Carocci: Manuali del progettista
La relazione geologica e geotecnica
Paolo Marsan, Roberto Romeo
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1992
pagine: 216
Il volume illustra gli studi e le indagini da effettuarsi per la redazione di una relazione geologica e geotecnica, necessaria per realizzare un'opera edile. In progressione logica, vengono illustrate le indagini di campagna, la indagini geognostiche e quelle di laboratorio che servono a caratterizzare il sito dal punto di vista stratigrafico e geotecnico; segue la presentazione di una serie di verifiche analitiche, quali il calcolo dei cedimenti, della capacità portante delle fondazioni, della stabilità dei pendii e della spinta delle terre, utili sia per la valutazione dell'idoneità del luogo a ospitare l'opera in progetto, sia a fornire i parametri necessari alla progettazione delle strutture di fondazione. Il libro è rivolto alle figure professionali che operano nel settore dell'edilizia con compiti di progettazione e programmazione degli interventi specifici, ma anche a chi ha funzioni di controllo e di verifica sulla rispondenza delle indagini e della relazione alle esigenze dell'opera e a quanto previsto dalla vigente normativa in materia.
Gli intonaci. Materiali, tipologie, tecniche di posatura e finitura, degrado e recupero
Ferruccio Micocci, Giorgio Pulcini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 136
La crisi che ha investito l'edilizia negli ultimi anni, con il parallelo sviluppo del settore del recupero e della manutenzione degli edifici, ha provocato un rinnovato interesse verso i materiali e le metodologie tradizionali. Fra questi, i rivestimenti - e in particolare gli intonaci - sono di recente tornati ad essere oggetto di attenzione da parte degli operatori del settore. Questo volume intende proporsi come uno strumento che, in modo sistematico, affronta tutte le problematiche fondamentali: i materiali per gli intonaci, le varie tipologie (ivi compresi gli intonaci speciali), la tecniche relative alla posatura e alla finitura, le cause principali di degrado. Per il modo diretto e chiaro di proporre i vari argomenti, il libro può davvero costituire un riferimento pratico e preciso utilizzabile nella quotidianità della professione.
Spazi domestici e urbani per la terza età
Virginia Giandelli
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 244
Pavimenti e rivestimenti lapidei
Giorgio Blanco
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 296
Il progetto edilizio esecutivo
Saverio Mecca
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 180
Questo libro fornisce a chi opera nel settore ella progettazione le regole da seguire nell'elaborazione dei documenti del progetto; e questo sia per quanto attiene alla loro organizzazione che per quanto concerne il linguaggio grafico da utilizzare al fine di incrementare la qualità del progetto tecnologico esecutivo. La trattazione si articola in tre parti: nella prima si descrivono il processo di progettazione e i criteri generali da seguire per la comunicazione del progetto edilizio esecutivo; nella seconda si definiscono dettagliatamente le caratteristiche dei documenti che lo costituiscono; nella terza, infine, si definiscono le regole grafiche da seguire per ottenere documenti qualitativamente adeguati agli standard europei. Il volume è facilmente utilizzabile nell'attività di progettazione esecutiva tradizionale come in quella assistita mediante CAD.
La ceramica nell'edilizia. Materiali, tecnologie, prodotti e impieghi
Bruno Fabbri, Giovanna Latour, Ferruccio Micocci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1991
pagine: 180
Costruire in zona sismica. Guida tecnica ai particolari costruttivi, strutturali e normativi
Nazzareno Centini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1990
pagine: 248
Edilizia industriale. La progettazione e la costruzione degli stabilimenti produttivi
Stefano Assettati
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1990
pagine: 248
Il catasto numerico a gestione elettronica. Manuale di celerimensura moderna. Aggiornato alla legge circolare n. 2/1988
Aurelio Costa
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1989
pagine: 168
Serramenti in legno e metallo. Modelli e normative degli infissi interni, esterni e speciali
Ferruccio Micocci, Laura Micocci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1989
pagine: 184
Questo libro vuole essere un'utile guida alla progettazione degli infissi esterni e interni nonché delle protezioni all'irraggiamento solare. Viene in particolare elencata la terminologia dei componenti e vengono definiti i criteri di base per l'impostazione delle scelte progettuali in funzione delle caratteristiche di utilizzazione, con riferimento alle vigenti normative internazionali. Vengono inoltre forniti i capitolati-tipo per gli infissi metallici e per quelli in legno, con la precisa definizione delle prestazioni sotto il profilo della costruzione e della posa in opera dei manufatti. Gli esempi riportati nelle tavole rappresentano una graficizzazione delle tipologie dei componenti per poter operare una scelta progettuale e per facilitare una ricerca tra la vastissima gamma di materiali e di proposte offerta dal mercato.
Gli impianti tecnologici nell'edilizia civile. Riscaldamento, climatizzazione, impianti idrici, sanitari, elettrici e di comunicazione
Rino Coppola
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1989
pagine: 168
L'ingegnere progettista degli impianti tecnologici ha spesso la responsabilità di rendere l'edificio accettabile per le condizioni di benessere che vengono richieste dagli occupanti in funzione delle attività che essi svolgono al suo interno e in funzione delle caratteristiche architettoniche dell'edificio stesso. Questo libro fornisce i criteri che sono alla base della progettazione impiantistica negli edifici civili ed è dedicato, oltre che ai progettisti di impianti, anche agli architetti per far loro conoscere i diversi tipi di impianti realizzabili in un edificio, gli spazi richiesti dalle apparecchiature, le condizioni di sicurezza e di risparmio energetico e le normative vigenti. Gli argomenti trattati nel testo riguardano il riscaldamento e la climatizzazione degli ambienti, gli impianti idrici, antincendio e sanitari, gli impianti elettrici, l'illuminotecnica e gli impianti di elevatori.