Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Città del Sole Edizioni: Omnibus

Tiriolo Antica. Storia degli studi e delle ricerche

Tiriolo Antica. Storia degli studi e delle ricerche

Germana Scalese, Riccardo Stocco

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Attraverso il riordino delle notizie sparse fra la tradizione antiquaria, le pubblicazioni scientifiche edite negli ultimi decenni ed alcuni importanti documenti conservati negli archivi di Catanzaro, Napoli, Siracusa e Rovereto, il volume propone una prima collazione ed analisi critica della storia degli studi e delle ricerche su Tiriolo antica, fra XVII e XXI secolo. Ne emerge il quadro di un interesse protrattosi per secoli, in cui Tiriolo è stata oggetto di attenzioni anche da parte di studiosi del calibro di Paolo Orsi, la cui presenza nel centro viene qui accertata. Grazie ad una fruttuosa collaborazione con il Museo Archeologico Regionale Paolo Orsi di Siracusa, viene altresì esaminata e pubblicata per la prima volta la testa scultorea cosiddetta "da Tiriolo", lì conservata. Di essa si ricostruisce la vicenda dell'acquisto, si identifica l'area di provenienza e si propone una prima analisi stilistica. Premessa di Paolo Brocato e Nicola Terrenato.
20,00

Tuzzo Battaglia... «Er più». La leggenda del calcio pellarese

Tuzzo Battaglia... «Er più». La leggenda del calcio pellarese

Aurelio Chizzoniti

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

"È un libro che si legge tutto d'un fiato, perché è scritto bene e perché non si perde in rivoli inutili: racconta una serie di aneddoti, tutti autentici ma sempre sul filo del paradosso, che ci svelano e ci aprono le porte su un mondo che sembra distante anni luce da questo (spesso troppo veloce e assurdo) del Terzo Millennio… Racconti sempre eleganti e, spesso, riferiti con gli occhi lucidi, a testimonianza dell'affetto che legava quel giovane presidente (Aurelio Chizzoniti) all'esperto allenatore (Tuzzo Battaglia). Quella Pro Pellaro era scarsa di soldi, ma piena di idee e di risorse. Soprattutto ricca del talento di uomini impareggiabili. Chizzoniti ha il grande merito di prenderci per mano e condurci in una realtà fatta di cene, scherzi, amicizia, battute subacquee (ecco: sui chili del pesce pescato qualche dubbio me lo riservo), politica e tanto rispetto reciproco. Il fil rouge di questo affresco sono le "prodezze involontarie" di Tuzzo Battaglia e il calcio dilettantistico (a volte l'avvocato tracima ed è reo confesso di taluni illeciti sportivi ormai finiti ampiamente in prescrizione). Uno spaccato di vita che non doveva perdersi. Chizzoniti lo conservava gelosamente nella sua memoria, tuttavia era uno spazio che non poteva più essere personale, andava condiviso quantomeno con i pellaresi e messo nero su bianco in un libro per essere tramandato. Questo è un regalo che Chizzoniti, uomo verticale come Battaglia, offre alle sue radici. E noi lettori gliene siamo grati." Dall'introduzione di Piero Gaeta, capo servizio Gazzetta del Sud.
15,00

Nuvole. Luoghi

Nuvole. Luoghi

Gianfranco Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

L'effetto provocato da questo trattato di figuratività poetica è assolutamente straniante e coinvolgente. Per giungere a questi livelli, l'artista tardo surrealista belga Henry Michaux (1899-1984) ebbe un bel da fare con intrugli di mescalina e LSD (un paio di decenni prima degli anni Sessanta) per partorire la più affascinante dichiarazione di nuvolistica mai vista: "Anche chi vanga le nuvole bisogna incoraggiarlo, perché a suo tempo farà dei raccolti di nuvole, ed è assai lieto quando ci si ritrova in mezzo". Per quel che mi riguarda, il contributo che darò a questo raccolto avrà poco di idilliaco, complice la mala educación religiosa che ha segnato la mia età scolare, i cieli mi hanno sempre trasmesso scarsa tranquillità e, soprattutto, mi hanno colpito per la sovrana indifferenza che manifestano verso le cose terrene. Nuvole, pianeti, stelle, qualunque cosa succeda sulla terra proseguono nel loro divenire senza curarsi minimamente dei miseri affanni degli umani. Alle 5,20 della mattina del 28 dicembre del 1908, era un lunedì, le nuvole volteggiavano nel cielo dopo aver giocato, la sera prima, a schivare strani dardi fiammeggianti di un tramonto insolito. Lo Stretto di Messina pagò un tremendo tributo a quel gioco soprannaturale tra l'indifferenza del cielo e delle sue nuvole. Queste pagine, tuttavia, hanno prodotto in me un positivo esito terapeutico, sarà perché la sensibilità degli autori, come lo stesso Gianfranco sottolinea, produce al lettore l'effetto "di attraversare poeticamente le nuvole per restituirle alle cose umane". Franco Arcidiaco
30,00

Storia e storie del Mezzogiorno d'Italia. Studi in onore di Giuseppe Caridi

Storia e storie del Mezzogiorno d'Italia. Studi in onore di Giuseppe Caridi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 496

Il volume accoglie i contributi che colleghi e componenti della Deputazione di Storia Patria per la Calabria hanno voluto dedicare al Prof. Giuseppe Caridi in occasione del compimento del settantesimo anno di età e della conclusione del suo insegnamento presso l'Università degli Studi di Messina, nonché del ventesimo anno di presidenza della Deputazione di Storia Patria per la Calabria.
30,00

Magistra optima. Scritti in onore di Maria Caltabiano per i suoi 50 anni di studi numismatici

Magistra optima. Scritti in onore di Maria Caltabiano per i suoi 50 anni di studi numismatici

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 136

"Il volume rappresenta l'omaggio di Allievi, Amici e Colleghi a una studiosa sempre attiva, prolifica e creativa nella sua lunga attività di Docente di Numismatica presso l'Università degli Studi di Messina. È il nostro modo di celebrare attraverso questo dono il grande impegno profuso da Maria Caltabiano nel campo della Numismatica durante 50 anni di prestigiosa carriera da Professore Ordinario, da Direttore di Dipartimento, da Coordinatore del Dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche e da Coordinatore di Progetti scientifici Nazionali e Internazionali. Anni trascorsi nell'appassionato insegnamento della materia presso l'Università degli Studi di Messina, spesi nella formazione di generazioni di studenti cui è riuscita a trasmettere con grande umanità i valori del rigore scientifico, dando una forte impronta alle loro carriere nella disciplina e non solo. Anni dedicati tenacemente alla ricerca in vari settori della Numismatica, dalle antiche monetazioni di Sicilia e Magna Grecia alle prime emissioni denariali, dall'edizione di ripostigli monetali alla pubblicazione di collezioni numismatiche, dall'esame filologico del lessico tecnico monetale agli studi iconografici e iconologici applicati alla moneta antica (Lexicon Iconographicum Numismaticae). Anni rivolti costantemente, con mente aperta, a un'ampia promozione della disciplina nel mondo accademico, attraverso l'organizzazione di convegni e congressi, tra cui il prestigioso XV Congresso Internazionale di Numismatica (Taormina 2015), di progetti nazionali e internazionali, di seminari e di mostre, sempre con grande attenzione alle nuove tecnologie e soprattutto alla comunicazione sia verso un uditorio specialistico sia verso un pubblico più ampio. I contributi della presente pubblicazione, incentrati su alcune delle tematiche preferite di Maria, come le monetazioni siciliane e magno-greche, l'iconografia monetale, la monetazione romana repubblicana, sono in questa sede editi sotto forma di brevi note preliminari corredate di immagini e bibliografia essenziale. Le tematiche illustrate dagli Autori in questa "Anteprima" saranno sviluppate nei saggi che confluiranno nel più ampio volume di Scritti in onore di Maria Caltabiano che, arricchito da ulteriori contributi di altri colleghi e amici, verrà prossimamente presentato in una giornata di studi presso l'Università degli Studi di Messina."
20,00

Artefizio

Artefizio

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 64

"La decorazione è come un miraggio. Per quanto sto nell'oasi tendo a considerare il deserto. La decorazione è come l'evidenza di quel limite tra il sogno e la realtà, la concretezza e l'astrazione, la materia e il ricordo, la città e il bosco. Marcello Francolini - Il lavoro che ci compete è proprio quello di continuare a comprendere quale sia oggi il linguaggio della decorazione e di proporre una strada da percorrere per rilanciare il dialogo che, nonostante tutto, siamo tenuti a investigare. Francesco Finotti - La buona musica ci ha ispirati favorendo l'esplorazione della consapevolezza di sè attraverso il respiro, ha facilitato i processi intuitivi e cognitivi nella ricerca del gesto pittorico funzionale". Silvia Moro
15,00

Stretto Rugby

Stretto Rugby

Demetrio Spagna

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Nei tanti anni trascorsi dalla comparsa del Rugby nella città di Reggio Calabria non è stato scritto quasi nulla sulla sua squadra e su questo sport. Eppure è una storia fantastica, corroborata da risultati sportivi straordinari che meritava di essere ricordata.
7,00

Memorie di Soreto

Sabrina Albanese

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il Protagonista del libro è l'antico complesso conventuale di Soreto, località abbandonata nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria, nel comune di Dinami, e tutto il mistero che ruota intorno al sito. I resti di questa imponente costruzione rappresentano le Memorie del glorioso passato della Motta. Dopo oltre seicento anni dalla loro costruzione, le memorie della chiesa con annesso convento prendono vita e forma attraverso una ricostruzione tridimensionalevirtuale e storico-narrativa, dalla nascita alla morte, parallelamente alla storia di Soreto. Gli eventi narrati ripercorrono le fasi della storia appartenenti al periodo del '400, dalla situazione generale europea fino a quella di dettaglio calabrese; la nascita e lo sviluppo del borgo di Soreto, il mistero che lo accompagna, le sue storie di lotte al predominio tra le varie dinastie, le forme di economia locale dell'epoca, il tramonto definitivo e l'abbandono del territorio in seguito agli eventi sismici, nel '700; il motivo della realizzazione del convento e le sue vicissitudini tra i vari Ordini dei Frati, in particolare la "maledizione" del Frate Zumpano degli Agostiniani Scalzi e la sua profezia. Si narra la vicenda di due uomini fondamentali coinvolti nelle Memorie e in Soreto: un santo, un uomo e un politico imperterrito in onore del quale è stato costruito il complesso conventuale. Stiamo parlando di San Francesco di Paola e il suo lungo percorso dalla Calabria alla Francia. Aneddoti, miracoli e imprese svolte, il tutto arricchito dalle fotografie delle creazioni con materiali da riciclo di un giovanissimo artista calabrese contemporaneo. E poi c'è Francesco Tonzo, cittadino di Dinami che negli anni '70 del '900 ha avviato un'impresa titanica, sotto il profilo umano, tecnicooperativo ed economico, per restituire un po' di dignità a Soreto e ai resti del convento. Nocciolo della narrazione è il sogno e l'obiettivo che fin da piccola mi accompagnano grazie all'influenza di mio padre: svelare la storia e l'aspetto delle misteriose Memorie e giungere alla verosimile ricostruzione. Un'ardua impresa di ricostruzione virtuale tridimensionale e bidimensionale del complesso conventuale, tra ricerche documentali, ricognizioni in sito, le memorie di infanzia di mio padre quando ancora la struttura era intatta in diversi punti, nonché le mie conoscenze ed esperienze da architetto. Il fine è comprendere e far comprendere l'importanza delle Memorie, sia per l'epoca passata che presente, dal punto di vista architettonico, sociale, culturale, economico, simbolico e identitario. Il libro sarà un faro per catturare l'attenzione di cittadini e istituzioni: il mio intero ricavato sarà investito nella tutela e valorizzazione dei resti, attirando enti pubblici e privati, dalla Sovrintendenza al FAI.
24,00

Report Last Twenty 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

Questo Report Last Twenty 2023 è il frutto di un lavoro collettivo, coordinato da Tonino Perna e Ugo Melchionda, rispettivamente Presidente e segretario dell'associazione L20 Aps. Hanno collaborato alla stesura di questo Report: Marco Ricceri, segretario generale EURISPES; Francesco Vigliarolo, Università Catòlica de la Plata, Cattedra UNESCO; Nadia Marrazzo, geografa, Università di Napoli Federico II; Valentino Bobbio, segretario generale Next; Antonella Garofalo, Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane, Simon Gomnan e Rondouba Brillant giornalista; Federica Faroldi, cooperante internazionale; Siid Negash, Coordinamento Eritrea Democratica; Paolo Massaro, delegato di Terre des Hommes per il Mozambico.
15,00

10 anni di Ecolandia. Realtà metropolitana

Aldo Mantineo, Marcello Spagnolo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 230

Un viaggio lungo dieci anni, raccontati dai protagonisti di una singolare avventura, quella del Parco Ecolandia, a Reggio Calabria, ancora oggi in fase di evoluzione e continua rielaborazione dall'idea originaria di creare un Parco dalle caratteristiche innovative, attento ai temi dell'ambiente e dell'innovazione ecologicamente sostenibile in un'area suburbana complessa, alla sua concreta realizzazione. Una corsa tra mille difficoltà e contraddizioni, ma che ha portato a traguardi ambiziosi. Un percorso difficile, tortuoso, affrontato con determinazione e passione da chi, sin dal primo momento, ha creduto nella forza di un pensiero che era anche visione.
12,00

Il professor Pascoli a Messina, l'Iter Siculum e l'alunno sacerdote

Sergio Di Giacomo, Giuseppe Salvatore Minutoli, Giuseppe Ramires

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 304

Chi era lo studente al quale il prof. Giovanni Pascoli, nei cinque anni della sua docenza di Letteratura Latina presso l'Università di Messina, assegnò l'unica tesi di laurea a noi nota? Come mai l'argomento dell'elaborato, redatto da un giovane sacerdote, ha una forte caratterizzazione religiosa? Qual è il valore scientifico e culturale di quella trattazione e dell'opzione ermeneutica ivi accolta? A queste e ad altre domande tenta di rispondere il Volume che, nel riproporre in maniera critica, con un attento esame filologico, una tesi di laurea concepita nel lontano 1901, approfondisce la figura di don Salvatore De Lorenzo e del suo legame con il prof. Pascoli, le controverse tensioni spirituali di quest'ultimo e la sua complessa esperienza professionale e di vita del quinquennio messinese, dallo stesso definito "i cinque anni migliori, più operosi, più lieti, più raccolti, più raggianti di visioni, più sonanti d'armonie della mia vita". Viene anche pubblicata per la prima volta, con un ampio apparato critico, la versione ampliata e corretta (tratta dai manoscritti del poeta) dell'Iter Siculum, la prolusione pronunciata nel 1898 dal prof. Pascoli inaugurando la sua docenza messinese, rinvenuta tra i manoscritti del poeta.
24,00

Cosi, cosi, cosi... non mi si cuntinu... e altre commedie tutte brillanti, ricche di equivoci e battute ad effetto, dal finale mai scontato

Lucio Maria Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 216

… Il filo conduttore delle tre opere, tratte da situazioni familiari di vita quotidiana, è rappresentato da una brillante comicità incisiva, mai fine a sé stessa, espressa attraverso le situazioni ed i dialoghi che ne accrescono la valenza suscitando, poi, tanta ilarità. Le commedie sono scritte in "dialetto reggino" e rappresentano un modo di rilanciare, altresì, quella "cultura del vernacolo" che necessita, ora più che mai, di essere riproposta specie tra le generazioni più giovani. A chi volesse distendere i nervi e rilassarsi, riscoprendo quei veri valori che ritemprano lo spirito, non mi resta che augurare una buona lettura e/o una eventuale messa in scena delle commedie.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.