Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bulzoni: Cinema/Studio

Ultracopi. L'attore cinematografico nell'epoca della «digital perfomance»

Ultracopi. L'attore cinematografico nell'epoca della «digital perfomance»

Christian Uva

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2019

pagine: 140

16,00

La grande bottega degli orrori. Le ossessioni commerciabili di Stephen King
19,11

Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo

Passaggi. Figure del tempo nel cinema contemporaneo

Roberto De Gaetano

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 116

Il tempo è molteplicità e variazione. Pensare il tempo nel cinema contemporaneo significa seguire dei passaggi, tracciare delle mappe, individuare dei percorsi. Il problema del tempo al cinema non è più pensabile secondo il rapporto tra il Tempo (entità astratta) e il Cinema (macchina da film). Il tempo e il cinema sono effetti, non cause: il tempo è i concetti che, di volta in volta, lo hanno costituito; il cinema è il territorio "aperto" dai film. Il tempo e il cinema vengono "dopo" e non "prima" e in quanto tali delineano una geografia piuttosto che una storia, una cartografia piuttosto che una cronologia (la nozione di mondo sostituisce quella di autore). La molteplicità delle figure del tempo nel cinema contemporaneo va dalla malinconia (Terence Davies) alle cesure del tempo (Olivier Assayas), dalla dialettica della prassi (Edgar Reitz) al rapporto con l'eterno (Wim Wenders), dall'intemporalita delle pulsioni (Peter Greenaway) al tempo sub-organico (Quentin Tarantino).
10,00

Identificazione di un'arte. Scrittori e cinema nel primo Novecento italiano

Identificazione di un'arte. Scrittori e cinema nel primo Novecento italiano

Fabio Andreazza

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 210

17,00

Impronte digitali. Il cinema e le sue immagini tra regime fotografico e tecnologia numerica
16,00

Il discorso amoroso. Melodramma e commedia nella Hollywood degli anni d'oro

Il discorso amoroso. Melodramma e commedia nella Hollywood degli anni d'oro

Roberto Campari

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 220

20,00

Francis Ford Coppola. Apocalypse now. Un'analisi semiotica

Francis Ford Coppola. Apocalypse now. Un'analisi semiotica

Paolo Jachia

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 230

20,00

Breve storia tecnologica del cinema

Breve storia tecnologica del cinema

Virgilio Tosi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 156

13,00

Joris Ivens. Cinema e utopia

Joris Ivens. Cinema e utopia

Virgilio Tosi

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 246

19,00

Pietro Germi. La frontiera e la legge

Pietro Germi. La frontiera e la legge

Orio Caldiron

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 170

14,00

Interferenze dello sguardo

Interferenze dello sguardo

Bruno Di Marino

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 236

18,00

Tim Burton. Visioni di confine

Tim Burton. Visioni di confine

Mauro Di Donato

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 2016

pagine: 204

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.