Carocci: Manuali del progettista
La contabilità dei lavori in appalto. Documenti, revisione dei prezzi, metodi, stima
Claudio Solustri
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1988
pagine: 208
Il libro è destinato a quegli operatori tecnici - architetti, ingegneri, geometri, periti edili, imprenditori - che hanno a che fare con la contabilità dei lavori. Quest'ultima è intesa non già come un formale adempimento di normative, ma come materia da interpretare ed eventualmente da plasmare a seconda delle esigenze che devono essere soddisfatte. L'autore inizia quindi definendo cosa sia la contabilità in funzione dei vari tipi di appalto, quali siano gli Atti veri e propri e quali i documenti che hanno comune rilevanza per il contabilizzatore; il tutto con numerosi esempi di applicazione. Dopo un esame delle più recenti normative sulla revisione dei prezzi, un intero capitolo viene dedicato ai metodi di misurazione, metodi la cui conoscenza costituisce spesso l'arma vincente del contabilizzatore nel suo rapporto con la controparte. L'ultimo capitolo è infine dedicato ai 'prezzi' contrattuali, l'altro elemento che - assieme alle quantità - conduce all'individuazione dell'entità del credito, fatto che in ultima analisi costituisce lo scopo primario della contabilità dei lavori.
Il verde pubblico. Tipologie, progetti, attuazione, normative, tecniche, gestione
Sandro Bruschi, Mirella Di Giovine
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1988
pagine: 208
Gli impianti elettrici. Installazione, collaudo, normativa
Salvatore Siracusa, Orazio Vietri
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1986
pagine: 176
Per la vastità e la complessità della materia, per la non sempre verificata uniformità di interpretazione delle disposizioni tecnico-legislative, per la difficoltà di traduzione in schemi pratico-applicativi delle norme, per il continuo aggiornamento di queste ultime in funzione di un'evoluzione tecnologica sempre più esigente e, infine, per una necessità di allineamento e armonizzazione con le normative degli altri Paesi (soprattutto quelli membri della CEE), la progettazione, l'installazione e il collaudo degli impianti elettrici presentano spesso difficoltà non indifferenti anche per gli operatori del settore. Si è ritenuta pertanto utile la pubblicazione di un manuale che, realizzando un'opera di sintesi di tutta la normativa vigente, possa essere utilizzato soprattutto come guida per il collaudo degli impianti elettrici. Il libro è rivolto in modo particolare ai collaudatori, agli operatori degli Enti locali e statali che esercitano attività di sorveglianza e di controllo, ai direttori dei lavori, ai funzionari degli Uffici tecnici (che potranno trovare nel volume validi riferimenti per le specifiche da dare ai capitolati e per la conduzione e accettazione dei lavori), agli installatori per una corretta esecuzione e realizzazione degli impianti e ai progettisti per le indicazioni generali circa le caratteristiche e gli obiettivi cui fare riferimento nell'ambito dell'applicazione normativa.