Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: AsSaggi

Fine

Fine

Carmen Llera Moravia

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 72

Amori che hanno lasciato un duro segno, amori lontani, amori finiti e che non riescono a finire, passioni nuove che non riescono ad allontanare il dolore... I frammenti poetici che compongono quest'opera si concatenano, formando lentamente il quadro unitario del decorso ineluttabile di una passione condannata dalla distanza e dalle ombre di una guerra lontana. Con un lirismo scarno ed essenziale, Carmen Llera ci fa rivivere la "fine" di un amore insieme al ricordo di una vissuta felicità.
8,00

Il bene e il bello

Il bene e il bello

Vittorio Sgarbi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 53

Vittorio Sgarbi compie una incursione nei concetti del bene e della bellezza, traendo spunto dalla grande tradizione dell'Occidente cristiano in materia di sanità e malattia. La cristianità dell'assistenza nasce proprio dall'esigenza, dal dovere morale di curare il malato come farebbe Dio. Ma sembra talora che Dio non possa stendere la sua mano, ed è allora che l'assistenza interviene ricreando le condizioni di possibilità di quel miracolo che Dio non può fare. Per quanto riguarda l'architettura, l'autore afferma che l'idea dell'architetto è un'idea filosofica, al servizio di una funzione. L'architettura non può esistere se non in rapporto alle esigenze reali dell'esistenza umana.
6,00

Il tempo delle parole sottovoce

Il tempo delle parole sottovoce

Anne-Lise Grobéty

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 78

Due bambini, figli di due amici inseparabili di vecchia data, si promettono a loro volta eterna amicizia, e giurano che niente potrà mai separarli. Ma arriva il tempo in cui non è possibile parlare a voce alta, si può solo sussurrare: i nazisti conquistano il potere, e uno dei due uomini, ebreo, è costretto a fuggire con la sua famiglia. Nella tragedia della storia si consuma così il dramma di una violenta separazione, incomprensibile per i due bambini. La famiglia ebrea viene deportata, ma riesce a lasciare agli amici la figlia più piccola, strappandola al suo atroce destino.
8,00

Jenin. Un campo palestinese

Jenin. Un campo palestinese

Tahar Ben Jelloun

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 75

Intorno a Jenin non è restato nulla. La guerra ha devastato tutto. Solo corpi esangui, ricordi, e la scarpa abbandonata di un bambino, che Jenin spera di vedere ancora, a piedi nudi, alla ricerca della sua scarpa perduta. Mentre percorre questo paesaggio devastato dalla guerra, Jenin canta un'elegia di dolore e rabbia, un inno alla vita, violentata senza scrupoli dai conflitti.
5,50

Nudi sull'erba

Nudi sull'erba

Jay McInerney

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 60

Sei un figlio. Adulto, realizzato, appena separato da tua moglie. Hai sempre pensato che tua madre fosse una donna tranquilla, anche troppo. Soddisfatta della sua vita e di te. Fedele a tuo padre, credente, timorata di Dio. Silenziosa, senza rimorsi, senza rimpianti, senza una voglia di vivere che le gridasse dentro. Ora stai per scoprire che non è mai stato così.
4,65

Amore e libertà

Amore e libertà

Osho

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 96

Il volume raccoglie le risposte di Osho a domande dirette sui temi dell'amore, del sesso, della libertà e del matrimonio.
9,00

Le mura di Gerusalemme. Israele-Giordania-Roma 1999

Le mura di Gerusalemme. Israele-Giordania-Roma 1999

Alain Elkann

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2000

pagine: 80

Questo libro di Alain Elkann è una breve raccolta di brani e riflessioni dedicate a paesaggi e personaggi di due paesi del vicino Oriente, Israele e Giordania, segnati da una storia travagliata, costellata di grandi eventi, a volte dolorosissimi, e caratterizzati da una cultura e da una religiosità dalle antiche radici. È "un cammino alla ricerca delle origini di noi stessi e dei valori che nutrono l'anima e il pensiero di ogni uomo e che ci portano a riflettere sul valore dell'amore".
5,16

Tijuana, mon amour

Tijuana, mon amour

James Ellroy

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1999

Anni Cinquanta, Hollywood e Los Angeles, due mondi opposti che convivono uno accanto all'altro. Il cronista della rivista scandalistica Hush Hush indaga su un omicidio in cui è coinvolto Frank Sinatra. E' lui il colpevole? E se non lo è, quanto conosce della verità? Un racconto bollente, con atmosfere cupe, scandali taciuti, droghe e perdizione.
5,16

Lettere d'amore del Profeta

Lettere d'amore del Profeta

Paulo Coelho, Kahlil Gibran

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1998

pagine: 142

8,50

Testi delle piramidi. Manuale di vita
7,23

Manuale del guerriero della luce

Manuale del guerriero della luce

Paulo Coelho

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1997

pagine: 160

Per la prima volta Paulo Coelho mette a disposizione un vero e proprio manuale, ricco di preziosi consigli e indicazioni per superare ogni difficoltà, percorrere il cammino spirituale e compiere così la propria "leggenda personale". In questo libro l'autore abbandona lo strumento della parabola spirituale, della favola magica, per rivolgersi direttamente al lettore e condurlo attraverso un appassionante cammino di liberazione e di ricerca interiore.
10,00

Perché no? L'ebreo corrosivo

Perché no? L'ebreo corrosivo

Moni Ovadia

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1996

pagine: 96

Il libretto qui presentato è la rielaborazione di uno spettacolo che Moni Ovadia ha portato in giro per l'Italia. Menestrello, filosofo, poeta, cantante, musicista, mistico, custode della tradizione ebraica, in particolare quella chassidica: tutto questo è Moni Ovadia e altro ancora. Egli è anche, e fondamentalmente, un umorista, nell'accezione che questo termine assume nella cultura ebraica della diaspora. Il titolo "Perchè no?" costituisce già una storiella: al gentile che domanda "Perché voi ebrei rispondete a una domanda sempre con una domanda?", l'ebreo risponde "Perché no?". Ovadia afferma che "l'ebraico è una lingua sempre sospesa, che sempre si sospende su una domanda". Infatti, la domanda "apre, lancia il discorso nel futuro".
6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.