Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni: Omnibus

Manuale dei periti, consulenti e polizia giudiziaria. Le trascrizioni nel processo penale. La pratica di sociolinguistica giudiziaria nel pianeta della 'ndrangheta

Manuale dei periti, consulenti e polizia giudiziaria. Le trascrizioni nel processo penale. La pratica di sociolinguistica giudiziaria nel pianeta della 'ndrangheta

Michelangelo Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 408

Accade, oggi, che soggetti senza alcuna competenza accademica, scolastica, giuridica, pratica, teorica, di istruzione basica, linguistica, etnologica e quanto altro, si ritrovino ad essere nominati dal giudice quali "periti trascrittori" sulla scorta di pregresse esperienze di settore documentate, magari, con risicati incarichi intuitu personae. Ciò significa che, da un punto di vista pratico, un perito trascrittore senza alcuna, reale, "specifica competenza tecnico, scientifica", si ritroverà - e questo accade troppo spesso - a rivisitare un lessico giudiziario già trascritto da ufficiali della polizia giudiziaria con specifica esperienza pluriennale e competenze di settore neppur lontanamente comparabili alle scarne conoscenze del "perito": un azzeccagarbugli che, frequentemente, si inventa tra proiezioni dall'italiano standard a dialetti maccheronici, frammentati da tratti di "incomprensibile" e termini orecchiati alla rinfusa con la precisazione "fonetico". Si tratta soltanto della punta di un iceberg sull'intricato tema, in quanto il perito per fagocitare più intercettazioni possibili, tenderà ad adeguarsi ai termini stringenti richiesti dal giudice, di sovente con l'escamotage di chiedere a questi l'autorizzazione ad essere collaborato da uno o più "ausiliari": quei soggetti che dovrebbero essere incaricati al mero "svolgimento di attività materiali non implicanti apprezzamenti o valutazioni". Ma il problema reale è che il perito, ormai attratto dal business delle trascrizioni - e in alcuni casi organizzato in "società cooperative" - spesse volte si avvarrebbe di soggetti terzi "ausiliari" per effettuare, proprio, quelle trascrizioni (e traduzioni dialettali) di cui ha ricevuto incarico. Ecco, allora, la fallacia di un'analisi peritale in questi termini fatta di vere e proprie scatole di montaggio che nulla avrebbero dell'originaria ratio di perizia trascrittiva: un'attività delicatissima che dovrebbe essere esitata in modo zelante da parte di professionisti con particolari competenze tecnicoscientifiche, per il bilanciamento delle parti, il diritto di difesa, l'accertamento della verità e, non per ultimo, il libero convincimento del giudice. Per questa ragione, nelle pagine che seguono, sarà offerta una base nozionistica dei rudimenti di linguistica generale, della sociolinguistica, della fonetica forense e dello speech processing. Si tratta di elementi di conoscenza scientifica soventemente sconosciuti ai c.d. "tecnici" di settore e che dovrebbero trovarsi a fondamento delle competenze di un perito trascrittore nel processo penale.
26,00

I cavalieri del tempio. Storia, leggende ed eredità di un antico ordine

I cavalieri del tempio. Storia, leggende ed eredità di un antico ordine

Enrico Giuseppe Gaetano Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 152

"Forse è il caso di riflettere sul motivo per cui i Templari, operanti nei secoli centrali del Medioevo, continuano a suscitare l'interesse generale, testimoniato dalla ricca serie di documentari, film e fiction che hanno conseguito alti indici di ascolto e comprovato dall'attenzione profonda che alla loro vicenda è stata rivolta da innumerevoli studiosi, si badi, non solo tradizionalisti ma anche di stampo progressista. ...i Templari non possono essere identificati solamente come i difensori della Cristianità perché, grazie alla loro voglia di conoscenza, riuscirono a creare un ponte tra le diverse culture, risultando dei veri e propri innovatori in un'epoca oscura. Dunque, è opportuno rileggere e meditare l'intera esperienza dei cavalieri del Tempio e difendere la loro eredità culturale, custodita oggi dalla Libera Muratoria e da quegli Ordini che si richiamano ad essi." (Gianfranco Fragomeni)
20,00

Guido Laganà. Storia di un uomo politico idealista e lungimirante

Guido Laganà. Storia di un uomo politico idealista e lungimirante

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

"Grazie a tutti voi. Ho ricevuto dai miei carissimi amici queste pagine. In realtà, Lucio Riccobene ha avuto sempre l'idea di scrivere della nostra esperienza umana, sociale e politica. Ho sempre cercato di dissuaderlo, forse per una certa riluttanza verso ciò che rischiava di apparire una forma di narcisismo politico, soprattutto se letto da occhi sconosciuti. Lucio, però, unitamente agli altri amici, mi ha offerto un altro punto di vista con diverse motivazioni che mi hanno fatto desistere dal mio iniziale atteggiamento. Non nascondo la gioia nel poter ricordare i momenti intensi, di grande scambio umano e sincera condivisione, che abbiamo avuto il piacere di vivere insieme durante la nostra esperienza politica. La pubblicazione di questo scritto infatti, avrebbe sicuramente fatto piacere anche ai moltissimi giovani con i quali all'epoca abbiamo condotto un percorso umano, politico per ricordare e forse offrire, in punta di piedi, esempi di vita per stimolare i giovani ad agire con più motivazione, coraggio e determinazione." (Guido Laganà)
20,00

La disfatta e la rinascita. Per un nuovo Partito Democratico socialista, riformista, garantista

La disfatta e la rinascita. Per un nuovo Partito Democratico socialista, riformista, garantista

Michele Drosi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

Siamo stati immersi in una lunga stagione di globalizzazione economica e finanziaria nella quale la tendenza dominante è stata il neoliberismo. È il tempo ora della globalizzazione della sopravvivenza e non per il puro profitto, della globalizzazione comunitaria sul piano sanitario, sociale, ambientale, nella quale il riformismo socialista, democratico e liberale può essere, dopo l'esaurimento del socialismo classista, antagonista e autoreferenziale, il punto di riferimento culturale e ideologico. Può essere questo l'orizzonte a cui guardare per costruire un nuovo Partito Democratico socialista, riformista e garantista, più attrattivo e convincente, con un programma serio e puntuale, in grado di esaltare i nostri princìpi umanitari di fronte alle punte di razzismo mai sopite e ai populismi e sovranismi di ogni sorta, di riconnettere le lotte per l'uguaglianza sostanziale a quelle contro le discriminazioni e le urgenze del presente a una visione del futuro.
16,00

La monetazione della contea di Calabria e Sicilia nell'epoca di Ruggero I

La monetazione della contea di Calabria e Sicilia nell'epoca di Ruggero I

Rocco Aricò

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

L'opera costituisce una revisione delle emissioni monetali normanne prodotte in Calabria e in Sicilia nella seconda metà dell'XI secolo. Dopo aver approfondito le vicende storiche del periodo, l'Autore analizza gli aspetti numismatici, dalle riforme monetali che hanno contraddistinto la fase della conquista normanna alle emissioni prodotte, modificando in molti casi le interpretazioni tradizionali, pubblicando tipi inediti, proponendo nuove letture di materiali già noti. La sua ricerca ha l'obiettivo di rimuovere le incrostazioni culturali dovute a vecchie teorie non suffragate da prove, e di fornire nuove ipotesi che si accordino con i dati scientifici in nostro possesso.
24,00

Il sequestro Matarazzi. Nell'inferno dell'anonima Spa

Il sequestro Matarazzi. Nell'inferno dell'anonima Spa

Pietro Melia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il sequestro-lampo, sfregio postumo al boss dei boss 'Ntoni Macrì, che inaugurò a metà anni '70 la "stagione" più drammatica nella Locride e in Calabria. Un'intervista a tu per tu con Tobia Matarazzi.
12,00

Rovine di Calabria

Rovine di Calabria

Francesco Nucera

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 256

"Rovine di Calabria" è una sorta di viaggio all'indietro e verso i paesi a cuore greco, che l'isolamento, in cui furono confinati dalla natura e da una storia malata, a lungo fece battere: non fino a noi. Detriti di secoli hanno cancellato le origini, dei paesi grecanici, pestilenze, terremoti, alluvioni, guerre locali, emigrazioni hanno sradicato la loro cultura e ridotto a meri segmenti lessicali la lingua, che fu di Omero. Su questi paesi grava un silenzio di duemila anni, appena interrotto da un fantasioso discorrere di nuovi filologi, che non sanno che macinare parole, e di nuovi archeologi, che non riescono a fare parlare le pietre e i resti dei diruti castelli. Ora, grazie a questo libro, condotto con scrupoloso metodo scientifico, che cumula di capitolo in capitolo documenti di prima mano, la cataratta è stata rimossa e una lunga teoria di paesi grecanici, restituiti alla loro vera vita, è squadernata per intero. Né solo. "Rovine di Calabria" chiude la fase dell'impostazione provincialistica e municipalistica, che caratterizza tante storie locali, ed apre verso una visione moderna e attiva che salda insieme lavoro e cultura, e nel loro dialettico procedere o indugiare individua il fare della storia, la storia come fare.
24,00

Report Last Twenty 2022

Report Last Twenty 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Questo Report Last Twenty 2022 è il frutto di un lavoro collettivo, coordinato da Tonino Perna e Ugo Melchionda, rispettivamente presidente e direttore del Comitato L20. Hanno collaborato alla stesura di questo Report: Ivana Borzotto, presidente FOCSIV; Chiara Sasso, coordinatrice RECOSOL; Giorgio Menchini, Presidente COSPE e portavoce Azione TerrAE; Domenico Rizzuti, presidente FORUM Italo-Tunisino pour la Méditerranée; Antonella Garofalo, presidente CISDA; Lilia Ghanem, direttrice rivista «Ecologist» e docente Università Paris XI; Pasquale Porceddu, giornalista; Luciano Griso, rappresentante Fcei in Libano; Federica Farolfi, missionaria comboniana nella RCA; Filippo Ivardi, già direttore «Nigrizia» (oggi missionario a Castel Volturno); Zahra Ismail, giornalista; Juscaelle Irakuk, coordinatrice Comunità burundese in Italia; Piergiogio Gamba, missionario monfortano in Malawi.
20,00

Della responsabilità individuale e altre bestemmie. Invettive a mano libera ovvero segnali stradali inutili per una sinistra confusa

Della responsabilità individuale e altre bestemmie. Invettive a mano libera ovvero segnali stradali inutili per una sinistra confusa

Aldo Libri

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Chi decide quali linee si debbano portare in parlamento o nei consessi elettivi, chi e cosa rappresentare e chi e cosa no? In quali luoghi fisici si confrontano e si approvano queste linee? E chi forma le liste che spesso sono popolate da imbecilli matricolati e da cialtroni mestatori e intrallazzatori? In politica si dice che non ci sono vuoti né di consenso né di organizzazione, ossia decide chi c'è, chi ha il giusto diritto di far pesare la propria adesione al partito, al sindacato, alla associazione. Chi c'è ha il diritto di contribuire a determinare l'atteggiamento che il proprio gruppo associato deve tenere, o almeno ha il diritto di esprimersi nelle cosiddette sedi opportune, provare a essere maggioranza o, nella peggiore delle ipotesi, una minoranza che incide su quanto si decide. A. L.
15,00

Sette in condotta. Orazioni civili per cattivi compagni

Sette in condotta. Orazioni civili per cattivi compagni

Isidoro Pennisi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il sette in condotta era il voto che si dava a scuola agli studenti che non si comportavano secondo le regole convenute. Il numero sette, nella storia del football è stato indossato da personaggi che dentro un quadro di regole, di ruoli, di disciplina, di tattica, che connota il gioco del calcio, sono stati l'anomalia, l'irregolarità, l'imprevisto, il caso incarnato, la lotta contro un destino, l'eccezione che non conferma la regola, ma la sublima. I personaggi che troverete nel volume sono, ognuno nel loro campo, degli esempi umani che disordinano il ritmo e l'andamento normale di una comunità (sociale, culturale, politica, artistica). Sono biografie che la conformità del tessuto umano guarda con sospetto, e quindi accompagna, quando non è possibile sanzionarle, con applausi senza destino finalizzati esclusivamente a farle ritenere non ripetibili. Il volume raccoglie un insieme variegato di queste biografie, con l'intenzione di mostrare e indicare, al contrario, che mentre non sono ovviamente ripetibili le biografie, sono invece necessari e ripetibili alcuni atteggiamenti non conformisti, propri a ognuno dei personaggi che ho avuto il privilegio di trattare.
15,00

De iniustitiae execratione

De iniustitiae execratione

Otello Lupacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 304

«Sono io a vulnerare il prestigio e l'onore dell'Ordine giudiziario con i comportamenti dedotti in incolpazione, cioè denunciando pubblicamente le condotte anomale, già portate a conoscenza, oltre a tutto in epoca non sospetta, di codesto Consiglio e degli organi disciplinari poste in essere dalla mia asserita 'vittima', il Procuratore distrettuale di Catanzaro, dottor Nicola Gratteri, o quell'onore e quel prestigio vengono costantemente violati da chi se ne atteggia a custode e vindice?» (Otello Lupacchini alla Sezione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura). Anti-prefazione di Earl Derrick Sanson. In appendice saggio di Ilario Ammendola.
22,00

Tre scrittori per sempre. Francesco Perri, Corrado Alvaro, Mario La Cava

Tre scrittori per sempre. Francesco Perri, Corrado Alvaro, Mario La Cava

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

"La letteratura calabrese, che intreccia il suo sviluppo con lo sviluppo della letteratura nazionale, ha bisogno di essere conosciuta e diffusa. Poiché non si tratta solo di una battaglia culturale, ma soprattutto di una battaglia meridionalista, intesa a ridare alla Calabria il suo volto di territorio colto e ricco di sapere. Per questo sono stati prodotti i tre documentari su Francesco Perri, Corrado Alvaro e Mario La Cava racchiusi in questo cofanetto multimediale." (Pasquino Crupi)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.