Claudiana: Fuori collana
Il viandante della libertà. Jacopo Lombardini (1892-1945)
Lorenzo Tibaldo
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 183
Nato in una famiglia di minatori di tradizioni repubblicane e antifascista convinto, Jacopo Lombardini (Gragnana, 1892-Mauthausen, 1945) ha dedicato la sua vita alla causa della libertà, rappresentando la parte migliore della storia dell'Italia, quella democratica e repubblicana che si esprime nella Costituzione. Alimentate dalla fede evangelica, cui Lombardini si converte nel 1924, le sue idee - che trovano la loro radice in Mazzini, Garibaldi e nell'epopea risorgimentale - si riaffermano in seguito nella lotta partigiana contro il nazifascismo.
I valdesi raccontati ai miei nipotini
Franco Giampiccoli
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2010
pagine: 120
È possibile raccontare otto secoli di storia valdese in Italia in un libretto, per di più a dei ragazzi? Scegliendo tra le stampe e le fotografie della casa di famiglia nelle Valli valdesi del Piemonte, Franco Giampiccoli costruisce un percorso in sette giornate di dialogo immaginario con i nipoti.
I Valdesi. La singolare vicenda di un popolo-chiesa (1170-2008)
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2008
pagine: 312
La singolare vicenda - dalle origini ai giorni nostri - dei discepoli di Valdo di Lione, predicatori dell'evangelo e della povertà: la scomunica della chiesa romana, i tentativi di annientamento e le persecuzioni, l'adesione alla Riforma, la concessione dei diritti civili e la diffusione nell'Ottocento, il sostegno al Risorgimento...
I protestanti. Una società. Volume Vol. 2
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2007
pagine: 404
La cucina valdese
Gisella Pizzardi, Walter Eynard
Libro: Libro rilegato
editore: Claudiana
anno edizione: 2006
pagine: 160
Per il tempo della malattia. Salmi, preghiere, pensieri
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2000
pagine: 176
Nato per l'attività del gruppo «Amici dell'Ospedale Evangelico di Torino», il libro raccoglie Salmi, preghiere e altri testi sui temi dell'amore, della luce, della verità, del vivere e del morire, nonché sulla forza e le motivazioni per lottare nella certezza di una vittoria nel dono della vita in Cristo che neppure la morte fisica potrà smentire.
I protestanti. Una rivoluzione. Volume Vol. 1
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 1994
pagine: 400
Giudicata per decenni unicamente fenomeno religioso deviante, la Riforma protestante si impone a poco a poco come fenomeno fondamentale della cultura moderna. Pur concentrandosi sui temi essenziali della fede cristiana e sforzandosi di ripensarli in termini nuovi alla luce della scienza umanistica del XVI secolo, i riformatori introdussero nell'Europa cristiana una serie di elementi innovatori che produssero una profonda rivoluzione nella coscienza dei paesi toccati dal movimento riformatore. Ripercorrere le vicende e i dibattiti che hanno accompagnato il cammino di questa rivoluzione significa riscoprire le istanze fondamentali della nostra coscienza di cittadini in nazioni democratiche.
L'intesa della Chiesa evangelica luterana in Italia. Un evento più subìto che desiderato
Riccardo Bachrach
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2019
pagine: 118
Ente ecclesiastico che raggruppa le comunità luterane presenti nel nostro Paese, la Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI) conta oggi circa 7000 fedeli, è membro fondatore della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia e membro della Federazione Mondiale Luterana. Bilingue e profondamente radicata nel nostro territorio, nel 1993 la CELI ha firmato con lo Stato italiano la cosiddetta "Intesa", che dà attuazione, per quanto la riguarda, al principio di libertà religiosa garantito dalla Costituzione. In questo volume Riccardo Bachrach, uno dei protagonisti di questa complessa avventura, racconta e documenta, con ampi stralci di lettere, statuti, verbali, il lungo cammino che ha portato la CELI a tale decisione.
Martin Lutero. Ribelle in un'epoca di cambiamenti radicali
Heinz Schilling
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2016
pagine: 608
La fondamentale biografia di Lutero a cura di Heinz Schilling unisce l'approccio rigoroso dello storico, fondato sui documenti e sulle più recenti ricerche in ambito archeologico, economico e sociologico, al taglio divulgativo, rendendo accessibile a un vasto pubblico la prima fase della Riforma nell'azione e nell'opera del suo iniziatore. "La nascita del mondo moderno verrebbe interpretata in modo errato se si ritenesse che, per la sua lotta contro le autorità, Lutero fosse un rivoluzionario e si valutasse come tendenza antimoderna la centralità che ebbe per lui la religione. Rafforzando la religione come forza originaria, indipendente, e consegnandole il mondo come spazio d'azione, Lutero liberò un dinamismo che contribuì in modo essenziale alla trasformazione in senso secolare dell'Europa della prima Età moderna e alla nascita della modernità vera e propria." (Heinz Schilling)
I protestanti. Una cultura
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2013
pagine: 505
Con questo terzo e ultimo volume della grande opera dedicata alla rivoluzione religiosa avviata da Lutero e alla conseguente costruzione di una società protestante, lo storico Giorgio Tourn si concentra infine sul periodo di affermazione della modernità.
I templi delle valli valdesi. Itinerario storico-turistico
Giorgio Tourn
Libro
editore: Claudiana
anno edizione: 2011
pagine: 78
In questo volume illustrato di impianto cronologico, Giorgio Tourn ripercorre la storia dei templi - ovvero i luoghi di culto, le «chiese», dei protestanti - delle cosiddette Valli valdesi del Piemonte, storico rifugio dalle persecuzioni subite da questo gruppo di "eretici". Dopo aver descritto l'architettura di questi edifici spogli e privi di qualsiasi carattere sacro dalle grotte ai templi costruiti -, utilizzati prevalentemente per la lettura e lo studio della Bibbia, la predicazione, la preghiera e il canto degli inni, Tourn illustra gli elementi fondamentali del culto protestante, mettendone in luce mutamenti ed evoluzione.
La politica. Elaborata organicamente con metodo e illustrata con esempi sacri e profani. Testo latino a fronte
Johannes Althusius
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Claudiana
anno edizione: 2009
pagine: 1934
La "Politica" di Johannes Althusius - di cui si propone la prima edizione scientifica integrale italiana con testo latino a fronte - è una pietra miliare del pensiero politico rinascimentale, in particolare calvinista riformato, nonché un'opera di riferimento per la teorizzazione di alcune concezioni chiave della prima modernità. Incentrato sull'idea di sovranità popolare e di resistenza antiassolutista alla tirannide, il pensiero althusiano ha avuto notevole importanza nel contesto della costruzione della sussidiarietà nell'Unione Europea nonché dell'elaborazione del federalismo. Oltre a essere uno dei "classici" del pensiero politico, Althusius sta divenendo uno dei più suggestivi autori di riferimento nella fase di crisi matura dello Stato moderno e di passaggio all'epoca "postmoderna".