Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bompiani: I grandi pasSaggi Bompiani

Il paradosso dei conservatori

Il paradosso dei conservatori

Armando Torno

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 102

Gli ultimi anni hanno visto il ritorno silenzioso dello spirito conservatore: non solo in politica, ma anche nella vita quotidiana gli uomini dell'Occidente sembrano dividersi in due categorie: i conservatori e quelli che si apprestano a diventarlo. Tutti cercano di conservare quello che hanno: la propria bellezza, il proprio corpo, la propria prestanza, il proprio status. Il tempo è il nemico per eccellenza ed è sempre più diffusa una passione nostalgica che ci fa idealizzare quel che apparteneva al passato, nel più sentito scetticismo per il futuro e spesso nella delusione per il presente. Non tutto è male, però, in questa tendenza conservativa, anzi: il passato è da sempre un bene prezioso e forse il '900 ci aveva fatto trascurare le nostre origini e la nostra storia.
14,00

Bolle, balle & sfere di cristallo. L'economia dell'inganno

Bolle, balle & sfere di cristallo. L'economia dell'inganno

Stefano Cingolani

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 362

Come è successo che il capitalismo si è ingolfato di debiti? Perché i governi hanno salvato i capitalisti mentre risparmiatori, contribuenti e lavoratori hanno pagato un conto salato? L'impressione per la gente comune è che gli interventi delle istituzioni abbiano aiutato i più forti e messo con le spalle al muro i più deboli. È davvero così? Chi si è davvero arricchito in tempo di crisi? A queste e altre domande di stretta attualità risponde Stefano Cingolani, con un'analisi documentata e brillante che racconta di come le bolle speculative siano diventate "balle" facilmente confutabili, mentre i grandi gruppi di interesse aumentavano i propri introiti. Il libro se la prende con i profeti, di ventura e di sventura, quelli che credevano di sapere e quelli che facevano finta di non sapere. Ma alla fine, non può sfuggire alla domanda che tutti si fanno: ci sarà una nuova crisi? Come, dove e quando?
18,90

Il fascino discreto della corruzione

Il fascino discreto della corruzione

Gaspard Koenig

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 224

Non si sfugge alla corruzione. Ha attraversato le epoche e le società con il suo carico di scandali e indignazioni; i magistrati ogni giorno ne scoprono nuovi esempi; i giornalisti e l'opinione pubblica la condannano. Gaspard Koenig ne ricostruisce la storia e la fenomenologia attraverso i campi più diversi, dalla letteratura al cinema, dalla politica all'arte contemporanea. In ogni età la corruzione ha rappresentato un elemento di dinamicità sociale e individuale, contrapposta al moralismo che spesso ha favorito la chiusura e la stagnazione. Da Richelieu a Berlusconi, molti personaggi sono stati accusati di aver barattato per denaro favori e benefici: da un punto di vista antropologico, è un'azione alla base di tutte le società umane fondate sullo scambio. Il racconto di Koenig è un viaggio tra i riti e i vizi dall'antichità a oggi, attraverso il quale la corruzione rivela il suo fascino irresistibile e le sue virtù, che i benpensanti ci hanno insegnato a ignorare. D'altronde, già nel XVIII secolo Bernard Mandeville nella sua "Favola delle api" immagina un alveare che prospera e si sviluppa grazie alla corruzione. E se avesse ragione?
16,00

Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni

Caccia grossa ai diari del duce. Una saga lunga sessant'anni

Enrico Mannucci

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 267

Qual è la verità sui tanto discussi diari di Benito Mussolini? Che viaggio hanno fatto e in quante e quali mani sono passati? Furono davvero scritti dal duce o sono uno dei più clamorosi apocrifi del Novecento? Ma, prima ancora, chi li ha cercati per anni e perché quei taccuini sono diventati una specie di Santo Graal tra verità e leggenda, garanzia di innumerevoli scoop giornalistici mai, peraltro, definitivi? Partendo dalle tante ipotesi avanzate sulla esistenza e poi sul destino delle mitiche agende, ripercorriamo le tappe salienti di questa caccia. Storie spesso analoghe, rivissute oggi nella vicenda che ha portato cinque agende . dal 1935 al 1939 - nelle mani di Marcello Dell'Utri. Caso per caso, qui se ne ricostruisce la genesi a partire dal 1957, dalle Pam ini, due "miti signore" di Vercelli che annunciarono, allora, di aver ritrovato diari e appunti di Mussolini. E che, in seguito, furono condannate per truffa e falso. Ma si toccano anche vicende collaterali e intrecciate come quella del "carteggio segreto" fra Churchill e Mussolini, oppure la lotta fra americani e nazisti per conquistare i diari di Galeazzo Ciano, o, ancora, situazioni ambigue come quella del cosiddetto "Diario Farinacci". In appendice, tre grafologhe del Tribunale di Milano, direttamente coinvolte negli episodi più recenti, esprimono un sorprendente giudizio sul grado di accuratezza delle perizie e degli accertamenti svolti fino a oggi.
18,00

Lettere ad Amelia Rosselli con altre lettere familiari e prime poesie (1915-1951)

Lettere ad Amelia Rosselli con altre lettere familiari e prime poesie (1915-1951)

Alberto Moravia

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 361

Alberto Moravia era legato per nascita ai fratelli Rosselli: Carlo e Nello, assassinati in Francia su mandato del fascismo italiano. Con loro, suoi cugini, e con tutta la famiglia Rosselli, in particolare con la zia Amelia, Moravia intratteneva un costante carteggio, qui raccolto con circa 60 lettere. Molte sono state scritte da Moravia durante la degenza al sanatorio di Cortina e testimoniano della sua sensibilità di adolescente e della formazione letteraria e culturale nel periodo della lunga convalescenza. Quel che ne emerge, insieme ad altre lettere famigliari e ai primi esercizi poetici, è un vero e proprio ritratto dello scrittore da giovane - quando già letture e interessi facevano presagire il futuro di grande scrittore che di lì a poco lo aspettava.
17,00

Le cinque qualità essenziali per costruire un rapporto con gli altri, avere successo ed essere felici

Le cinque qualità essenziali per costruire un rapporto con gli altri, avere successo ed essere felici

Dale Carnegie

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 326

Come è possibile affermare il proprio punto di vista o la propria volontà in maniera efficace, senza offendere la suscettibilità altrui e senza creare situazioni di tensione o di aggressività? Essere sicuri di sé e avere le idee chiare non significa infatti essere prepotenti: al contrario, la capacità di affermare la propria opinione va di pari passo con la capacità di ascoltare le opinioni altrui e più in generale con la capacità di mantenersi curiosi, cioè aperti a nuove idee e nuovi punti di vista... In questo libro, Dale Carnegie offre consigli pratici, suggerimenti operativi, esercizi di verifica quotidiani, specificando i singoli passi di un percorso che conduce contemporaneamente al successo e alla serenità.
15,00

Il razzismo spiegato a mia figlia

Il razzismo spiegato a mia figlia

Tahar Ben Jelloun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 210

Nella prima edizione di questo fortunato volume (1998), che ha venduto oltre 200.000 copie, uno scrittore spiegava alla sua bambina di dieci anni che cose il razzismo, come nasce, perché è un fenomeno così tristemente diffuso, dando vita a un dialogo capace di trascendere i confini dell'occasione intima e famigliare e porsi come lezione di vita per tutti i lettori. Sono passati ormai più di dieci anni dal libro di allora, ma il problema del razzismo non ha fatto che aggravarsi. Da una parte l'inasprirsi del terrorismo islamico ha rafforzato un clima di sospetto sempre più forte, dall'altra l'aumento dell'immigrazione ha progressivamente cambiato il paesaggio europeo, rendendolo sempre più multiculturale. In questo nuovo contesto, il razzismo si è banalizzato: non fa più scandalo. Questo è il fattore più grave che Ben Jelloun vede nei razzismi degli ultimi anni - e l'Italia non ne è esente, anzi. Sono numerosissimi gli episodi di questo tipo che l'autore ricorda e commenta. Rivolgendosi con questa nuova edizione anche agli adulti che educano i nostri figli, Ben Jelloun li invita dunque a stare all'erta: la convivenza si impara, è un fatto di educazione, e se gli adulti dei prossimi anni non apprenderanno oggi, da bambini, questa lezione, la vita sarà molto difficile per tutti.
10,00

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

L'Islam spiegato ai nostri figli. E agli adulti che vogliono rispondere alle loro domande

Tahar Ben Jelloun

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 190

L'11 settembre 2001 il mondo occidentale viene colpito: due aerei colpiscono le Torri gemelle a Manhattan, l'America è sconvolta, la paura di altri attacchi terroristici si diffonde, ogni arabo diventa sospetto. È a partire da questo scenario che si sviluppa questa conversazione tra Tahar Ben Jelloun e sua figlia - dieci anni - a disagio con se stessa, con le proprie origini musulmane, di fronte a una televisione che continua a dire "che i musulmani sono tutti cattivi". Ben Jelloun spiega, con semplicità ma rifuggendo ogni semplificazione, cos'è l'Islam, qual è la differenza tra arabo e musulmano, cos'è il fanatismo, cos'è il terrorismo, quale spazio ha la tolleranza nel mondo arabo, quali lezioni ha dato all'Occidente.
10,00

Alfabeto Bonino

Alfabeto Bonino

Emma Bonino

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2010

pagine: 156

Il primo libro a firma di Emma Bonino è la storia di una vita in keywords, da leggere in ordine o in disordine, seguendo a piacere i temi e le parole. Un libro che percorre i 60 anni di storia di una "fuoriclasse" della politica e della cultura italiana: le lotte per i diritti civili, l'impegno in Parlamento a Roma e Bruxelles, le missioni all'estero, le campagne elettorali passate e presenti. Emma Bonino si racconta "dalla A alla Z" attraverso battaglie e vittorie, politiche e umane, sempre in prima linea.
14,00

Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti)

Le nostre storie sono i nostri orti (ma anche i nostri ghetti)

Stefano Rolando, Marco Pannella

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 201

Marco Pannella è parte della storia della politica italiana del dopoguerra. Ma, pur avendo molto parlato e comunicato, prima di questo libro non si era mai raccontato. Per lui hanno parlato le sue battaglie, i suoi discorsi parlamentari a Roma e a Bruxelles, le sue resistenze, i suoi scioperi della fame e della sete. Alla guida di un "piccolo partito ", è spesso stato espressione di maggioranze degli italiani, interprete dei loro desideri, delle loro necessità, dei loro bisogni. Per questo non considera il suo un "partito minoritario". Stefano Rolando lo interroga, qui, a tutto campo: dalla formazione della classe dirigente nella Goliardia alla nascita del Partito Radicale, alle battaglie vinte per aborto, divorzio, obiezione di coscienza, all'attualità della politica. E gli chiede conto del suo retroterra politico e culturale. Su padri, figli e compagni di viaggio: da Mario Pannunzio ad Arrigo Benedetti, da Leonardo Sciascia a Elio Vittorini, da Pier Paolo Pasolini a Emma Bonino. Un libro agile e approfondito, punto di riferimento per chi voglia capire una personalità che ha marcato per sessant'anni la politica italiana.
15,00

In 10 parole. Sfidare la destra sui valori

In 10 parole. Sfidare la destra sui valori

Dario Franceschini

Libro: Copertina rigida

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 199

Le donne, i volontari, gli educatori, i nuovi italiani, i talenti, i lavoratori, i nonni, gli imprenditori, i ragazzi del sud, i liberi. Dario Franceschini abbraccia gli aspetti della nostra vita sociale, politica, economica in dieci discorsi agli italiani su dieci temi chiave per il futuro del nostro paese. Ne esce l'idea di un riformismo che ha il coraggio di sfidare la destra non rincorrendola, non limitandosi a proporre soltanto correttivi ai modelli sociali che ha imposto, ma mettendo in campo una gerarchia di valori alternativa e proiettata sul futuro. Ricostruire un'identità. Questo deve essere il primo impegno del Partito Democratico per passare dall'essere forza di sola opposizione a forza progressista di governo ma soprattutto per traghettare l'Italia oltre l'era berlusconiana dell'attacco alle istituzioni, del conflitto d'interessi, delle leggi ad personam, affrontando le sfide del cambiamento senza paura.
15,00

Reality. Dal «Grande fratello» all'«Isola dei Famosi»

Reality. Dal «Grande fratello» all'«Isola dei Famosi»

Paolo Mosca

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2009

pagine: 128

Come si vince un reality show? Cosa succede in un casting? È tutto vero quello che accade ai concorrenti? Che ruolo hanno gli autori? Cosa succede dietro le quinte? Che storia hanno avuto i reality in Italia? C'è un punto di contatto tra i reality e il web? Affermarsi o essere? Da un autore di reality show un libro che risponde a queste e ad altre domande.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.