Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: Classici

Opere (1943-1961)

Opere (1943-1961)

Giovanni Testori

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: L-1356

Questo primo volume delle "Opere" di Giovanni Testori, curato da Fulvio Panzeri e prefatto da Giovanni Raboni, contiene le opere narrative e teatrali più famose dello scrittore lombardo. Dai lavori drammatici delle origini ("La morte. Un quadro" e "Tentazione nel convento") ai capolavori della maturità ("La Maria Brasca" e "L'Arialda"); dai classici racconti del "Dio di Roserio", del "Ponte della Ghisolfa" e della "Gilda del Mac Mahon" ai romanzi "Il fabbricone" e "Nebbia al Giambellino".
18,00

Opere. Cinema. Diario cinematografico. Neorealismo ecc.

Opere. Cinema. Diario cinematografico. Neorealismo ecc.

Cesare Zavattini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 1096

Il volume è costituito, oltre che da alcuni inediti, da "Diario cinematografico" e dai saggi di "Neorealismo ecc.". Il primo raccoglie pagine scritte da Zavattini tra il 1940 e il 1976 e pubblicate su varie riviste. Troviamo qui il teorico quotidiano della rivoluzione permanente (dell'anima e non solo), il contestatore appassionato che si cala nei suoi personaggi. Il secondo testo contiene, ordinati in modo rigoroso e organico, gli scritti che Zavattini dedicò alla poetica neorealistica, di cui fu uno dei padri indiscussi e dei maggiori interpreti sia nell'ambito della cinematografia italiana del secolo scorso, sia in quello della letteratura.
16,00

Opere. Volume 2

Opere. Volume 2

Alberto Moravia

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 1948

"Gli anni Quaranta sono, per molti versi, uno dei periodi più ricchi della creatività di Alberto Moravia. L'espressione va intesa non solo in senso puramente quantitativo (i ritmi di scrittura moraviani permangono costantemente alti), anche se, già da questo punto di vista, i cinque romanzi ("La mascherata", "Agostino", "La romana", "La disubbidienza", "L'amore coniugale") e i numerosi racconti testimoniano, con la loro stessa mole, di una generosità creativa probabilmente senza pari nel nostro Novecento. Senza pari soprattutto ove si guardi, poi, alla qualità delle opere." (dall'introduzione di Piero Cudini)
18,00

Opere, romanzi e racconti 1904-1924

Opere, romanzi e racconti 1904-1924

Joseph Conrad

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: CXI-1404

Il volume contiene le seguenti opere: Nostromo, Il tremolino, L'informatore, L'agente segreto, Il conde, Il duello, L'ospite segreto, Il piantatore di Malata, La linea d'ombra, Un posto amico, Il Torrens, Natale in mare, Leggende.
18,00

Opere

Opere

Junichiro Tanizaki

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: XLVIII-1168

Tanizaki (1886-1965) fu esponente di una cultura letteraria orientale aperta agli influssi occidentali, senza però mai dimenticare le tradizioni specificamente giapponesi, come risulta dal suo famoso "Linea d'ombra". Oscillando tra sensualità morbosa (intrisa di masochismo, di idealizzazione della donna-crudele, della donna-vampiro) e minuziosa analisi dei movimenti psichici, questo narratore ci offre storie ambigue e struggenti come "L'amore di uno sciocco", "La chiave", "Diario di un vecchio pazzo".
16,00

Opere. Con l'autografia d'un ritratto

Opere. Con l'autografia d'un ritratto

Carmelo Bene

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: XXXVIII-1560

Indefinibile per principio, la vita e l'opera di Carmelo Bene trova in questa raccolta, secondo le stesse parole dell'attore-autore, la sua espressione compiuta. Dall'autobiografismo di "Sono apparso alla Madonna" ai testi polisenso di "Lorenzaccio", "Nostra Signora dei Turchi", "Otello", "Pentesilea", "Hamlet Suite", si compone qui il monumento dell'anti-teatro italiano.
16,00

Opere 1930-1957

Opere 1930-1957

Evelyn Waugh

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1284

Il volume contiene un'introduzione e una cronologia di Guido Almansi alle opere di Evelyn Waugh. Le opere riportate sono: Una manciata di polvere; L'inviato speciale; Ritorno a Briedeshead; Il caro estinto; La prova di Gilbert Pinfold, Corpi vili; Racconti; Diari.
15,24

Opere. Volume Vol. 2

Opere. Volume Vol. 2

Marguerite Yourcenar

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1952

Questo volume contiene i saggi: Con beneficio d'inventario; Mishima o la visione del vuoto; Il tempo, grande scultore; Pellegrina e straniera; Il giro della prigione. Le memorie: Care memorie; Archivi del nord; Quoi? L'Eternité. Testi trascurati: Pindaro; I sogni e le sorti; Dossier dei "Sogni e le sorti"; Articoli non raccolti in volume.
60,00

Opere 1931-1986

Opere 1931-1986

Cesare Zavattini

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1896

Questo volume contiene un'introduzione di Luigi Malerba e le seguenti opere di Cesare Zavattini: Parliamo tanto di me; I poveri sono matti; Io sono il diavolo; Totò il buono; Ipocrita 1943; Come nasce un soggetto cinematografico; Straparole; Toni Ligabue; Non libro; Stricarm'in d'na parola; Le voglie letterarie; Al macero; La notte che ho dato uno schiaffo a Mussolini; La veritàaaa; Gli altri.
15,24

Opere. Romanzi e racconti 1924-1933

Opere. Romanzi e racconti 1924-1933

Achille Campanile

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1542

Questo volume contiene: Introduzione (di Oreste del Buono); Cronologia; "Ma che cosa è quest'amore?"; "Se la luna mi porta fortuna"; "Giovinotti, non esageriamo!"; "Agosto, moglie mia non ti conosco"; "In campagna è un'altra cosa"; "Amiamoci in fretta"; "Cantilena all'angolo della strada"; Fortuna critica.
15,24

Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903

Opere. Romanzi e racconti. 1895-1903

Joseph Conrad

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1328

Questo volume contiene: Introduzione (di Mario Curreli), Cronologia, Nota alle traduzioni; "La follia di Almayer"; "Gli idioti"; "Un avamposto del pregresso"; "Il negro del 'Narcissus'"; "Lord Jim"; "Gioventù"; "Cuore di tenebra"; "Tifone"; "Falk"; Note ai testi; Bibliografia.
55,00

Opere. Cronache, saggi, conversazioni

Opere. Cronache, saggi, conversazioni

Pier Vittorio Tondelli

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 1264

Questo volume raccoglie le cronache degli anni Ottanta, i saggi e le conversazioni più significative di Pier Vittorio Tondelli. Accanto al libro "Un weekend postmoderno", il lettore troverà tutti i materiali saggistici relativi al "Progetto Under 25", anticipatore nelle linee progettuali e teoriche, di un'innovazione relativa alla lettura e alla scrittura. Nella sezione "Il mestiere di scrittore" vengono raccolte le schede di lettura, pubblicate via via su "L'Espresso" e "Rockstar", nonché prefazioni e introduzioni a volumi di vari autori. La sezione finale propone una serie di conversazioni scelte per la particolarità del contesto o per l'ampiezza dei contenuti trattati.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.