronunciare, insieme al diario, "dalle rovine si nasce", un verso corale che esprime la forza del rinnovato legame con il padre.
The mother
Hanif Kureishi
Libro: Copertina morbida
editore: Bompiani
anno edizione: 2004
pagine: 161
Sconvolta dall'improvvisa morte del marito, May viene accolta in casa di Bobby, il figlio pieno di preoccupazioni lavorative e il cui matrimonio è ormai irreparabilmente in crisi. Il difficile rapporto con la nuora e il caos che regna nella casa costringono la donna a trasferirsi dall'altra figlia, Paula, che, pur dopo anni di analisi, non è riuscita a superare il conflitto con la madre. Approfittando di un pomeriggio di solitudine, May inizia intanto una relazione erotica con l'amante della figlia, progettando addirittura di fuggire con lui, finché questi, asfissiato dalle attenzioni delle due donne, non rivela a Paula il tradimento prima di allontanarsi definitivamente da entrambe.
Paulo Coelho. Biografia di un narratore
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 126
Oltre 43 milioni di libri venduti, lettori in più di 150 paesi, forum di discussione in Internet con il suo nome: Paulo Coelho è ormai diventato un fenomeno di massa di rilevanza mondiale, e non si tratta soltanto di uno degli autori più letti al mondo, ma anche di uno tra quelli che hanno maggior influenza sui lettori, i quali lo considerano un punto di riferimento. Questa biografia, illustrata e con vari documenti inediti, offre un profilo completo del narratore, a partire dalle sue attività editoriali e letterarie fino alle notizie più personali e private.
La trilogia dei colori: Neve-Il violino nero-L'apicoltore
Maxence Fermine
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 409
Il primo libro è bianco e riposante, come la neve e l'Asia che lo ispirano, perché la poesia giapponese resta un territorio vergine di una bellezza sorprendente. Il secondo libro è nero e angosciante, come la musica di un violino, perché la musica e l'Italia hanno un'atmosfera strana, come lo sguardo di una donna dagli occhi scuri. Il terzo libro è del colore dell'oro e del sole, come il sogno folle di un apicoltore, perché l'Africa, il deserto, il miele e il sole rendono pazzi di gioia coloro che osano toccarli e bruciarli.
MoMo
Alain Elkann
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 59
Due amici: Alberto (Moravia), un ex bambino prodigio che fin da giovane ha dato un contributo fondamentale alla storia della letteratura europea, e il giovane narratore A. Insieme hanno scritto un libro a quattro mani in cui A. interroga Alberto sulla sua vita. Dopo questa esperienza le interviste sono diventate per A. un modo di vivere e di avere rapporti umani parallelo al suo lavoro di scrittore. Dopo l'inattesa scomparsa di Alberto, vissuta come un tradimento, A. incontrerà per caso Indro (Montanelli), maestro incontrastato del giornalismo che si pone per lui come un nuovo punto di riferimento assoluto. Sul confronto tra questi due grandi personaggi si gioca il destino psicologico e morale di A.
No man's land. Terra di nessuno
Sandro Veronesi
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 105
Questa pièce teatrale di Sandro Veronesi si svolge in un luogo rigorosamente circoscritto, una trincea, durante la guerra serbo-bosniaca. Due soldati bosniaci sono i personaggi principali: Tchiki e Tsera. La loro guida li ha persi di vista e loro hanno perso di vista la guida, ritrovandosi in una terra di nessuno, una zona franca da cui non sanno più uscire. L'arrivo di altri due militari serbi e poi dei caschi blu francesi e di una giornalista televisiva innescherà una spirale di violenza acuita dall'intento di sfruttare televisivamente la situazione anomala che si è venuta a creare.
Le parole sognate dai pesci
Davide Van de Sfroos
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 91
La vita di un paese sulle rive di un lago, raccontata attraverso le storie dei suoi abitanti e le loro improbabili avventure che si trasformano in epopee intorno al tavolo dell'unico bar, tra sigarette e ricordi, parole e liquori, fantasmi e visioni di terre promesse. C'è chi ha cercato fortuna in America, chi ha combattuto guerre nascosto in una cantina, chi si è improvvisato rapinatore guardando una pistola "made in China", chi è finito in manicomio circondato da angeli coi camici bianchi, chi ha aspettato inutilmente l'arrivo di un meccanico che gli riparasse gli ingranaggi di un sogno inceppato... Davide Van de Sfroos è in realtà Davide Bernasconi, nato a Monza nel 1965.
Il piacere tra le righe. Le seduzioni della lettura
Camilla Baresani
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 120
Questa piccola divagazione ci offre un percorso non accademico né intellettualistico tra le pagine dei libri, alla scoperta degli elementi che amplificano il piacere della lettura. È dedicata a chi ama leggere ma non ha ancora avuto l'occasione di riflettere sul modo in cui lo fa, non diversamente da un appassionato di cucina cui nessuno ha ancora svelato alcuni trucchi che gli permetterebbero di ottenere risultati migliori: come scegliere gli ingredienti, quali verdure e in che stagione, i sapori più definiti, i tempi di cottura, gli accostamenti. Sottolineando le analogie tra piacere amoroso e piacere della lettura, Camilla Baresani suggerisce e perlustra esempi narrativi capaci di esaudire molti dei capricci, delle necessità frustrate e delle fantasie di chi ama leggere: i viaggi, la sensualità, la trasgressione, l'indugio, la vita sociale la soddisfazione del gusto.